• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

16 Maggio 2025
in Cultura Digitale
A A
0
Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

SAM ALTMAN, CHIEF EXECUTIVE OFFICER, OPEN AI

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sam Altman, ceo di OpenAI, ha recentemente delineato una visione ambiziosa per il futuro di ChatGPT durante un incontro organizzato dalla società di venture capital Sequoia. Durante la discussione, Altman ha rivelato il suo sogno di creare un assistente digitale che non solo risponde alle domande, ma memorizza ogni aspetto della vita di una persona, dalla conversazione alle letture, dalle email ai video guardati, costruendo così un contesto ricco di informazioni personali. L’idea è quella di avere un’intelligenza artificiale che possa ragionare su tutte queste informazioni e adattarsi continuamente al contesto della vita dell’utente, fornendo risposte sempre più mirate e personalizzate.

Altman ha anche suggerito che questa tecnologia potrebbe evolversi anche nel mondo aziendale, dove le imprese potrebbero raccogliere e analizzare grandi volumi di dati per migliorare la gestione aziendale. Questo tipo di sistema, basato sulla memoria e sull’elaborazione di grandi quantità di informazioni, potrebbe diventare una risorsa fondamentale sia per le persone che per le organizzazioni, come si legge su techcrunch.com.

Parlando dell’utilizzo di ChatGPT da parte dei giovani, Altman ha sottolineato che gli studenti universitari utilizzano il chatbot come un vero e proprio “sistema operativo”, caricando file e fonti di dati per fare domande complesse. Inoltre, con la nuova funzione di memoria, i giovani sembrano fare affidamento su ChatGPT anche per prendere decisioni importanti, trattandolo quasi come un consulente di vita. Al contrario, le persone più anziane tendono a usare il chatbot principalmente per cercare informazioni, come un sostituto di Google.

Altman ha anche immaginato un futuro in cui ChatGPT diventi così integrato nella vita quotidiana da gestire attività pratiche come pianificare appuntamenti, prenotare regali o ricordare scadenze. Tuttavia, questa visione suscita anche preoccupazioni legate alla privacy e alla fiducia nei confronti delle grandi aziende tecnologiche. La possibilità che un assistente digitale raccolga così tante informazioni sulla nostra vita solleva dubbi, soprattutto considerando il comportamento passato delle Big Tech. Ad esempio, Google è stata recentemente accusata di comportamenti anticoncorrenziali, e altre piattaforme hanno mostrato di poter essere manipolate per rispondere in modo politicamente motivato. Inoltre, anche ChatGPT ha avuto dei problemi: alcune risposte sembravano troppo accondiscendenti, lodando scelte e decisioni discutibili. Sebbene Altman abbia promesso di correggere queste anomalie, l’incidente ha sollevato interrogativi su come gestire un’intelligenza artificiale che ha accesso a così tante informazioni.

Tags: assistenteassistente digitalechatgptdettagliDigitalefuturoinnovaizoneopenaiSam Altmantecnologiavita
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa
Cultura Digitale

Rapporto OCSE: il 17% dei bambini prova ansia senza dispositivi digitali

16 Maggio 2025

Secondo un recente rapporto pubblicato dall’OCSE, un’organizzazione internazionale che si occupa di politiche economiche e sociali, oggi molti bambini e...

Leggi ancora
Donazioni sempre più digitali: per il secondo anno consecutivo l’online supera il contante

Donazioni sempre più digitali: per il secondo anno consecutivo l’online supera il contante

16 Maggio 2025
Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

15 Maggio 2025
La PEC varca i confini nazionali: Aruba e Asseco completano con successo l’interoperabilità tra sistemi di e-Delivery Qualificato 

La PEC varca i confini nazionali: Aruba e Asseco completano con successo l’interoperabilità tra sistemi di e-Delivery Qualificato 

15 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.