Il gruppo Alphabet, holding a cui fa capo Google, ha deciso di lanciarsi nel settore farmaceutico sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale. L’annuncio della fondazione di Isomorphic Laboratories rappresenta un’iniziativa ambiziosa volta a rivoluzionare la ricerca e lo sviluppo di terapie grazie al supporto dell’AI, come riporta hdblog.it.
A guidare questo nuovo progetto sarà Demis Hassabis, già ceo di DeepMind, la società di AI sempre appartenente ad Alphabet. Pur mantenendo una gestione separata, Isomorphic e DeepMind collaboreranno strettamente, condividendo competenze e risorse tecnologiche. L’idea è di applicare l’intelligenza artificiale a uno dei campi più complessi e delicati: la scoperta di nuovi farmaci e il miglioramento delle strategie terapeutiche.
Il lavoro di Isomorphic si focalizzerà sull’impiego di modelli algoritmici avanzati per analizzare grandi insiemi di dati biologici e chimici, allo scopo di individuare nuove possibilità terapeutiche e ottimizzare la progettazione di principi attivi. L’azienda vuole creare strumenti di previsione capaci di simulare digitalmente come un farmaco interagisce con il corpo umano, potenziando così la fase di ricerca preclinica.
Secondo le dichiarazioni ufficiali, l’obiettivo iniziale di Isomorphic non sarà la produzione diretta di medicinali, ma la fornitura di piattaforme di AI e la creazione di alleanze strategiche con aziende farmaceutiche già presenti sul mercato. In questo modo, potrà posizionarsi come un acceleratore tecnologico per l’industria della salute, offrendo strumenti che rendano più rapida e precisa l’individuazione di nuove cure.
È necessario sottolineare che, rispetto allo sviluppo di software tradizionali, l’innovazione farmaceutica presenta ostacoli molto più rigorosi, tra cui regolamentazioni complesse, struttura delle molecole altamente sofisticata e controlli stringenti. Isomorphic punta a superare queste difficoltà sfruttando l’analisi computazionale e l’automazione dei processi per supportare il settore biofarmaceutico in modo più efficiente.