• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    La Grecia aderisce a EuroPA tramite IRIS Payments

    IPC accreditato come Partner AWS Direct Connect

    Presentazione di Coinbase Business: la piattaforma finanziaria completa per le aziende moderne

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    MoneyGram stringe una partnership con tiqmo, uno dei portafogli digitali in più rapida crescita dell’Arabia Saudita

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa e Chainlink testano lo scambio CBDC-stablecoin su blockchain

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    Warner Bros. Discovery si fa in due: Streamgin&Studios e Global Networks

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    La Grecia aderisce a EuroPA tramite IRIS Payments

    IPC accreditato come Partner AWS Direct Connect

    Presentazione di Coinbase Business: la piattaforma finanziaria completa per le aziende moderne

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    MoneyGram stringe una partnership con tiqmo, uno dei portafogli digitali in più rapida crescita dell’Arabia Saudita

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa e Chainlink testano lo scambio CBDC-stablecoin su blockchain

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    Warner Bros. Discovery si fa in due: Streamgin&Studios e Global Networks

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

L’effetto reale dei nuovi dazi Usa sull’inflazione: l’analisi di ExportUsa

5 Giugno 2025
in Economia e Finanza
A A
0
L’effetto reale dei nuovi dazi Usa sull’inflazione: l’analisi di ExportUsa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Un aumento generalizzato del 10% dei dazi all’importazione negli Stati Uniti  e del 50% per le importazioni dalla Cina – spiega Lucio Miranda, presidente e fondatore di ExportUSA – potrebbe spingere l’inflazione fino a un massimo teorico del +1,5%, l’effetto reale sarà però decisamente più contenuto”. 

Da una nota di ExportUSA, l’impatto più realistico collocherà l’aumento dell’inflazione causato dall’aumento dei dazi tra lo 0,3% e lo 0,5%, grazie a due fattori chiave:

  • Parte – se non tutto l’aumento del dazio – sarà, probabilmente, assorbito da fornitori esteri e importatori americani
  • È atteso un effetto sostituzione dalla Cina verso i beni provenienti da altri Paesi meno colpiti dai dazi

L’analisi si basa sull’indice PCE (Personal Consumption Expenditures), strumento utilizzato dalla Federal Reserve per le decisioni di politica monetaria, in quanto riflette meglio le abitudini di consumo degli americani.

“Non è sufficiente – aggiunge Lucio Miranda – soffermarsi sulle teorie econometriche pubblicate dalla FED. Un altro elemento da monitorare riguarda la logistica globale: il riallineamento delle catene di fornitura, necessario per adattarsi ai nuovi dazi, richiederà tempo e comporterà colli di bottiglia in vari segmenti: rotte marittime, disponibilità di navi e container, trasporti terrestri, stoccaggi e personale. Tutto ciò potrebbe far aumentare i costi logistici e, di riflesso, i prezzi al consumo, anche se si tratta di un effetto indiretto non incluso nelle stime di impatto inflattivo diretto”.

Da queste premesse si evince che le aziende americane della distribuzione hanno margini sufficienti per assorbire i l’aumento dei dazi USA senza frenare la propria redditività: dal grafico, infatti, appare chiaro che i profitti delle società americane hanno superato il trend storico negli ultimi anni: tutto questo offre loro un cuscinetto finanziario che potrebbe aiutare la distribuzione americana ad assorbire i nuovi dazi, senza compromettere crescita e competitività.

Ad avallare la teoria di ExportUSA, la notizia della scorsa settimana: Walmart ha avviato negoziati con i fornitori cinesi per far sì che si accollino il 66% dell’aumento dei dazi di importazione dalla Cina. 

Tags: analisidazieconomiaexportUsafinanzainflazionestati unititariffeusa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

IPC accreditato come Partner AWS Direct Connect
Economia e Finanza

Presentazione di Coinbase Business: la piattaforma finanziaria completa per le aziende moderne

15 Giugno 2025

Gli imprenditori si danno da fare ogni giorno: cercano di trovare l'adattamento prodotto-mercato, chiudono accordi, aumentano i ricavi e riducono...

Leggi ancora
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Warner Bros. Discovery si fa in due: Streamgin&Studios e Global Networks

15 Giugno 2025

Tensioni geopolitiche affondano i mercati: Stoxx 600 in calo, vola l’oro

13 Giugno 2025
Il Garante della privacy irlandese ha comminato una sanzione di 450 mila euro a Twitter per violazione del GDPR

Eurostat: ad aprile diminuisce la produzione industriale in Europa

13 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.