• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Google lancia AI Overview in Italia: ecco di cosa si tratta

26 Marzo 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

KIEV, UKRAINE - SEPTEMBER 02, 2015:New Google logotype printed on paper, cut and pinned on cork bulletin board.Google is USA multinational corporation specializing in Internet-related services.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Google ha annunciato il lancio di AI Overview in Italia, una funzione basata sull’intelligenza artificiale che arricchisce i risultati della ricerca con risposte più complete e articolate. A partire da oggi, il servizio è attivo anche in altri paesi europei come Austria, Belgio (inizialmente solo in inglese), Germania, Irlanda, Polonia, Portogallo, Spagna e Svizzera. Gli utenti maggiorenni che effettuano ricerche su Google dopo essersi autenticati con il proprio account potranno usufruire di questa novità. La funzione è disponibile in tutte le lingue supportate, compreso l’italiano.

AI Overview permette agli utenti di fare domande più complesse e ricevere risposte immediate generate da modelli linguistici avanzati. Oltre alla risposta, vengono forniti link ben visibili per approfondire l’argomento. L’obiettivo di questa funzione è duplice: semplificare l’esperienza di ricerca e stimolare un’interazione più proficua con siti di notizie, aziende e creatori di contenuti. Secondo Google, gli utenti che utilizzano AI Overview sono più propensi a fare ulteriori ricerche e riportano una maggiore soddisfazione rispetto ai risultati ottenuti. Presentata ufficialmente durante la conferenza Google I/O del 14 maggio 2024, AI Overview rappresenta un’evoluzione della ricerca su Google, resa possibile grazie al modello Gemini personalizzato. Si tratta di una funzionalità di sintesi automatica che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per rispondere a domande complesse, pianificare attività e generare contenuti informativi strutturati. L’obiettivo è alleggerire il carico dell’utente, permettendo al motore di ricerca di occuparsi della parte più pesante, come analizzare, organizzare e presentare le informazioni.

Le risposte di AI Overview integrano ragionamento multi-step, pianificazione e capacità multimodali per offrire una panoramica iniziale sull’argomento cercato, con link a fonti pertinenti. Gli utenti hanno anche la possibilità di personalizzare la complessità della risposta, semplificandola o richiedendo una spiegazione più dettagliata, a seconda delle esigenze, per esempio nel caso in cui vogliano che un concetto venga spiegato in modo semplice, così come riporta hdblog.it.

Durante la fase sperimentale in Search Labs, AI Overview è stato utilizzato miliardi di volte, e i dati raccolti mostrano che gli utenti non solo compiono più ricerche, ma visitano anche una maggiore varietà di siti web. Google evidenzia che i link inclusi nelle risposte ricevono più clic rispetto ai risultati tradizionali e che continuerà a concentrarsi sul traffico verso editori e creatori di contenuti. Gli annunci pubblicitari, inoltre, continueranno a essere visibili in spazi dedicati e chiaramente identificati. Tra le applicazioni in fase di sviluppo o già disponibili in Search Labs (in inglese e inizialmente solo negli Stati Uniti) ci sono anche funzionalità come la pianificazione di pasti, viaggi e attività ricreative, oltre alla possibilità di fare domande visive su oggetti in movimento o malfunzionamenti tramite video caricati dall’utente. In questi casi, il sistema fornisce risposte automatiche corredate da link e risorse utili.

Nonostante gli aspetti positivi messi in evidenza da Google, AI Overview ha suscitato preoccupazioni nel settore dell’editoria e della conoscenza online. Molti osservatori temono che il nuovo sistema possa ridurre la visibilità dei singoli siti, con il rischio che gli utenti si accontentino delle risposte sintetiche fornite direttamente da Google, senza cliccare sui link originali. Questo potrebbe portare a una riduzione del traffico verso le fonti primarie, un fenomeno noto come “zero click search”. Un esempio concreto di questa preoccupazione arriva da Chegg, una società che ha presentato un reclamo presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti, sostenendo che AI Overview ha causato un calo drastico del traffico sul suo sito, con una perdita del 49% nel mese di gennaio. Secondo Chegg, Google sta trattenendo traffico che in passato sarebbe andato ad altri soggetti, senza compensazione economica, e utilizzando contenuti proprietari senza remunerazione adeguata. Chegg sostiene che questo modello danneggia le aziende del settore educativo e gli studenti, che potrebbero ricevere riassunti superficiali anziché un percorso di apprendimento strutturato.

Anche tra i grandi editori e i creatori di contenuti c’è incertezza. Sebbene in alcuni mercati non siano ancora emersi cali significativi, molti operatori ritengono che sia difficile valutare l’efficacia dei link presenti nelle risposte di AI Overview rispetto ai risultati tradizionali. Inoltre, restano aperte questioni più ampie sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel rapporto tra le persone e la conoscenza. L’unicità delle risposte generate dall’IA, la loro apparente autorevolezza e il ruolo crescente degli algoritmi pongono nuove sfide educative e culturali, in particolare per le generazioni più giovani.

Tags: aiai overviewgoogleIAintelligenza artificialeitaliarisultati
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI
Intelligenza Artificiale

TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI

8 Maggio 2025

TD SYNNEX ha annunciato di essere il primo distributore a consentire ai partner IT l'acquisto della piattaforma Galene.AI in bundle...

Leggi ancora
Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

Aziende e data center alla prova dell’AI: come si stanno riconfigurando infrastrutture e workload nel 2025?

8 Maggio 2025
Le 10 migliori newsletters a cui iscriversi adesso

Le 10 migliori newsletters a cui iscriversi adesso

8 Maggio 2025
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Microsoft: prevista presentazione dell’IA che sarà in grado di modificare le impostazioni di Windows

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.