• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

18 Maggio 2025
in Turismo
A A
0
Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ci sono luoghi che ispirano più di una cartolina: ispirano canzoni. Ora che il Festival dell’Eurovision 2025 sta per svolgersi questo sabato in Svizzera, con Lucio Corsi a rappresentare l’Italia con forza e carisma, l’emozione musicale è più viva che mai. Per questo motivo, Civitatis – la piattaforma leader per visite guidate ed escursioni in italiano in tutto il mondo – ha selezionato dieci città il cui nome risuona anche sui palchi musicali. Da inni pop a ballate nostalgiche, queste destinazioni sono state protagoniste di grandi successi… e, forse, del tuo prossimo viaggio.

Lady Madrid, Pereza

“Più bella di tutte, faceva alzare in piedi la gente”. Così è Madrid. Una città vibrante dal fascino unico. Non sorprende che Leiva abbia chiamato Lady Madrid la protagonista della sua canzone. Edifici storici, giardini nascosti, panorami incredibili… La capitale spagnola offre tantissimi motivi per cui milioni di turisti la visitano ogni anno. E ovviamente non compare solo in questa canzone: Pongamos que hablo de Madrid di Sabina o Madrid dei Dover sono solo alcuni esempi tra le tante dedicate a questa grande metropoli.

Roma Capoccia, Antonello Venditti

“Quanno a sera se ne va, tutta l’arte se ne scappa via co’ te…” Così cantava Antonello Venditti in uno dei suoi brani più iconici dedicati a Roma. Roma capoccia è un vero e proprio inno d’amore alla Città Eterna, un luogo che incanta con la sua storia millenaria, i suoi tramonti dorati e quell’atmosfera unica che mescola sacro e profano, antico e moderno. Passeggiare tra il Colosseo, Trastevere e i Fori Imperiali ascoltando le note di questa canzone è un’esperienza che va ben oltre il turismo: è poesia in movimento.

New York, New York, Frank Sinatra

La città che non dorme mai è anche quella che canta di più. Frank Sinatra ha dato voce a un classico immortale, ma New York è stata musa di decine di artisti: da Jay-Z ad Alicia Keys. Passeggiare per Central Park o attraversare il Ponte di Brooklyn ascoltando queste canzoni è quasi un obbligo. Perché se puoi farlo lì… puoi farlo ovunque.

Copenhague, Vetusta Morla

“Piove sul canale, la corrente mostra la via verso il mare, tutti dormono già”. Il ritornello della canzone dei Vetusta Morla ci porta direttamente a uno dei simboli di Copenaghen: il colorato canale Nyhavn. L’autore del testo si ispirò durante un viaggio nella capitale danese e nei suoi dintorni. Da allora, Copenaghen non è solo un antico villaggio vichingo fondato nel X secolo, ma anche un rifugio di pace e tranquillità.

Venezia, Hombres G

Gli Hombres G hanno intitolato uno dei loro brani più famosi con il nome di Venezia (in italiano, Venezia). La canzone parla di fare il bagno al mare o comprare un maglione a righe: attività possibili nella capitale veneta, ma non certo quelle che hanno conquistato i cuori dei turisti di tutto il mondo. La sua storia, i monumenti, l’arte e l’atmosfera sì, invece.

Barcelona, Ed Sheeran

Un’altra città con nome di canzone è Barcellona. Nel 2017, il cantante Ed Sheeran ha dedicato un brano alla Ciudad Condal, una meta di cui dice di essersi “innamorato del riflesso della luce della luna”. Nella sua canzone Barcelona, il britannico menziona le Ramblas, la Sagrada Familia, il sole che splende sul Mediterraneo, il buonumore e i balli nelle strade.

Malibu, Miley Cyrus

Questa bella località a ovest di Los Angeles, in California, dà il nome a uno dei successi di Miley Cyrus. Per chi cerca relax, questa canzone è perfetta per immaginarsi sulle famose spiagge piene di surfisti sulla costa del Pacifico. L’artista racconta quanto sia facile innamorarsi di Malibu e quanto sia meraviglioso vivere fronte mare. Per chi vuole scoprire di persona che “il cielo è più blu a Malibu”, l’estate 2022 (dopo la riapertura degli USA al turismo internazionale) è un’occasione perfetta.

Waterloo, Abba

Waterloo, vincitrice dell’Eurovision nel 1974, non poteva mancare in questa lista. Il titolo si riferisce alla celebre battaglia del 1815 nei pressi della città belga, dove Napoleone venne sconfitto. Nella canzone degli ABBA, la protagonista si arrende, proprio come Bonaparte… ma per amore.

Viva Las Vegas, Elvis Presley

C’è una canzone che rappresenta perfettamente la Città del Peccato: Viva Las Vegas, di Elvis Presley. Chiunque visiti Las Vegas si sentirà un vero re del rock and roll ballando su queste note. E per completare l’esperienza? Perché non un matrimonio in stile Elvis? D’altronde… quello che succede a Las Vegas, resta a Las Vegas!

Berlino, Lou ReedLewis Allen Reed, conosciuto come Lou Reed, non ha solo dedicato una canzone alla capitale tedesca, ma un intero album. Considerato il padre del rock alternativo, l’artista e il suo omaggio a Berlino sono rimasti vivi nella memoria degli ascoltatori per decenni. Quando scrisse Berlin, nel 1972, non aveva ancora visitato la città, ma usò il simbolismo del Muro che la divideva per raccontare la dolorosa separazione di una coppia.

Tags: canzonicittàcivitasclassificaeurovisioneurovision 2025turismoviaggiviaggiatorivisite
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini
Turismo

Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

15 Giugno 2025

Il progetto Interreg INDIALPS ha posto le basi per una collaborazione duratura tra partner che hanno le proprie sedi lungo il confine...

Leggi ancora
Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

14 Giugno 2025
Santanchè: il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso al 2019

Italia tra le mete più ambite dell’estate 2025 con 27 milioni di turisti attesi nei nostri aeroporti

12 Giugno 2025
5th Sustainability Day di ENAV SpA

N26 presenta N26 Go e amplia i servizi incentrati sui viaggi

9 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.