• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Riforma Irpef 2025: correzioni sugli acconti per garantire equità fiscale

    Nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro dal Presidente della Repubblica

    Young Factor: Presidente Mattarella, “L’importanza dell’educazione finanziaria per una cittadinanza consapevole”

    Dichiarazione EBA per la protezione dei consumatori e servizi di pagamento

    Commissione europea: proposto piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Riforma Irpef 2025: correzioni sugli acconti per garantire equità fiscale

    Nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro dal Presidente della Repubblica

    Young Factor: Presidente Mattarella, “L’importanza dell’educazione finanziaria per una cittadinanza consapevole”

    Dichiarazione EBA per la protezione dei consumatori e servizi di pagamento

    Commissione europea: proposto piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

16 Maggio 2025
in Cultura Digitale
A A
0
Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

SAM ALTMAN, CHIEF EXECUTIVE OFFICER, OPEN AI

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sam Altman, ceo di OpenAI, ha recentemente delineato una visione ambiziosa per il futuro di ChatGPT durante un incontro organizzato dalla società di venture capital Sequoia. Durante la discussione, Altman ha rivelato il suo sogno di creare un assistente digitale che non solo risponde alle domande, ma memorizza ogni aspetto della vita di una persona, dalla conversazione alle letture, dalle email ai video guardati, costruendo così un contesto ricco di informazioni personali. L’idea è quella di avere un’intelligenza artificiale che possa ragionare su tutte queste informazioni e adattarsi continuamente al contesto della vita dell’utente, fornendo risposte sempre più mirate e personalizzate.

Altman ha anche suggerito che questa tecnologia potrebbe evolversi anche nel mondo aziendale, dove le imprese potrebbero raccogliere e analizzare grandi volumi di dati per migliorare la gestione aziendale. Questo tipo di sistema, basato sulla memoria e sull’elaborazione di grandi quantità di informazioni, potrebbe diventare una risorsa fondamentale sia per le persone che per le organizzazioni, come si legge su techcrunch.com.

Parlando dell’utilizzo di ChatGPT da parte dei giovani, Altman ha sottolineato che gli studenti universitari utilizzano il chatbot come un vero e proprio “sistema operativo”, caricando file e fonti di dati per fare domande complesse. Inoltre, con la nuova funzione di memoria, i giovani sembrano fare affidamento su ChatGPT anche per prendere decisioni importanti, trattandolo quasi come un consulente di vita. Al contrario, le persone più anziane tendono a usare il chatbot principalmente per cercare informazioni, come un sostituto di Google.

Altman ha anche immaginato un futuro in cui ChatGPT diventi così integrato nella vita quotidiana da gestire attività pratiche come pianificare appuntamenti, prenotare regali o ricordare scadenze. Tuttavia, questa visione suscita anche preoccupazioni legate alla privacy e alla fiducia nei confronti delle grandi aziende tecnologiche. La possibilità che un assistente digitale raccolga così tante informazioni sulla nostra vita solleva dubbi, soprattutto considerando il comportamento passato delle Big Tech. Ad esempio, Google è stata recentemente accusata di comportamenti anticoncorrenziali, e altre piattaforme hanno mostrato di poter essere manipolate per rispondere in modo politicamente motivato. Inoltre, anche ChatGPT ha avuto dei problemi: alcune risposte sembravano troppo accondiscendenti, lodando scelte e decisioni discutibili. Sebbene Altman abbia promesso di correggere queste anomalie, l’incidente ha sollevato interrogativi su come gestire un’intelligenza artificiale che ha accesso a così tante informazioni.

Tags: assistenteassistente digitalechatgptdettagliDigitalefuturoinnovaizoneopenaiSam Altmantecnologiavita
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Var Group e Talent Garden lanciano la X edizione dell’Hackathon: “Are you in the loop?”
Cultura Digitale

Var Group e Talent Garden lanciano la X edizione dell’Hackathon: “Are you in the loop?”

17 Giugno 2025

Torna dal 22 al 24 ottobre 2025 l’Hackathon Var Group, una delle principali iniziative italiane dedicate alla co-progettazione di soluzioni...

Leggi ancora
Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

16 Giugno 2025
Massimiliano Capitanio e il Patentino Digitale: formare i giovani per un mondo digitale sicuro

Massimiliano Capitanio e il Patentino Digitale: formare i giovani per un mondo digitale sicuro

16 Giugno 2025
PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

MoneyGram stringe una partnership con tiqmo, uno dei portafogli digitali in più rapida crescita dell’Arabia Saudita

15 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.