• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Credit Agricole: compra il 7% di Worldline, diventa “azionista di lungo termine”

    TransferGo collabora con Griffin

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Le 7 tendenze del fintech nel 2020

    Moniepoint è stata classificata dal Financial Times come una delle aziende africane in più rapida crescita per il III anno consecutivo

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Credit Agricole: compra il 7% di Worldline, diventa “azionista di lungo termine”

    TransferGo collabora con Griffin

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Le 7 tendenze del fintech nel 2020

    Moniepoint è stata classificata dal Financial Times come una delle aziende africane in più rapida crescita per il III anno consecutivo

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

AAA tester cercasi: la community TRYBER di UNGUESS si amplia e cerca nuovi esperti che testino prodotti e servizi digitali, su ricompensa

5 Aprile 2025
in Cultura Digitale
A A
0
AAA tester cercasi: la community TRYBER di UNGUESS si amplia e cerca nuovi esperti che testino prodotti e servizi digitali, su ricompensa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Con oltre 5.500 campagne completate e 450 aziende supportate, TRYBER è la community sviluppata da UNGUESS, la prima piattaforma in Italia a utilizzare la metodologia del crowdtesting su prodotti digitali, che raccoglie migliaia di utenti attivi da tutto il mondo per migliorare la qualità di app, siti web e software. In che modo? Con più dispositivi (basta essere in possesso di uno smartphone, pc o tablet, o tutti insieme) dai quali effettuare i test e una connessione a internet, gli iscritti a TRYBER possono verificare il funzionamento dei servizi digitali delle aziende per riscontrare i bug in base ai quali viene assegnata una ricompensa. I TRYBERS sono un vero e proprio lavoro del futuro e la piattaforma ne è sempre più alla ricerca.

I membri della community

Per far parte della community di TRYBER è richiesto avere un minimo di 16 anni, senza un particolare titolo di studio. È solo necessario essere in grado di valutare la qualità di un servizio in modo oggettivo, come l’usabilità di un sito internet o l’esperienza di acquisto in uno store online, e partecipare a dei brevi corsi introduttivi e gratuiti offerti dalla piattaforma su specifiche tipologie di test. Ogni TRYBER, ovvero tester, può rispondere ai sondaggi o completare test in qualsiasi momento della giornata utilizzando il device personale che preferisce, assicurandosi solo di aver portato a termine il task prima della scadenza della campagna di testing.

Iscrizione alla piattaforma Iscriversi alla piattaforma di tryber.me è semplice. Una volta inseriti il nome, il cognome, un indirizzo di posta elettronica, la data di nascita e il Paese di residenza sarà possibile accedere alla dashboard personale per completare il profilo con informazioni aggiuntive, ad esempio se si è abbonati ad alcuni servizi o se si possiedono eventuali competenze o certificazioni informatiche. Queste informazioni risultano utili nell’iter di selezione di alcune campagne mirate, ad esempio per la fase di testing dell’app di una banca di cui si deve essere clienti. In seguito verranno richiesti i dispositivi utilizzati per i test, anche questi utili per i criteri di selezione, a cui è possibile aggiungere computer, smartphone, tablet, smart tv e box/stick. Una volta inserite tutte queste informazioni, sarà necessario partecipare a un breve corso introduttivo che offre una panoramica sul crowdtesting e le diverse tipologie di test, dopodiché è possibile prendere parte alle varie campagne.

Il compenso e le attività

Tutti gli utenti che hanno partecipato alle fasi di testing vengono regolarmente remunerati sulla base dello sforzo richiesto e della tipologia di progetto, dei suggerimenti indicati e degli errori di sistema, o bug, che sono riusciti a segnalare. Alcuni progetti, in cui viene chiesto di analizzare l’esperienza d’uso, prevedono un compenso di circa venti euro, fino ad arrivare a campagne di cyber security in cui il ritorno economico può essere sulle centinaia o addirittura migliaia di euro.

“Oggi la community conta oltre migliaia di utenti attivi da tutto il mondo, provenienti soprattutto da Italia e Francia, dai sedici a oltre i sessanta anni, e con vari livelli di competenze e digitalizzazione per dare alle aziende la possibilità di offrire soluzioni, prodotti e servizi creati realmente sui bisogni dei propri consumatori, ottimizzati proprio dagli stessi utilizzatori. Lo facciamo perché crediamo fortemente nel potere della community. Con un semplice dispositivo e una connessione internet, chiunque può unirsi a noi e contribuire a plasmare il futuro del digitale“, afferma Lorenzo Capecchi in Chief Community Officer.

UNGUESS gestisce attualmente un portafoglio di oltre 250 grandi clienti, come Trenord, Sisal, Sky, Vodafone, Findomestic, i cui servizi digitali vengono direttamente testati dalla piattaforma TRYBER.

Tags: communitycommunity testerDigitaleespertiprodottiricompensaserviziservizi digitalitesterunguess
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita
Cultura Digitale

Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

16 Maggio 2025

Sam Altman, ceo di OpenAI, ha recentemente delineato una visione ambiziosa per il futuro di ChatGPT durante un incontro organizzato...

Leggi ancora
Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

Rapporto OCSE: il 17% dei bambini prova ansia senza dispositivi digitali

16 Maggio 2025
Donazioni sempre più digitali: per il secondo anno consecutivo l’online supera il contante

Donazioni sempre più digitali: per il secondo anno consecutivo l’online supera il contante

16 Maggio 2025
Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

15 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.