Lloyds Banking Group ha annunciato una nuova partnership strategica con BNP Paribas, con l’obiettivo di offrire ai propri clienti a Londra un servizio avanzato di esecuzione algoritmica per operazioni in valuta estera (FX – Foreign Exchange). La collaborazione unisce l’esperienza e la presenza di Lloyds nel mercato britannico con le soluzioni tecnologiche avanzate di BNP Paribas, uno dei principali gruppi bancari europei, con sede a Parigi.
Grazie a questo accordo, Lloyds lancerà un nuovo servizio di esecuzione FX basato su algoritmi, progettato per migliorare l’efficienza nelle grandi transazioni valutarie. Il servizio sarà supportato dalle tecnologie edge di BNP Paribas, che consentono di eseguire operazioni complesse in modo rapido, sicuro e trasparente. Una delle componenti centrali dell’offerta sarà l’integrazione del sistema di Transaction Cost Analysis (TCA), che permette di monitorare e analizzare i costi di esecuzione delle operazioni, garantendo massima trasparenza e controllo.
Questo strumento è particolarmente utile per gli operatori finanziari “buyside” (come fondi e asset manager), che gestiscono grandi volumi e cercano soluzioni sempre più data-driven per ottimizzare le proprie strategie di trading. Secondo il comunicato stampa, gli algoritmi di esecuzione rappresentano una parte sempre più significativa del volume globale delle operazioni in valuta spot.
I clienti di Lloyds avranno accesso all’intera piattaforma tecnologica sviluppata da BNP Paribas, che include:
- Strategie di esecuzione personalizzabili, in base agli obiettivi e alla propensione al rischio
- Funzioni avanzate come limit pricing e pianificazione degli orari di esecuzione (start/stop)
- La possibilità di modificare, sospendere o annullare gli ordini in tempo reale
- Reportistica TCA dettagliata e supporto tecnico dedicato
L’obiettivo della partnership non è solo migliorare l’efficienza dell’esecuzione FX, ma anche offrire un’esperienza cliente di alto livello, in linea con le esigenze di un mercato in rapida evoluzione. Entrambe le banche continueranno inoltre a dare priorità al rispetto delle normative internazionali e dei requisiti di compliance del settore finanziario.