• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Adoc, Federconsumatori, Assoutenti: cacao e caffè troppo cari

27 Marzo 2025
in Consumatori
A A
0
Adoc, Federconsumatori, Assoutenti: cacao e caffè troppo cari
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A causa dell’aumento delle quotazioni internazionali di caffè e cacao, i prezzi al dettaglio hanno subito un impatto significativo, portando a una forte diminuzione delle vendite di cioccolato e a una contrazione anche nelle vendite di caffè in Italia. Le associazioni Adoc, Assoutenti e Federconsumatori, che rappresentano il Cncu, hanno commentato questi sviluppi, facendo riferimento ai dati presentati oggi durante la riunione della Commissione allerta rapida organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) sotto la supervisione di Mister Prezzi. L’incontro aveva come tema l’analisi delle cause dietro le fluttuazioni dei prezzi di alcuni prodotti coloniali come caffè, cacao e tè.

Secondo i dati, a febbraio 2025 le quotazioni del caffè Arabica sono aumentate del 96,6% rispetto a febbraio 2024 e addirittura del 203% rispetto a febbraio 2020. Il caffè Robusta ha visto un incremento del 72,1% rispetto al 2024 e del 287,3% rispetto al 2020. Il cacao ha subito un aumento del 77,4% rispetto al 2024 e del 262,9% rispetto al 2020.

Nel periodo tra febbraio 2025 e febbraio 2024, il costo del carrello della spesa che include caffè, cacao e tè è aumentato del 16,2% (secondo i dati Istat). Questo trend di crescita dei prezzi dura da mesi e ha avuto un impatto diretto sul volume delle vendite, così come si legge su Borsa Italiana.

Michele Carrus, presidente di Federconsumatori, ha commentato che, nonostante l’aumento della produzione globale, i costi delle materie prime e di produzione sono aumentati drasticamente. Ha sottolineato come l’impennata dei prezzi al consumo dimostri la necessità di un controllo più rigoroso su tutti i passaggi della filiera per evitare pratiche speculative che danneggiano i consumatori. Carrus ha anche evidenziato come le difficoltà economiche derivanti dall’aumento dei prezzi influenzino negativamente le politiche ambientali, con alcuni che cercano di giustificare l’alleggerimento delle misure a favore dei consumatori.

Secondo i dati di Ismea, le vendite sono notevolmente calate nei supermercati e nei negozi alimentari. Nel bimestre gennaio/febbraio 2025, il cacao ha visto una riduzione del 11,7% in volume rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre nel 2024 la contrazione era stata del 14,1%. Il caffè ha registrato una diminuzione del 2,1% (-3,3% nel 2024), le tavolette di cioccolato sono scese del 5,6% (-5,2% nel 2024) e i cioccolatini hanno visto una flessione del 12% (-7,4% nel 2024).

Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, ha sottolineato che la crisi delle materie prime ha avuto un impatto diretto non solo sui prezzi, ma anche sulle abitudini di acquisto degli italiani, con una netta riduzione nelle spese per cacao, cioccolato e caffè, in risposta agli aumenti dei prezzi. Ha poi aggiunto che la situazione è particolarmente grave in vista delle festività pasquali, con uova di Pasqua e altri prodotti al cioccolato che raggiungono prezzi superiori agli 80 euro al chilo, rendendo la Pasqua sempre più costosa e costringendo le famiglie a limitare gli acquisti.

Alessandro Cafagna, vicepresidente di Adoc, ha concluso affermando che la crisi sta colpendo duramente le fasce più vulnerabili della popolazione. L’acquisto di prodotti più economici ma di qualità inferiore potrebbe compromettere la salute dei consumatori, che spesso, ignari della qualità, scelgono questi prodotti “più convenienti“.

Tags: adocassoutenticaffèfederconsumatoriprezzi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.