• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

AVEVA World 2025: siglate le partnership con Databricks e Track’em

10 Aprile 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

AVEVA World, tenutosi a San Francisco, il più importante evento annuale della società leader nello sviluppo di software che promuovono la trasformazione digitale e la sostenibilità delle industrie, sta per concludersi oggi e AVEVA annuncia due nuove partnership strategiche con Databricks e Track’em.

All’AVEVA World 2025 hanno partecipato oltre centosessanta relatori internazionali, tra cui il professore di Stanford Erik Brynjolfsson, il ceo di Schneider Electric Olivier Blum e il ceo di Archaea Energy Starlee Sykes. Durante le centocinquanta sessioni in programma, dedicate a dodici settori industriali diversi, si è discusso di come l’intelligenza artificiale supporti le aziende nell’analisi e nella visualizzazione dei dati per migliorare i processi industriali.

“AVEVA World 2025 riunisce clienti e partner da tutto il mondo per confrontarsi su come la collaborazione, abilitata dalla tecnologia, possa generare valore sostenibile per le industrie. In occasione dell’evento, abbiamo annunciato due partnership strategiche che hanno l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il valore della nostra offerta: quelle con Databricks e con Track’em. Combinando il tracciamento in tempo reale con l’esecuzione digitale dei progetti, AVEVA e Track’em stanno aprendo la strada a un futuro più intelligente ed efficiente dei progetti. La nuova partnership con Databricks può contribuire a colmare il divario tra IT e OT attraverso l’Intelligenza Artificiale, stimolando processi decisionali guidati dai dati più precisi ed efficaci”, ha dichiarato Rob McGreevy, chief product officer di AVEVA.

La collaborazione di AVEVA con Databricks, nel campo delle operation industriali, integra CONNECT, la piattaforma di intelligenza industriale di AVEVA, con la Data Intelligence Platform di Databricks, unificando i dati aziendali. Ciò consente alle imprese di sfruttare l’AI e le sue capacità predittive, generando approfondimenti informativi più rapidi e previsioni avanzate attraverso dati unificati e sicuri sulle principali piattaforme cloud. In un mondo sempre più interconnesso, la collaborazione con Databricks punta a fornire alle industrie più opportunità di crescita sostenibile grazie ai dati.

“Con l’aumento della domanda di data intelligence, siamo entusiasti di collaborare con AVEVA per offrire una soluzione che migliora la capacità delle aziende di condividere i dati tra piattaforme, cloud e regioni e superare la complessità delle soluzioni personalizzate – ha dichiarato Shiv Trisal, global manufacturing, transportation and energy leader di Databricks – Insieme, vogliamo consentire ai clienti di estrarre il massimo valore dai loro dati, garantendo al tempo stesso una governance sicura, per promuovere l’innovazione nelle operazioni industriali”.

AVEVA sta inoltre collaborando con Track’em, fornitore di soluzioni all’avanguardia per il tracciamento dei materiali e la mobilità, per migliorare le funzionalità AVEVA Enterprise Resource Management (ERM). Ciò includerà la tracciabilità dei materiali in tempo reale, la reintroduzione della mobilità, nuove funzionalità di gestione del magazzino su soluzioni in cloud. La partnership espanderà le capacità di AVEVA ERM, rafforzando la visibilità della supply chain, gli approvvigionamenti e l’esecuzione dei progetti.                                                 

“La nostra missione è eliminare le inefficienze nei progetti – ha dichiarato Kashif Saleem, fondatore e ceo di Track’em – La collaborazione con AVEVA rafforza la nostra capacità di fornire ai clienti una tracciabilità in tempo reale e un migliore processo decisionale, riducendo i ritardi e gli sforamenti dei costi”.

A San Francisco AVEVA ha presentato nuove funzionalità per affrontare le sfide della transizione energetica e della trasformazione digitale. Tra queste, le innovazioni nell’AI Generativa applicata al design di tubature e condutture complesse, che consentono ad AVEVA di accelerare le fasi di progettazione, riducendone i tempi del 70% e tagliando i costi di installazione del 15%. AVEVA sta inoltre potenziando gli strumenti basati sull’AI sulla piattaforma CONNECT, per offrire agli utenti un’elaborazione più intelligente di grandi insiemi di dati e una maggiore visibilità multi-sito con il controllo ibrido dei processi.

Tags: accordoaiavevaAVEVA World 2025collaborazionedatabricksIAintelligenza artificialeintesapartnershiptrack'em
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Le tavole della legge secondo Amazon
Intelligenza Artificiale

Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

9 Maggio 2025

Sage, azienda leader nel fornire soluzioni tecnologiche per la contabilità, la finanza, la gestione del personale e delle paghe, sta...

Leggi ancora
IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

9 Maggio 2025
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

9 Maggio 2025
TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI

TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.