• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

    Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa pubblica Money Travels: rapporto sull’adozione delle rimesse digitali nel Nord America nel 2025

    Email in Italia: il 70% dei professionisti predilige ancora l’utilizzo di domini free rispetto a quelli a pagamento

    Agenzia delle Entrate invia le comunicazioni per la riammissione alla rottamazione-quater

    Fine scuola, Libraccio apre le porte delle sue librerie a studenti e famiglie in cerca di nuovo e usato

    Fine scuola, Libraccio apre le porte delle sue librerie a studenti e famiglie in cerca di nuovo e usato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

    Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa pubblica Money Travels: rapporto sull’adozione delle rimesse digitali nel Nord America nel 2025

    Email in Italia: il 70% dei professionisti predilige ancora l’utilizzo di domini free rispetto a quelli a pagamento

    Agenzia delle Entrate invia le comunicazioni per la riammissione alla rottamazione-quater

    Fine scuola, Libraccio apre le porte delle sue librerie a studenti e famiglie in cerca di nuovo e usato

    Fine scuola, Libraccio apre le porte delle sue librerie a studenti e famiglie in cerca di nuovo e usato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Giugno porta bollette più care: il PUN e il prezzo del gas tornano a salire

3 Giugno 2025
in Consumatori
A A
0
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

money stack with the plant growing on top of a book. finance, environment, knowledge, and sustainable business concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dopo mesi di relativa stabilità, il mercato energetico italiano mostra segnali di ripresa nei prezzi. A giugno 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) segna un incremento rispetto ai mesi precedenti, tornando sopra la soglia dei 10 centesimi per kilowattora. Anche il valore del gas naturale, espresso tramite l’indice PSV, mostra variazioni che influenzano l’andamento generale. In questo articolo analizziamo nel dettaglio i nuovi dati, le cause principali e cosa possono aspettarsi famiglie e imprese nelle prossime settimane.

Il PUN torna a salire: giugno parte sopra i 10 cent€/kWh

Il PUN di oggi, 3 giugno 2025, è pari a 0,108 €/kWh, secondo i dati più recenti pubblicati dal GME. Il valore medio del mese, aggiornato fino ad oggi, si attesta a 0,095 €/kWh, in leggero aumento rispetto ai 0,094 €/kWh registrati in maggio. Si tratta di una variazione contenuta ma significativa, considerando il trend decrescente che ha caratterizzato il costo attuale dell’energia elettrica PUN nei primi cinque mesi dell’anno.

Il valore di giugno interrompe così una fase di progressivo calo iniziata a febbraio, quando il PUN era ancora a 0,150 €/kWh. Da allora, ogni mese ha mostrato una riduzione, toccando il minimo di 0,094 €/kWh a maggio. L’inizio dell’estate e l’aumento delle temperature sembrano aver invertito questa tendenza: la domanda di energia elettrica, in particolare per il raffreddamento domestico e industriale, è tornata a crescere.

  • Il calo della produzione eolica
  • Condizioni climatiche meno favorevoli per il rendimento del fotovoltaico in Italia
  • Maggior ricorso alle centrali termoelettriche

hanno spinto i prezzi verso l’alto. Queste centrali, alimentate in gran parte da gas naturale, hanno un impatto diretto sul costo dell’energia elettrica. Il risultato è un PUN che, pur rimanendo sotto la media annuale 2024, torna su livelli da monitorare con attenzione.

Il PSV risale dopo mesi di calo: +2 €/MWh a inizio giugno

Anche il gas naturale registra una leggera risalita nei primi giorni di giugno. L’indice PSV, riferimento per il prezzo del gas metano aggiornato in Italia, è passato dai 30,59 €/MWh di maggio ai 32,41 €/MWh del 2 giugno. Sebbene il livello rimanga ancora lontano dai picchi dello scorso inverno, il dato segna un’inversione rispetto al trend discendente degli ultimi mesi.

  • Ripresa della domanda di gas per la generazione elettrica
  • Manutenzione di impianti di rigassificazione europei
  • Tensioni internazionali su aree strategiche di approvvigionamento

Questi sono tra le cause principali dell’aumento. Nonostante non si siano verificate interruzioni, l’incertezza ha portato a un incremento dei prezzi del gas. Questo potrebbe riflettersi sulle bollette nei prossimi mesi, in particolare per chi ha tariffe indicizzate.

Un ulteriore fattore è la gestione degli stoccaggi europei. Anche se al momento gli impianti sono ben riforniti, la tendenza a rafforzare ulteriormente le riserve in vista dell’inverno potrebbe spingere alcuni operatori a comprare gas in anticipo, sostenendo la domanda e facendo salire i prezzi nel breve termine.

Cosa cambia per famiglie e aziende: bollette in leggera crescita

L’aumento del PUN e del PSV potrebbe tradursi in un rincaro per le bollette elettriche e del gas nei prossimi mesi. Tuttavia, l’impatto effettivo varierà in base a:

  • Tipologia di contratto (fisso o variabile)
  • Condizioni imposte dai fornitori
  • Tempistiche di aggiornamento dei prezzi

Chi ha tariffe indicizzate vedrà un adeguamento più rapido, mentre per i contratti a prezzo fisso l’impatto sarà rinviato.

Nel mercato tutelato, l’ARERA aggiornerà i prezzi a partire da luglio. Se il trend di giugno continuerà, è plausibile una revisione al rialzo. Gli aggiornamenti dell’Autorità, però, sono basati su medie mensili, per cui le modifiche avranno un impatto graduale.

Le imprese energivore, dopo un periodo di costi contenuti, potrebbero affrontare nuove difficoltà. Il ritorno a prezzi più alti riduce i margini e pone nuove sfide in termini di competitività. Alcune aziende stanno già considerando:

  • Rinegoziazione dei contratti energetici
  • Investimenti in autoproduzione da fonti rinnovabili
  • Strategie per scegliere le migliori offerte luce e gas disponibili

In sintesi, sebbene il rialzo sia ancora contenuto, rappresenta un cambio di tendenza da osservare attentamente. Le decisioni dell’ARERA e le evoluzioni nei mercati globali saranno determinanti per il prossimo aggiornamento tariffario.

Tags: aumentibollettegasgiugnoosstenibilitàprezzipun
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Fine scuola, Libraccio apre le porte delle sue librerie a studenti e famiglie in cerca di nuovo e usato
Consumatori

Fine scuola, Libraccio apre le porte delle sue librerie a studenti e famiglie in cerca di nuovo e usato

16 Giugno 2025

La più attesa campanella dell’anno è suonata e sono milioni gli studenti italiani che, salutate per l’ultima volta le aule...

Leggi ancora
Dal 1° luglio maggiore chiarezza nelle bollette luce e gas: panoramica della nuova struttura informativa

Dal 1° luglio maggiore chiarezza nelle bollette luce e gas: panoramica della nuova struttura informativa

16 Giugno 2025
Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

Boom di compravendite immobiliari, +11% nel primo trimestre del 2025

10 Giugno 2025
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Integratori e vitamine, è boom online: oltre 8 milioni di ricerche da inizio anno con una crescita del +71,2% rispetto al 2024

9 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.