La First Abu Dhabi Bank (FAB) ha avviato un programma pilota che prevede una soluzione di carta virtuale sviluppata congiuntamente da Oracle e Mastercard. Si tratta della prima implementazione di questo tipo nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA). L’iniziativa integra la tecnologia delle carte virtuali di Mastercard direttamente nella piattaforma Fusion Cloud Enterprise Resource Planning (ERP) di Oracle, offrendo un approccio consolidato alla finanza e ai pagamenti business-to-business (B2B).
Il nuovo sistema è progettato per risolvere le inefficienze di lunga data nei processi di pagamento aziendali, come l’inserimento manuale dei dati, i flussi di lavoro disgiunti e la limitata visibilità finanziaria. I clienti aziendali di FAB dovrebbero beneficiare di un’elaborazione più rapida delle transazioni, di una maggiore trasparenza dei dati e di un migliore controllo del flusso di cassa.
Il progetto pilota è stato annunciato durante l’Oracle CloudWorld Tour a Dubai. È in linea con le recenti tendenze dell’Embedded Finance, dove gli strumenti digitali vengono integrati nei sistemi aziendali per migliorare la velocità, la sicurezza e l’efficienza delle operazioni finanziarie. La soluzione integrata consente agli utenti commerciali di effettuare pagamenti tramite numeri di carta virtuali monouso, riducendo l’esposizione alle frodi e garantendo la sicurezza dei dati. Semplificando i processi di pagamento direttamente nell’ambiente ERP di Oracle, il sistema elimina la necessità di implementazioni esterne o costi di integrazione separati.
I dirigenti di Mastercard hanno osservato che le carte virtuali stanno diventando sempre più importanti per le aziende che si stanno adattando al ritmo della trasformazione digitale. Hanno sottolineato il ruolo della soluzione di carte integrata nell’aiutare le aziende a digitalizzare i processi di pagamento e a ridurre gli attriti operativi.
L’adozione della soluzione da parte di FAB è anche una risposta alle sfide regionali in materia di pagamenti. I dati del “Barometro delle pratiche di pagamento” del 2024 indicano che circa il 40% delle aziende con sede negli Emirati Arabi Uniti identifica l’inefficienza dei sistemi di pagamento come causa principale dei ritardi. I funzionari di FAB hanno affermato che l’automazione di questi processi potrebbe aiutare i clienti a gestire i costi operativi e a migliorare i rapporti con i fornitori attraverso cicli di pagamento più affidabili.
Inoltre, si prevede che il modello di pagamento incorporato contribuirà alla conformità normativa e faciliterà le transazioni transfrontaliere utilizzando la rete internazionale di Mastercard.