Huawei ha recentemente presentato in Cina un nuovo dispositivo innovativo, il MateBook Fold Ultimate Design, un laptop con schermo pieghevole che si distingue per un design all’avanguardia. Questo portatile è stato definito come “il primo PC al mondo con uno schermo pieghevole ad alta risoluzione“, una caratteristica che sottolinea l’unicità della tecnologia utilizzata. Quando completamente aperto, il MateBook Fold ha uno spessore di soli 7,3 millimetri e pesa 1,16 chili, rendendolo relativamente sottile e leggero per un dispositivo con uno schermo così grande. Il portatile è dotato di uno schermo OLED dual-layer da 18 pollici, con una risoluzione 3,3K e tecnologia LTPO, che ottimizza la velocità di aggiornamento per ridurre il consumo energetico.
Una delle caratteristiche più distintive di questo dispositivo è la sua cerniera lunga 285 millimetri, la più grande nel settore, che permette di mantenere stabile lo schermo anche quando l’angolazione è di 150°. Questo consente al portatile di essere piegato in diverse posizioni. Inoltre, quando il dispositivo è completamente aperto, può essere appoggiato su un tavolo grazie alla gamba pieghevole integrata, che ne facilita l’uso in vari contesti. Lo schermo del MateBook Fold copre ben 92% della superficie frontale del dispositivo, con un rapporto d’aspetto 4:3 quando è aperto e 3:2 quando è piegato, offrendo una visualizzazione simile a quella di un display da 13 pollici, così come riporta unian.ua.
Il MateBook Fold funziona con il sistema operativo HarmonyOS 5 di Huawei, che consente la sincronizzazione del portatile con altri dispositivi Huawei, come smartphone o tablet, per migliorare l’esperienza d’uso complessiva. Il dispositivo è alimentato dal processore Kirin X9032, affiancato da 32 GB di RAM e opzioni di archiviazione SSD da 1 o 2 TB, garantendo prestazioni elevate per le attività più complesse. La fotocamera frontale ha una risoluzione di 8 MP, e la batteria da 74,69 Wh offre una buona autonomia. Per quanto riguarda l’audio, il portatile è equipaggiato con sei altoparlanti e quattro microfoni, per un suono di alta qualità.
Tra le altre caratteristiche, il MateBook Fold include una tastiera dedicata, supporta una ricarica rapida da 140 W e viene fornito con due custodie per proteggerlo. Il prezzo in Cina parte da 23.999 yuan (circa 2.959,12 euro), posizionandosi come un dispositivo premium nel mercato.
Un altro aspetto interessante riguarda la strategia di Huawei, che ha scelto di sviluppare un sistema operativo indipendente, in linea con la crescente tendenza in Cina di ridurre la dipendenza dai servizi Google. Dopo Huawei, anche Xiaomi sta lavorando sul proprio sistema operativo, chiamato HyperOS 3, che non include i servizi di Google. Si prevede che anche altri produttori cinesi, come OnePlus, Oppo e Vivo, possano adottare approcci simili, rilasciando firmware che non dipendono da Google.
Inoltre, Huawei ha recentemente lanciato anche uno smartphone Huawei Pura X, che si distingue per il suo rapporto d’aspetto 16:10, un formato che lo rende più simile a un tablet che a un tradizionale smartphone. Questo dispositivo ha suscitato un grande interesse tra gli utenti per il suo design innovativo e il modo in cui offre un’esperienza utente unica.
In generale, Huawei sta puntando con decisione su innovazione, design e sostenibilità con i suoi dispositivi più recenti, cercando di distinguersi nel mercato tecnologico con soluzioni che sfidano i tradizionali modelli di PC e smartphone.