• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicazione digitale

Blackout nazionale delle telecomunicazioni in Spagna: Movistar, Orange, Vodafone e altri operatori colpiti

21 Maggio 2025
in Comunicazione digitale
A A
0
TLC: la SIM si attiva con l’identità digitale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Attualmente, in Spagna si sta verificando un serio blackout delle telecomunicazioni che sta colpendo tutti i principali operatori di rete, tra cui Movistar, Orange, Vodafone, Digimobil e O2. Il disservizio è iniziato intorno alle 5 del mattino e ha avuto un impatto massiccio su tutto il Paese. I clienti non riescono a fare chiamate, inviare messaggi o utilizzare i dati mobili, mentre molti non hanno accesso neanche alla rete Internet fissa. Le interruzioni sono segnalate in tutte le grandi città, come Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia, Malaga, Murcia e Bilbao, con molti utenti che lamentano l’assenza totale di segnale e la difficoltà a connettersi online.

Il blackout ha avuto anche effetti molto gravi, poiché ha reso inaccessibile il numero di emergenza europeo 112 in alcune zone. Per far fronte a questa emergenza, le autorità della Comunità Valenciana hanno creato un numero alternativo per le emergenze, mentre in Aragona il servizio 112 ha avvisato la popolazione sui social media, dichiarando che la linea era fuori servizio e fornendo tre numeri di telefono alternativi. Diverse aziende sono rimaste completamente isolate, incapaci di connettersi ai propri sistemi o di utilizzare i software aziendali necessari per le loro operazioni quotidiane, così come si legge su lbc.co.uk.

Secondo quanto emerso, il motivo di questo enorme disguido è un aggiornamento di rete mal gestito da parte di Telefónica, l’azienda che controlla la maggior parte delle infrastrutture di rete mobile in Spagna. Telefónica, che è una delle maggiori compagnie di telecomunicazioni al mondo, ha spiegato che i lavori di ammodernamento della rete hanno avuto ripercussioni sui servizi fissi di comunicazione per molte aziende, tra cui la telefonia e Internet. Un portavoce dell’azienda ha confermato che stanno lavorando per risolvere il problema, aggiungendo che alcuni servizi, tra cui il numero di emergenza 112, sono già stati ripristinati in alcune aree.

Questo incidente arriva a breve distanza da un altro blackout che ha colpito la Spagna e il Portogallo il 28 aprile, quando milioni di persone sono rimaste senza rete per circa 10 ore. Questo evento è stato definito “blackout della penisola iberica del 2025”. Anche in quel caso, il governo spagnolo ha escluso l’idea che il blackout fosse stato causato da un attacco informatico.

Nel frattempo, sui social media sono molte le persone che esprimono la loro frustrazione per l’interruzione del servizio, soprattutto per le difficoltà legate al lavoro e allo studio. Un utente, ad esempio, ha scritto a Movistar: “Sono già le 9:10. Puoi spiegarmi cosa sta succedendo? La rete è caduta… di nuovo. Sarà interessante vedere come emetteranno la fattura senza problemi”. La situazione sta creando un crescente malcontento tra gli utenti, che non solo sono stati colpiti dalla mancanza di connettività, ma si trovano anche a fronteggiare un sistema che sembra non essere in grado di gestire adeguatamente questi gravi disservizi.

Tags: blackoutblackout nazionalecomunicazionemovistaroperatoriorangespagnatelecomunicazionevodafone
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5G, il nascere di un nuovo mondo.
Comunicazione digitale

AGCOM introduce nuove etichette per la trasparenza delle offerte 5G

21 Maggio 2025

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha introdotto un nuovo regolamento per aumentare la trasparenza nelle offerte di connessione...

Leggi ancora
Skebby introduce WhatsApp Business Platform per potenziare e rendere più efficace la comunicazione delle aziende 

Skebby introduce WhatsApp Business Platform per potenziare e rendere più efficace la comunicazione delle aziende 

20 Maggio 2025
Senza i dati degli europei, Facebook minaccia di lasciare il vecchio continente

Social Media: opportunità da non perdere per le Pmi nel commercio digitale

19 Maggio 2025
Fibra e wireless: la combinazione vincente per la connettività broadband nelle aree rurali

Fibra e wireless: la combinazione vincente per la connettività broadband nelle aree rurali

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.