• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Credit Agricole: compra il 7% di Worldline, diventa “azionista di lungo termine”

    TransferGo collabora con Griffin

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Le 7 tendenze del fintech nel 2020

    Moniepoint è stata classificata dal Financial Times come una delle aziende africane in più rapida crescita per il III anno consecutivo

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Credit Agricole: compra il 7% di Worldline, diventa “azionista di lungo termine”

    TransferGo collabora con Griffin

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Le 7 tendenze del fintech nel 2020

    Moniepoint è stata classificata dal Financial Times come una delle aziende africane in più rapida crescita per il III anno consecutivo

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

PsicoNet.work 2025: il Festival Italiano Della Psicologia Digitale torna a Genova

24 Marzo 2025
in Cultura Digitale
A A
0
PsicoNet.work 2025: il Festival Italiano Della Psicologia Digitale torna a Genova
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dopo il grande successo dello scorso anno, sabato 12 aprile 2025 torna a Genova PsicoNet.work, il festival annuale dedicato alla comunicazione digitale per psicologi. Lo fa con una edizione ricca di contenuti, formazione e opportunità di networking. Il festival, che si terrà presso il Mercure Genova San Biagio, rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli psicologi che vogliono migliorare la loro comunicazione professionale, affrontare le sfide del digitale e creare connessioni di valore nel settore.

Promosso e organizzato da Simona Moliterno, psicologa del Lavoro, formatrice e podcaster, PsicoNet.work è un punto di riferimento in tutta Italia per gli psicologi che desiderano esplorare il mondo del digitale in modo etico, consapevole e strategico. Negli anni è cresciuta l’esigenza dei professionisti di incontrarsi e confrontarsi sui temi più attuali di una professione in rapida evoluzione, tra le opportunità offerte dalle nuove piattaforme online e i rischi che esse comportano nel delicato rapporto con i pazienti-utenti. 

«La prima edizione ci ha confermato quanto ci fosse bisogno, per noi psicologi, ma anche per la popolazione che di psicologia sente parlare ogni giorno sui social, di un luogo dove confrontarsi su come stare nel digitale in modo professionale, etico e consapevole» spiega Moliterno. «PsicoNet.work nasce per questo: offrire strumenti concreti, spazi di dialogo e ispirazione, mettendo insieme competenze diverse. L’anno scorso siamo partiti in piccolo, ma con grande entusiasmo. Oggi torniamo con ancora più contenuti, relatori straordinari e una forte spinta a fare rete, perché la nostra professione può crescere davvero solo se cresce anche la nostra capacità di collaborare.»

Ricchissimo il programma (in allegato), così come il panel di speaker che interverranno nel corso della giornata, a partire dalle ore 9 del mattino (chiusura intorno alle ore 17 con saluti finali e conclusione). 

I TEMI. I temi affrontati durante il festival spaziano dalla gestione economica e fiscale per psicologi alla tutela legale online, alla difesa contro hater e molestie digitali, passando per l’uso del podcast come strumento di crescita e visibilità. Gli psicologi partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con esperti e colleghi, confrontandosi su problematiche quotidiane e strategie per migliorare il proprio lavoro.

LA TAVOLA ROTONDA. Non solo formazione teorica: PsicoNet.work è pensato anche come un potente strumento di networking. Durante la giornata, i partecipanti avranno numerose opportunità di incontrarsi e scambiare idee con altri professionisti, creando legami duraturi e collaborazioni future. Nel pomeriggio, a partire dalle 14, è in programma la tavola rotonda, che offrirà la possibilità di confrontarsi coi colleghi su psicologia digitale e imprenditorialità online.

FORMAZIONE. Ogni intervento è stato pensato per offrire agli psicologi anche strumenti concreti e applicabili alla professione quotidiana. Il festival si concentrerà su come integrare il digitale nella propria attività, migliorando la propria comunicazione professionale attraverso un uso etico dei social media, dei podcast e di altre tecnologie. Ampio spazio sarà dato anche agli aspetti burocratici e fiscali legati all’attività professionale.

GLI SPEAKER. Gli ospiti di quest’anno sono professionisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale, pronti a condividere coi colleghi le loro conoscenze e competenze. Ecco, nel dettaglio, l’elenco degli speaker dell’edizione 2025 di PsicoNet.work:

Simona Muzzetta – Psicologa, psicoterapeuta ed educatrice finanziaria, che parlerà di come la gestione economica possa essere ottimizzata nel settore.

Flavia Tallarico – Psicologa,  podcaster e consulente di marketing per psicologi. Spiegherà come usare il podcast come strumento di crescita professionale.

Gianluca Franciosi – Psicologo e CEO di PsicoGest, affronterà i temi legati alla fiscalità degli psicologi, rispondendo alle domande più comuni.

Alessandro Vercellotti – Avvocato esperto in tutela legale online, fornirà consigli pratici su come proteggere la propria attività professionale sui social media.

Erika Desambrois e Maurizio Caruso – Esperti di psicologia e diritto. Il loro speech si concentrerà su come difendersi da hater e molestie online.

Tags: DigitaleFestival Italiano Della Psicologia DigitalegenovaPsicoNet.work 2025
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita
Cultura Digitale

Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

16 Maggio 2025

Sam Altman, ceo di OpenAI, ha recentemente delineato una visione ambiziosa per il futuro di ChatGPT durante un incontro organizzato...

Leggi ancora
Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

Rapporto OCSE: il 17% dei bambini prova ansia senza dispositivi digitali

16 Maggio 2025
Donazioni sempre più digitali: per il secondo anno consecutivo l’online supera il contante

Donazioni sempre più digitali: per il secondo anno consecutivo l’online supera il contante

16 Maggio 2025
Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

15 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.