Ant Group, la divisione fintech di Alibaba, ha generato un fatturato di circa 3 miliardi di dollari nel 2024, preparando così il terreno per un possibile spin-off. Questo sviluppo è stato reso possibile dopo che l’unità internazionale ha creato un proprio consiglio di amministrazione l’anno scorso. Fonti anonime hanno confermato che Ant International, con sede a Singapore, ha registrato due anni consecutivi di profitti rettificati, anche se non sono stati forniti dettagli su come venga calcolato l’EBITDA rettificato (un indicatore del profitto che esclude voci straordinarie e non ricorrenti).
Nel complesso, Ant Group ha visto un incremento dei profitti del 61% nel 2024, raggiungendo 38,3 miliardi di yuan, pari a circa 5,3 miliardi di dollari. Alipay, il principale strumento di pagamento digitale di Ant Group, è uno dei più utilizzati in Cina. Nonostante la mancanza di commenti ufficiali, è chiaro che il gruppo stia cercando di rafforzare la sua presenza nei mercati internazionali, in particolare nel Sud-est asiatico. Inizialmente creato per servire i turisti cinesi all’estero, il servizio si è evoluto in un’infrastruttura per i pagamenti internazionali, conosciuta come Alipay+, che permette agli utenti di vari paesi di effettuare pagamenti utilizzando il loro portafoglio digitale preferito. Ad esempio, i clienti di GCash dalle Filippine possono usare Alipay+ per pagare in Corea del Sud.
Alipay+ ora connette 1,7 miliardi di utenti tramite 36 portafogli digitali. Ant International opera anche attraverso tre aree principali: Antom, che offre soluzioni di pagamento ai commercianti, WorldFirst, che facilita i pagamenti internazionali tra aziende, e Embedded Finance, che offre prestiti digitali, gestione finanziaria e servizi di cambio valuta, il tutto supportato dall’intelligenza artificiale, così come riporta scmp.com.
L’unità internazionale è guidata da Eric Jing Xiandong, presidente di Ant Group, e Yang Peng, amministratore delegato di Ant International. Dopo che le autorità cinesi hanno bloccato la sua IPO nel 2020, Ant Group ha dovuto rivedere la propria strategia, ma ha continuato a crescere. Nel 2023, ad esempio, ha lanciato un piano di riacquisto di azioni che ha portato la valutazione della compagnia a circa 79 miliardi di dollari, lontano dal valore di 280 miliardi di dollari che era stato raggiunto prima che l’IPO venisse bloccata.
Nel 2023, Ant Group ha anche deciso di creare consigli di amministrazione indipendenti per tre delle sue unità, inclusi Ant International, OceanBase e Ant Digital Technologies. Secondo alcune fonti, il gruppo sta valutando la possibilità di quotarsi solo a Hong Kong, a differenza dei piani originali di una doppia quotazione tra Shanghai e Hong Kong.