• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home marketing

Compriamo di meno e noleggiamo di più: il noleggio a lungo termine entra sempre di più nelle abitudini degli italiani

29 Aprile 2025
in marketing
A A
0
Compriamo di meno e noleggiamo di più: il noleggio a lungo termine entra sempre di più nelle abitudini degli italiani
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il noleggio di auto a lungo termine si sta affermando come soluzione sempre più scelta da privati, liberi professionisti e PMI. Si tratta di una formula che permette di guidare un’auto nuova senza acquistarla, pagando un canone mensile fisso che include tutti i principali servizi: assicurazione, bollo, manutenzione, assistenza stradale e cambio gomme. Il contratto ha una durata che può variare da 2 a 5 anni, con la possibilità di personalizzare chilometraggio e servizi aggiuntivi. Al termine del periodo di noleggio, il veicolo viene semplicemente restituito, eliminando le preoccupazioni di rivendita e rottamazione.

Il rapporto di ANIASA pubblicato a inizio 2025, ha evidenziato un significativo rallentamento del settore dei noleggi, con una contrazione totale del mercato del 10,13%, e un calo del noleggio a lungo termine del 22% nell’ultimo trimestre 2024. Tuttavia, i dati del primo trimestre 2025, mostrano segnali di ripresa: il noleggio a lungo termine ha registrato una crescita del 5,71%, trainato soprattutto dalle società captive delle case automobilistiche. La quota di mercato dei privati invece è salita al 22,4%, in netto miglioramento rispetto al 16,6% del 2024. Un’evoluzione che, seppure incerta, fa intravedere margini di rilancio per il settore.

Gestione semplificata e impatto ambientale: perché si sceglie il noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine è apprezzato sia dai privati, che cercano comodità e costi certi, sia da professionisti e aziende, interessati a una gestione più efficiente e flessibile della mobilità aziendale. Rispetto all’acquisto tradizionale di un’auto, il noleggio offre numerosi vantaggi: nessun costo di anticipo elevato, gestione semplificata, niente spese impreviste e la possibilità di cambiare veicolo più frequentemente, ottenendo sempre alte prestazioni e maggiore sicurezza.

Inoltre, il noleggio a lungo termine favorisce la transizione ecologica perché rende più accessibile l’utilizzo di veicoli elettrici e ibridi, senza l’onere dell’acquisto, promuovendo il ricambio del parco auto e contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale. Una formula moderna, sostenibile e adatta a chi cerca un’esperienza di mobilità più smart e senza pensieri.

Il marketing per rilanciare il noleggio a lungo termine: come attirare i clienti più giusti

La lead generation, il sistema che permette di attirare potenziali clienti interessati a un prodotto o servizio e di raccogliere i loro dati di contatto può rappresentare una leva fondamentale per rilanciare il settore, intercettando numerosi potenziali clienti realmente interessati.

Per avviarsi a una ripresa sostanziale, però, le aziende del noleggio a lungo termine devono puntare non solo sulla quantità, ma soprattutto sulla qualità dei clienti potenziali. LeadService, è la startup torinese nata nel 2022 specializzata nella lead generation, che aiuta le aziende del noleggio a lungo termine ad acquisire nuovi clienti attraverso strategie personalizzate e strumenti digitali avanzati per trovare contatti interessati all’acquisto di questa formula. Il suo valore aggiunto sta nel supporto continuo: analizza i risultati, identifica quali lead si convertono meglio e ottimizza le strategie future, garantendo così alti tassi di conversione dei clienti interessati in acquirenti veri e una crescita concreta per le aziende.

“Nel mercato attuale, la lead generation efficace richiede un approccio strategico. I vecchi metodi vanno sostituiti con strumenti digitali evoluti che raccolgono informazioni davvero rilevanti sui potenziali clienti (come budget, chilometraggio o modello preferito). Il successo deriva dalla combinazione di campagne di marketing mirate a nicchie specifiche, contenuti di alta qualità e strategie di nurturing personalizzate. È l’approccio integrato e dall’alto valore aggiunto che trasforma semplici contatti in clienti reali e fidelizzati”, Alessandro Savioli, co-fondatore di Leadservice.

Una raccolta di clienti poco accurata, formata da contatti generici e poco profilati, non solo spreca tempo e risorse, ma rallenta le vendite e indebolisce la strategia commerciale: oggi più che mai puntare sulla qualità è l’unica strada per ottenere risultati reali e rilanciare il settore.

Tags: abitudiniitalianimarketingnoleggirapporto
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti
marketing

Digital Angels presenta “Angels for Gov” al Forum PA

21 Maggio 2025

In occasione del Forum PA 2025, il principale appuntamento nazionale dedicato all’innovazione nella Pubblica Amministrazione, Digital Angels – agenzia associata...

Leggi ancora
Urkah, l’applicazione che premia la spesa di ogni giorno

Urkah, l’applicazione che premia la spesa di ogni giorno

19 Maggio 2025
ItaliaOnline firma la prima campagna integrata per Horizon Automotive

ItaliaOnline firma la prima campagna integrata per Horizon Automotive

16 Maggio 2025
IPC accreditato come Partner AWS Direct Connect

Denodo Platform 9.2 introduce un’esperienza intuitiva per il data marketplace supportata da funzionalità avanzate di AI generativa

15 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.