La Commissione europea ha annunciato oggi che destinerà un investimento significativo di 1,3 miliardi di euro per il periodo che va dal 2025 al 2027. Questo fondo sarà utilizzato per promuovere lo sviluppo e l’adozione di tecnologie avanzate nel campo dell’intelligenza artificiale, della sicurezza informatica e delle competenze digitali all’interno dell’Unione europea. L’iniziativa fa parte del più ampio programma europeo denominato Europa digitale, il quale mira a rafforzare la competitività tecnologica dell’Europa sulla scena mondiale.
Henna Virkkunen, la responsabile della Commissione europea per le politiche digitali, ha sottolineato l’importanza di questi investimenti, affermando che per garantire la sovranità tecnologica dell’Europa, è fondamentale non solo sviluppare tecnologie avanzate ma anche dare alle persone la possibilità di migliorare le proprie competenze digitali. Questo consentirà di affrontare le sfide tecnologiche future e di ridurre il divario di competenze digitali che esiste tra i diversi paesi, puntando su un’Europa più competitiva e autonoma nel settore tecnologico.
Il programma si concentrerà su una serie di progetti che includeranno la creazione di infrastrutture avanzate e la promozione della formazione in settori chiave come l’intelligenza artificiale e la sicurezza cibernetica, che sono cruciali per il progresso digitale dell’Unione e per la sua posizione globale nel contesto economico e tecnologico.