• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Studio Visa: spesa dei consumatori rende i videogiochi uno dei settori a più rapida crescita in Europa e in Italia

13 Marzo 2025
in Consumatori
A A
0
Studio Visa: spesa dei consumatori rende i videogiochi uno dei settori a più rapida crescita in Europa e in Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nuovi dati Visa rivelano che la spesa dei titolari di carte Visa per i videogiochi in Europa è aumentata del 16,7% su base annua nel 2024, con un tasso di crescita superiore al 40% rispetto alla crescita complessiva della spesa dei titolari di carte Visa.

Gli stessi dati dimostrano come, nell’ultimo anno, la spesa in questo campo sia cresciuta del 60% in più rispetto ai viaggi, del 75% in più rispetto alla moda e dell’85% in più rispetto al teatro e al cinema, rendendolo uno dei settori in più rapida crescita in Europa.

I numeri, inoltre, indicano che i gamer spendono di più ed effettuano un numero maggiore di transazioni rispetto al titolare medio di carte Visa in Europa. Una conferma che arriva anche dall’Italia, dove più di otto persone su dieci (83,12%) affermano di giocare ai videogiochi almeno una volta a settimana, con sette giocatori su dieci (71,54%) che spendono regolarmente denaro per il gaming e l’84% che investe in media fino a 60 euro al mese per abbonamenti o donazioni ai content creator.

Stefano M. Stoppani, Country Manager di Visa Italia, ha spiegato: “I gamer in Europa costituiscono una fascia demografica rilevante e altamente competente nel digitale, e il gaming rappresenta una fonte importante di connessione e creatività, soprattutto tra i più giovani. Il ruolo dei content creator nel settore del gaming sta diventando sempre più rilevante, anche in Italia, grazie a un potenziale straordinario che consente loro di promuovere costantemente attività economiche positive. In Visa siamo impegnati a supportare questi creator, assicurando loro la possibilità di pagare ed essere pagati in modo semplice e sicuro”.

La crescita della gaming creator economy

La ricerca di Visa evidenzia come, anche nel nostro Paese, l’influenza dei content creator sugli acquisti legati al gaming sia in aumento: quasi un quarto dei gamer (23,79%) afferma che i creator svolgono un ruolo importante nelle loro decisioni di spesa e più della metà (51,89%) interagisce con loro almeno una volta a settimana.

Ma con la crescita della domanda di contenuti legati al gaming, anche l’offerta aumenta. Il 13,64% dei creator trasmette contenuti in streaming e il 21,72% li condivide sui social media. Tra coloro che creano contenuti, il 14,5% si considera un “gaming content creator”, mentre più della metà (54,68%) prenderebbe in considerazione l’idea di diventarlo in futuro. Sempre secondo lo studio, infatti, più di nove persone su dieci (94,32%) ritiene che la carriera da influencer nel mondo del gaming sia diventata più attraente negli ultimi tre anni.

Attualmente, oltre un terzo dei gamer (36,68%) genera entrate dalla condivisione dei propri contenuti e un ulteriore 60,7% prevede di farlo in futuro. Le principali fonti di ricavo includono lo streaming (46,43%), i contenuti sponsorizzati (38,1%) e gli acquisti in-app da parte dei consumatori (36,9%). A livello di guadagni, il 25% dei gamer riscuote un reddito di circa 1.185 euro al mese, ma il 91,67% ritiene che le loro entrate aumenteranno significativamente nel prossimo anno.

Tuttavia, nonostante i segnali di crescita incoraggianti della gaming economy, molti creator si trovano ad affrontare sfide significative quando si tratta di monetizzare dalla propria fanbase. Le principali difficoltà per chi guadagna dalla creazione di contenuti riguardano la comprensione delle regole delle piattaforme (39,29%), l’accettazione dei pagamenti da consumatori/follower (35,71%) e la stipula di sponsorizzazioni o partnership con i brand (35,71%).

Per i creator che generano contenuti senza riceverne ancora i guadagni, le sfide principali includono: la stipula di sponsorizzazioni o partnership con i brand (43,88%); l’accettazione di pagamenti da consumatori/follower (38,13%) e la gestione degli aspetti tecnici (37,41%).

La ricerca Visa mostra che il settore del gaming non sta solo dando impulso all’economia, ma sta migliorando anche le competenze di chi gioca. Il 77% di essi ritiene che giocare, guardare o creare contenuti di gaming o eSports migliori la loro capacità di problem-solving. Anche molti content creator condividono questa visione: il 66% ritiene che questa attività permetta loro di migliorare le proprie capacità nell’ambito della progettazione web, dello sviluppo e delle competenze digitali.

Tags: consumatorieuropagiocatoriitaliaricercastudiovideogiochivisa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.