Oggi, molte operazioni quotidiane possono essere svolte digitalmente, inclusa la stipula della polizza RCA, che avviene ormai online. Tuttavia, uno degli aspetti che ancora richiede l’uso della carta è il modulo di constatazione amichevole (CAI o CID), che in caso di incidente va compilato manualmente e, se necessario, stampato. Fortunatamente, questo procedimento sta per cambiare, poiché presto sarà possibile fare la denuncia del sinistro anche attraverso strumenti digitali, così come si legge su alvolante.it.
Il Regolamento IVASS n. 56/2025, recentemente introdotto, obbliga le compagnie assicurative a permettere ai propri clienti di denunciare un incidente in modo digitale. Le assicurazioni dovranno fornire un’applicazione mobile o una piattaforma web accessibile da PC, dove i clienti potranno compilare il modulo, firmarlo tramite SPID o carta d’identità elettronica, e inviarlo. Inoltre, sarà possibile allegare foto e video per completare la denuncia. Questo cambiamento mira a rendere la procedura più semplice e veloce, evitando anche errori dovuti al panico immediato dopo un incidente.
Anche se il nuovo regolamento è già operativo, le assicurazioni avranno un anno di tempo per adeguarsi alle nuove disposizioni. Tuttavia, la possibilità di continuare a utilizzare il modulo cartaceo non verrà eliminata: chi preferisce il formato tradizionale potrà ancora usarlo, con la stessa validità legale del modulo digitale.