Il consiglio di amministrazione di illimity Bank, che ha esaminato l’offerta e la congruità del corrispettivo dell’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria sulla totalità delle azioni di illimity promossa da Banca Ifis, ha preso in considerazione le Fairness Opinion degli advisor finanziari indipendenti Jefferies e Wepartner e ha approvato il comunicato dell’emittente. In particolare, come riportato in una nota, illimity “ha concluso che il corrispettivo è congruo dal punto di vista esclusivamente finanziario“. Tuttavia, sono state rilevate alcune incertezze: “Ai fini di un complessivo e completo apprezzamento dell’offerta, tale valutazione deve essere letta unitamente alle considerazioni sull’offerta espresse dal Cda, da cui emergono rischi e incertezze legate alle carenze informative, alle sinergie attese, ai differenti modelli industriali dell’emittente e dell’offerente, ai rischi di realizzazione dell’operazione e al livello di patrimonializzazione del nuovo gruppo bancario“.
Il Cda ha ritenuto necessario sottolineare questi elementi perché “pur a fronte dei risultati delle analisi svolte esclusivamente da un punto di vista finanziario, i rischi e le incertezze evidenziate rendono difficile una valutazione completa dell’offerta, in quanto legate ad aspetti imprescindibili per un apprezzamento complessivo della stessa”. In particolare, i punti di criticità sollevati sono l’assenza di un piano industriale autonomo dell’offerente e di dettagli sugli effetti attesi dall’operazione, la mancanza di un’informativa esaustiva in relazione alle sinergie attese, le incertezze sulle strategie ICT dell’offerente, gli sviluppi tecnologici e le prospettive di sinergie, nonché l’incertezza sui riflessi occupazionali che potrebbero derivare dall’Opas.