• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

IA: investimenti in aumento. Il rapporto annuale “AI Index” dell’Università di Stanford

17 Aprile 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sembrerebbe che l’intelligenza artificiale stia facendo enormi progressi. In alcuni campi, potrebbe aver superato perfino le capacità umane. Questo è quanto emerge dal rapporto annuale “AI Index” dell’Università di Stanford, che monitora lo sviluppo e l’adozione dell’intelligenza artificiale.

Secondo il report, “I sistemi di IA hanno compiuto enormi progressi nella generazione di video di alta qualità e, in certi casi, gli agenti di modelli linguistici sono riusciti a battere gli esseri umani in compiti di programmazione con tempi limitati”. L’IA, quindi, non è solo più avanzata, ma anche più radicata nella vita quotidiana, trovando applicazioni in numerosi settori, dalla sanità ai trasporti. “Le aziende stanno investendo fortemente nell’IA, spingendo al massimo l’adozione e gli investimenti”, affermano gli esperti, sottolineando che solo nel 2023 gli investimenti privati negli Stati Uniti sono saliti a 109,1 miliardi di dollari, quasi dodici volte più di quanto investito dalla Cina (9,3 miliardi) e ventiquattro volte più rispetto al Regno Unito (quattro miliardi e mezzo), così come si legge sull’agenzia di stampa Ansa.

Un settore che sta vivendo una crescita particolare è quello dell’IA generativa, che ha visto un aumento degli investimenti del 18,7% rispetto all’anno precedente, con un totale di 33,9 miliardi di dollari a livello globale. Anche nell’ambito aziendale l’adozione dell’IA sta accelerando, con il 78% delle aziende che ha dichiarato di utilizzarla nel 2024, un dato ben superiore al 55% del 2023. Allo stesso tempo, numerose ricerche confermano che l’IA sta migliorando la produttività e, nella maggior parte dei casi, contribuendo a colmare le lacune di competenze nel mercato del lavoro.

Gli Stati Uniti si confermano leader nella creazione di modelli di IA avanzati, con quaranta modelli rilevanti, seguiti dalla Cina con quindici e dall’Europa con solo tre. Tuttavia, la Cina sta facendo rapidi progressi e continua a dominare nella pubblicazione di ricerche e nei brevetti sull’IA. L’entusiasmo globale nei confronti dell’intelligenza artificiale è in aumento, anche se ci sono differenze regionali significative. Paesi come la Cina (83%), l’Indonesia (80%) e la Tailandia (77%) hanno una maggioranza convinta dei benefici dell’IA, mentre l’ottimismo è decisamente inferiore in nazioni come il Canada (40%), gli Stati Uniti (39%) e i Paesi Bassi (36%). Nonostante ciò, dal 2022, l’ottimismo è cresciuto notevolmente in molti paesi che in passato erano scettici, come Germania (+10%), Francia (+10%), Canada (+8%), Gran Bretagna (+8%), Italia (+6%) e Stati Uniti (+4%).

Mentre l’intelligenza artificiale diventa sempre più efficiente, conveniente e accessibile, molti Stati stanno aumentando gli investimenti, intervenendo anche con normative per regolamentare i rischi legati a questa tecnologia. L’industria rimane il motore principale dell’innovazione, con quasi il 90% dei modelli di IA sviluppati nel 2024 provenienti da questo settore, contro il 60% dell’anno precedente. Inoltre, la differenza nelle prestazioni tra il modello di IA più performante e quello al decimo posto è notevolmente diminuita, passando dall’11,9% al 5,4% in un solo anno, con i primi due modelli separati da appena lo 0,7%. Gli esperti osservano che la competizione per raggiungere la vetta sta diventando sempre più serrata e affollata.

Tags: aiai indexIAinevestimentiintelligenza artificialerapportorapporto annualeuniversità di stanford
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Le tavole della legge secondo Amazon
Intelligenza Artificiale

Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

9 Maggio 2025

Sage, azienda leader nel fornire soluzioni tecnologiche per la contabilità, la finanza, la gestione del personale e delle paghe, sta...

Leggi ancora
IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

9 Maggio 2025
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

9 Maggio 2025
TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI

TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.