• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Bankitalia: scendono i tassi sui mutui e sui prestiti alle imprese

    Cresce l’acquisto di farmaci da banco online: oltre 2 milioni di ricerche nel 2024 secondo Trovaprezzi.it

    Trump annuncia tagli ai farmaci, titoli farmaceutici crollano in Borsa

    Banca Popolare di Bari, l’Assemblea approva la nuova denominazione “BdM Banca S.p.A.”

    Qlik annuncia la chiusura di un importante investimento da parte di ADIA e Thoma Bravo

    emirati arabi uniti

    eToro integra UAE PASS per semplificare l’onboarding degli utenti negli Emirati Arabi Uniti

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    In Molise c’è un borgo che usa i Bitcoin: ecco di cosa si tratta

    Studio Visa: oltre il 70% delle PMI italiane accetta pagamenti digitali. La sicurezza è indicata come uno dei principali vantaggi

    Adyen sottolinea che la lentezza del flusso di cassa e della riconciliazione dei pagamenti blocca la crescita delle Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Bankitalia: scendono i tassi sui mutui e sui prestiti alle imprese

    Cresce l’acquisto di farmaci da banco online: oltre 2 milioni di ricerche nel 2024 secondo Trovaprezzi.it

    Trump annuncia tagli ai farmaci, titoli farmaceutici crollano in Borsa

    Banca Popolare di Bari, l’Assemblea approva la nuova denominazione “BdM Banca S.p.A.”

    Qlik annuncia la chiusura di un importante investimento da parte di ADIA e Thoma Bravo

    emirati arabi uniti

    eToro integra UAE PASS per semplificare l’onboarding degli utenti negli Emirati Arabi Uniti

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    In Molise c’è un borgo che usa i Bitcoin: ecco di cosa si tratta

    Studio Visa: oltre il 70% delle PMI italiane accetta pagamenti digitali. La sicurezza è indicata come uno dei principali vantaggi

    Adyen sottolinea che la lentezza del flusso di cassa e della riconciliazione dei pagamenti blocca la crescita delle Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Dazi, da Ue contromisure “forti e proporzionate” su 26 miliardi di export USA

12 Marzo 2025
in Normativa
A A
0
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel giorno in cui entrano in vigore i dazi del 25% imposti dagli Stati Uniti stanno sulle importazioni di acciaio e alluminio dall’Unione europea, quest’ultima risponde con “contromisure forti e proporzionate”, nell’intento di “proteggere consumatori e imprese”. E così vengono annunciati dazi Ue per un valore di ventisei miliardi di dollari, considerando che il valore die dazi imposti dagli Usa è stimato in ventotto miliardi USD.

“Le relazioni commerciali tra l’Unione europea e gli Stati Uniti sono le più grandi al mondo. Hanno portato prosperità e sicurezza a milioni di persone. E il commercio ha creato milioni di buoni posti di lavoro su entrambe le sponde dell’Atlantico – ha affermato la Presidente della Ue Ursula von der Leyen, in conferenza stampa, esprimendo “rammarico” per l’imposizione dei dazi USA – Le tariffe sono tasse. Sono dannose per le aziende e per i consumatori. Stanno interrompendo le catene di approvvigionamento. Portano incertezza per l’economia. Mettono in gioco posti di lavoro. Faranno salire i prezzi“, come riporta Borsa Italiana.

Le contromisure Ue saranno introdotte in due fasi – ha spiegato vin der Leyen- con un primo step a partire dal primo aprile e poi diventeranno pienamente operative dal 13 aprile. Nel frattempo, rimarranno aperti ai negoziati.

“Crediamo fermamente che in un mondo pieno di incertezze geoeconomiche e politiche, non sia nel nostro interesse comune gravare le nostre economie con tali tariffe. Siamo pronti a impegnarci in un dialogo significativo“, ha aggiunto la Presidente, impegnando il commissario al commercio Maros Sefcovic a portare avanti i colloqui con gli USA.

“Le tariffe degli Stati Uniti ci portano nella direzione sbagliata e le ragioni sono molteplici – ha spiegato il Commissario – Il partenariato commerciale Ue-Usa è ben bilanciato e altamente redditizio per entrambe le parti. In particolare, per quanto riguarda acciaio e alluminio, condividiamo alcune delle sfide, ad esempio le sovraccapacità globali guidate da pratiche non di mercato, e l’Unione europea è parte della soluzione, non del problema“.

“L’amministrazione statunitense ha scelto di perseguire una strada dannosa di tariffe ingiustificate, lasciandoci senza altra scelta che rispondere, ed è esattamente ciò che stiamo facendo“, ha aggiunto Sefcovic, spiegando che dal primo aprile saranno colpite quattro miliardi e mezzo di euro di merci statunitensi esportate verso l’Ue. Ma la Commissione sta adottando misure aggiuntive su un pacchetto più ampio di diciotto miliardi di euro di merci esportare in Ue.

Tags: contromisuredaziexportexport usastati unitiueunione europeausa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

UE, raggiunto accordo tra Parlamento e Consiglio sul Green Pass
Normativa

Commissione Ue: stanziati 3 miliardi di euro aggiuntivi per l’attuazione del Patto sulla migrazione e l’asilo e per ospitare i rifugiati dall’Ucraina

9 Maggio 2025

La Commissione ha adottato una decisione volta a stanziare tre miliardi di euro aggiuntivi per aiutare gli Stati membri ad...

Leggi ancora
Digital banking: quale futuro per l’Italia?

Il CFPB fa marcia indietro: stop alla supervisione su Google Payments

9 Maggio 2025
FINCANTIERI: accordo per il nuovo modello organizzativo “Work For Future” e lo Smart Working

Lavoro: Garante Privacy, “Il Datore non può geolocalizzare i dipendenti in smart”

9 Maggio 2025
Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) eletto Presidente del COPA a Bruxelles

Presidente Copa, Giansanti: “Tutele per la sicurezza alimentare dell’Ue attraverso politica agricola forte e ben finanziata”

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.