• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Car: approvato il bilancio 2024, utile in crescita del 12,1% (796mila euro) e patrimonio netto a 71,9 milioni di euro

28 Marzo 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Banca Popolare di Bari, l’Assemblea approva la nuova denominazione “BdM Banca S.p.A.”

Bank house with coin dollar on pink background. Concept of investment, cash in bank and saving money. 3D rendering

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Consiglio di Amministrazione del Centro Agroalimentare Roma (CAR) ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, evidenziando una crescita continua e risultati positivi che rafforzano la solidità economica e patrimoniale della Società.

Per il tredicesimo anno consecutivo, il bilancio del CAR chiude con un utile in crescita rispetto al precedente esercizio, registrando un incremento del 12,1% (795.836 euro). Il Margine Operativo Lordo è salito a 5 milioni di euro, rappresentando il 25,5% del valore della produzione, mentre il reddito ante imposte si attesta a 1,4 milioni di euro, in linea con la crescita del margine operativo. Il Patrimonio Netto è aumentato a 71,9 milioni di euro, riflettendo il positivo risultato d’esercizio. Il Valore della Produzione ha raggiunto 19,7 milioni di euro, segnando un incremento del +4,3% rispetto al 2023, principalmente grazie alla piena occupazione degli spazi del Centro.

Il 2024 ha anche visto la conclusione dei iter autorizzativi per il progetto di ampliamento che prevede l’incremento della superficie coperta di oltre 200.000 metri quadrati entro il 2028, trasformandolo nel terzo mercato più grande d’Europa, dopo Barcellona e Parigi. L’investimento complessivo è stimato in 250 milioni di euro. Con la sottoscrizione della convenzione urbanistica ed l’avvio delle gare per la fase edilizia, si sta procedendo nella realizzazione delle opere di urbanizzazione.

Nel corso dello scorso anno, il CAR ha avviato un ambizioso piano di sviluppo industriale focalizzato su sostenibilità e digitalizzazione. Grazie al progetto “C.A.R. – 20 anni di futuro”, finanziato con 10 milioni di euro dal PNRR su un totale di 13 milioni di euro, sono stati avviati interventi per l’efficientamento energetico, tra cui la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico, e per la digitalizzazione dei processi logistici, migliorando l’efficienza operativa e la sicurezza informatica del Centro. Sono inoltre stati avviati ingenti investimenti straordinari per interventi di manutenzione delle strutture.

“Il bilancio 2024 testimonia la solidità della nostra gestione e la capacità del CAR di mantenere una traiettoria di crescita costante anche in un contesto economico complesso – ha dichiarato Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del CAR – Ma al di là dei numeri, ciò che emerge con forza è la funzione pubblica che il CAR svolge ogni giorno: garantiamo un’infrastruttura moderna ed efficiente al servizio della filiera agroalimentare, assicurando approvvigionamenti regolari, qualità, freschezza e tracciabilità dei prodotti destinati alla ristorazione, alla distribuzione e al consumo quotidiano. Il CAR è un presidio di sicurezza alimentare e un motore di economia reale, fondamentale per Roma e strategico per il Centro-Sud del Paese. Lavoriamo in stretta sinergia con i nostri operatori, veri partner della crescita del Centro, offrendo servizi all’avanguardia e spazi pienamente occupati e operativi“.

Valter Giammaria, presidente del CAR, ha aggiunto: “L’attività del CAR è pienamente rispondente all’indirizzo dei Soci volto a servire la collettività e la città di Roma. Il nostro impegno è rivolto a garantire un servizio pubblico efficiente e a supportare lo sviluppo economico del territorio, rafforzando ulteriormente la nostra capacità di servire il sistema agroalimentare nazionale, interpretando al meglio il ruolo di hub logistico e commerciale di riferimento in Italia“.

Il CAR continua a svolgere un ruolo cruciale come food hub per Roma e il Centro-Sud Italia, garantendo qualità e sicurezza dei prodotti freschi e promuovendo i valori di territorialità e freschezza. Nel 2024, il Centro ha movimentato circa 1,3 milioni di tonnellate di prodotti ortofrutticoli, con il 70% di origine nazionale, 140.000 tonnellate di prodotti ittici (di cui il 40% proveniente dall’Italia) e 24.000 tonnellate di carne, consolidando la sua posizione nel mercato agroalimentare nazionale.

Il Centro Agroalimentare Roma si conferma quindi un punto di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, combinando risultati economici positivi con un forte impegno verso l’innovazione e la sostenibilità.

Tags: bilanciocarcrescitaeconomiafinanzapatrimonio
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria
Economia e Finanza

Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

13 Maggio 2025

Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha espresso oggi la posizione dell'Italia riguardo alla proposta dell'Unione europea sulle regole Iva per...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.