Microsoft sta lavorando su un aggiornamento per Windows 11 che introdurrà diverse nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. La novità principale sarà un assistente intelligente integrato direttamente nell’app Impostazioni.
Questo assistente non si limiterà a essere un semplice chatbot, ma fungerà da vero e proprio agente autonomo, capace di configurare vari parametri di sistema su richiesta dell’utente, come la sensibilità del mouse, la luminosità dello schermo o persino impostazioni di rete più complesse.
L’assistente sarà collocato nella parte superiore della finestra delle Impostazioni e avrà la capacità di non solo rispondere alle domande, ma anche suggerire azioni specifiche e, con il permesso dell’utente, applicare automaticamente le modifiche. Inizialmente, questa funzionalità sarà disponibile solo per i membri del programma Windows Insider sui dispositivi con chip Snapdragon ARM, ma presto si aggiungerà anche il supporto per i sistemi x86. La data di rilascio completa non è ancora stata annunciata, così come riporta unian.ua.
In parallelo, Microsoft sta apportando aggiornamenti anche ad altre parti di Windows 11. L’app Foto verrà arricchita con l’illuminazione dinamica AI, che permetterà di modificare le immagini in modo più versatile grazie a tre fonti di luce virtuali. Lo Strumento di cattura includerà nuove funzionalità come il ritaglio intelligente, il riconoscimento del testo e un contagocce per catturare con precisione il colore.
Anche Esplora file diventerà più intelligente. Grazie all’intelligenza artificiale, infatti, sarà possibile ottenere una breve descrizione di un video o semplificare il contenuto di un documento con un semplice click.