• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home marketing

Shopping Trends: il futuro tra nuove abitudini di consumo, innovazione digitale e sostenibilità

1 Aprile 2025
in marketing
A A
0
Lo Store del Futuro? E’ a Milano e arriverà per la prima volta in outlet italiano

mobile phone or smartphone with store front,hand holding colorful shopping paper bags,shopping basket ,scredit card on blue,franchise business or online shopping concept,3d illustration or 3d render

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il panorama del retail sta cambiando rapidamente, guidato dalle scelte di consumatori sempre più attenti al prezzo, alla sostenibilità e all’autenticità dei brand. Il report “The State of Shopping 2025”, realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, analizza le principali trasformazioni nel mondo dello shopping, rivelando come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni. Tuttavia, il negozio fisico rimane centrale: il 64% dei consumatori ha aumentato il tempo dedicato agli acquisti in store, alla ricerca di esperienze più tangibili e offerte esclusive. In Italia, le categorie di e-commerce più popolari includono moda, viaggi e beauty. I numeri degli utenti e-commerce sono aumentati notevolmente, raggiungendo 19,49 milioni nel 2024, con previsioni che lo vedono crescere fino a 25,18 milioni entro il 2029, con un tasso di crescita annuo del 29%.

Shopping consapevole e fiducia digitale: la nuova valuta del retail. Con l’aumento delle truffe online e la diffusione dell’intelligenza artificiale, la fiducia è diventata un fattore chiave nel processo d’acquisto. Il 79% dei consumatori globali indica privacy e autenticità tra le principali preoccupazioni, mentre il 60% dichiara di verificare con maggiore attenzione le informazioni online prima di completare un acquisto. Le aziende, per rimanere competitive, devono quindi investire in trasparenza, recensioni verificate e protezione dei dati.

Il boom del BNPL e la trasformazione dei metodi di pagamento. Il Buy Now, Pay Later si è consolidato come uno dei metodi di pagamento più apprezzati nell’Europa meridionale, con Millennials e Gen Z che lo preferiscono rispetto ai tradizionali sistemi di credito. Entro il 2030, si prevede che gli Alternative Payment Methods (APMs), tra cui BNPL e portafogli digitali, rappresenteranno l’82% delle transazioni globali nell’e-commerce, segnando il definitivo sorpasso sulle carte di credito e debito.

Dalla moda al lusso: come cambiano le priorità dei consumatori. Nel settore fashion, l’ascesa dei “dupes” e la crescita della rivendita di lusso stanno ridefinendo il concetto di accessibilità e desiderabilità. Il 54% dei consumatori afferma di acquistare versioni più economiche di prodotti di fascia alta, mentre il resale di articoli di lusso è esploso come alternativa sostenibile all’aumento dei prezzi.

Beauty & Cosmetics: personalizzazione, tecnologia e il ritorno del glamour. Il settore beauty ha registrato importanti cambiamenti nel 2024, con tendenze che spaziano dalla skincare preventiva alla crescente influenza della Gen Alpha. In Italia, il 46% dei clienti di Scalapay nel beauty ha meno di 34 anni, mentre in Francia e Spagna la fascia dei 35-44enni è leggermente maggiore (27% e 28% rispettivamente). Anche il settore beauty sta vivendo una rivoluzione: se da un lato il “clean look” cede il passo a estetiche più audaci, dall’altro la skincare si orienta sempre più verso la prevenzione e l’uso di tecnologie avanzate.

Health & Wellness: il benessere come priorità. Nel 2024, il concetto di salute ha subito un’evoluzione significativa, passando dalla semplice prevenzione a un approccio più olistico. ll mercato degli integratori e dei farmaci per il benessere ha visto una crescita senza precedenti, trainata dall’ascesa dei farmaci GLP-1 per la gestione del peso, diventati un fenomeno globale. Tuttavia, il trend ha sollevato dibattiti sulla coerenza dell’industria del benessere, storicamente focalizzata su metodi naturali. Anche l’ottimizzazione del sonno ha assunto grande importanza divenendo un elemento essenziale per la salute, con un boom di prodotti che spaziano da materassi intelligenti a dispositivi indossabili avanzati per il monitoraggio del sonno e il rilassamento.

Home & Garden: il comfort incontra la funzionalità. La casa è diventata sempre più un luogo di benessere e multifunzionalità. La crescente attenzione verso soluzioni salvaspazio ha portato a un boom di mobili modulari e prodotti per la casa intelligenti. Le ricerche su Pinterest per pareti dipinte a mano con motivi sono cresciute del 60%, mentre l’interesse per i murales sulle porte ha registrato un aumento del 70%. Questo trend evidenzia come, nel 2025, l’auto-espressione stia diventando un elemento chiave nelle scelte di design per la casa.

Travel & Experiences: le nuove tendenze del turismo 2025. Il turismo post-pandemia è sempre più improntato alla personalizzazione e alla sostenibilità. Il 29% dei consumatori tra i 25 e i 34 anni ha programmato viaggi legati a eventi sportivi, mentre le “destination dupes” – mete alternative a quelle più turistiche – stanno guadagnando sempre più popolarità tra i viaggiatori.

Sports: la crescita dell’activewear e della tecnologia sportiva. Il settore dell’abbigliamento sportivo ha superato il mercato della moda tradizionale, con un incremento previsto per il 2025 del 5-6% in Cina, del 3% negli Stati Uniti e del 2-3% in Europa. Il 56% dei consumatori Gen-Z dichiara di dare priorità al fitness, contribuendo all’espansione dell’athleisure come stile di vita. Nel 2024, il fitness è stato rivoluzionato dall’intelligenza artificiale, dalla tecnologia indossabile e dagli allenamenti virtuali. I consumatori cercano esperienze sempre più personalizzate, dalle app di coaching on-demand agli smartwear, che permettono di adattare i programmi di allenamento alle esigenze individuali.

“L’innovazione nei metodi di pagamento, la fiducia digitale e l’esperienza d’acquisto personalizzata sono oggi elementi chiave per conquistare i consumatori – ha dichiarato Simone Mancini, ceo di Scalapay – Il nostro impegno è supportare retailer e consumatori con soluzioni che rendano lo shopping più accessibile e sicuro, rispondendo alle nuove abitudini di consumo”.

Il 2025 segnerà un’ulteriore evoluzione del mondo retail, in cui personalizzazione, fiducia e innovazione digitale saranno i driver principali. I brand che sapranno adattarsi a queste nuove esigenze, investendo in esperienze, saranno quelli destinati a vincere la sfida del futuro.

Tags: abitudiniconsumiDigitalefuturoinnovazioneinnovazione digitalemarketingshoppingshopping trendssostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)
marketing

Hub Affiliations finalista agli iGB Affiliate Awards 2025: riconoscimento internazionale per l’eccellenza nel marketing di affiliazione

12 Maggio 2025

Hub Affiliations ha annunciato la propria candidatura ufficiale agli iGB Affiliate Awards 2025, uno degli eventi più prestigiosi nel panorama...

Leggi ancora
Aon: acquisisce Gi&Bi Brokers e rafforza presenza in segmento Agribusiness

Telemarketing: dal Garante privacy sanzioni per 3 milioni ad Acea Energia e 850mila euro ad agenzie e società coinvolte

8 Maggio 2025
YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

Quantcast: l’inversione di marcia di Google sui cookie non cambia il futuro

7 Maggio 2025
“Ogni istante del viaggio conta”: GNV traccia la nuova rotta per il futuro del brand insieme a Dentsu Creative

“Ogni istante del viaggio conta”: GNV traccia la nuova rotta per il futuro del brand insieme a Dentsu Creative

6 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.