• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Crescita dei mutui e nuove tendenze nel settore del credito: ecco i dati di aprile 2025

21 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Development and growth concept. Businessman plan growth and increase of positive indicators in his business.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel mese di aprile 2025, i mutui per l’acquisto di immobili hanno registrato un notevole aumento del 41,97% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo boom è stato favorito dal calo dei tassi di interesse, scesi al 3,26% a febbraio, che ha reso i mutui più convenienti. In particolare, i giovani sotto i 36 anni stanno giocando un ruolo sempre più rilevante nel mercato, rappresentando oggi il 35,06% delle richieste, con un incremento di 4 punti rispetto all’anno passato. Sebbene ci sia stata una diminuzione del 16,77% rispetto a marzo 2025, probabilmente dovuta alle festività, la domanda rimane comunque solida su base annua.

Allo stesso tempo, cresce l’interesse per il Buy Now Pay Later (BNPL), che ha visto un aumento del 56,45% rispetto ad aprile 2024 e un +10,17% rispetto a marzo dello stesso anno. Questo tipo di pagamento, che consente di fare acquisti subito e pagare in seguito, risulta particolarmente popolare tra i giovani (68,85% delle richieste) e tra le persone nate all’estero (14,38%), grazie alla sua flessibilità, come si legge su creditvillage.news.

Per quanto riguarda i prestiti, la situazione appare più variabile. I prestiti personali sono cresciuti del 4,87%, mentre i prestiti finalizzati, destinati all’acquisto di beni specifici, hanno visto una flessione del 7,31% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, in entrambi i casi, l’importo medio richiesto è aumentato: 10.358 euro per i prestiti personali e 1.579 euro per quelli finalizzati. In particolare, il settore dell’auto sta trainando questa crescita, mentre l’interesse per i prestiti destinati all’acquisto di smartphone è diminuito.

In generale, il mercato dei mutui e dei prestiti sta vivendo una fase positiva, grazie alla riduzione dei tassi di interesse e alla crescente popolarità di metodi di pagamento digitali come il BNPL. Sebbene i prestiti finalizzati siano in calo, si nota un incremento dell’importo medio richiesto, con una forte spinta proveniente dal settore automobilistico.

Tags: creditodatieconomiafinanzamutuitendenze
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche
Economia e Finanza

Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

21 Maggio 2025

"La NATO in Europa si sta riorganizzando e, al prossimo Vertice dell'Aia, previsto per la fine di giugno, sarà formalizzato...

Leggi ancora
Euro digitale, in futuro apriremo il conto corrente presso la BCE?

BCE: incertezza globale minaccia la stabilità finanziaria dell’Eurozona

21 Maggio 2025
eToro lancia la sua carta di debito

Buyback: un rimedio cruciale per il mercato azionario in periodi di incertezze

21 Maggio 2025
Wef: fintech globale forte e resiliente, tassi crescita clienti in deciso aumento

Fatturato di Ant Group cresce del 61%, al via la ristrutturazione aziendale

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.