• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Qlik evidenzia le principali lacune che impediscono il successo della generative AI

11 Marzo 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Business concept, Artificial intelligence.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Qlik, leader globale nell’integrazione e nella qualità dei dati, nelle analytics e nell’intelligenza artificiale, ha annunciato i risultati di un sondaggio IDC che analizza le sfide e le opportunità nell’adozione di tecnologie AI avanzate. Lo studio evidenzia un divario significativo tra ambizione ed esecuzione: mentre l’89% delle organizzazioni ha rinnovato le strategie sui dati per adottare la generative AI, solo il 26% ha implementato soluzioni su larga scala. Questi risultati sottolineano l’urgente necessità di migliorare la governance dei dati, la scalabilità delle infrastrutture e la prontezza delle analisi per sbloccare appieno il potenziale trasformativo dell’AI.

I risultati, pubblicati in un InfoBrief IDC sponsorizzato da Qlik, arrivano in un momento in cui le aziende di tutto il mondo si stanno affrettando per incorporare l’intelligenza artificiale nei flussi di lavoro, con l’AI che si prevede contribuirà con 19,9 trilioni di dollari all’economia globale entro il 2030. Tuttavia, le lacune nella preparazione minacciano di rallentare i progressi. Le organizzazioni stanno spostando la loro attenzione dai modelli di AI alla creazione di ecosistemi di dati fondamentali necessari per il successo a lungo termine.

Stewart Bond, Research VP for Data Integration and Intelligence di IDC, ha sottolineato: “La generative AI ha suscitato grande entusiasmo nelle aziende, ma i nostri risultati rivelano un importante divario tra la volontà e l’effettiva preparazione. Le aziende devono affrontare sfide cruciali come l’accuratezza e la governance dei dati per garantire che i flussi di lavoro dell’AI offrano un valore sostenibile e scalabile”.

Senza affrontare queste tematiche, le aziende rischiano di finire in una “rincorsa all’AI”in cui l’ambizione supera la capacità di applicazione della tecnologia in modo efficace, lasciando inespresso il valore potenziale.

“Il potenziale dell’intelligenza artificiale dipende dall’efficacia con cui le organizzazioni gestiscono e integrano la loro catena del valore dell’AI stessa – ha dichiarato James Fisher, Chief Strategy Officer di Qlik – Questa ricerca evidenzia un netto divario tra ambizione ed esecuzione. Le aziende che non riescono a creare sistemi per fornire insight affidabili e utilizzabili rimarranno indietro molto presto rispetto invece ai concorrenti che si spostano verso un’innovazione scalabile basata sull’AI“.

L’indagine IDC ha rivelato diverse statistiche critiche che mettono in luce le promesse e le sfide dell’adozione dell’AI:

· Adozione e prontezza dell’agentic AI: l’80% delle organizzazioni sta investendo in flussi di lavoro di agentic AI, ma solo il 12% ha la sicurezza che la propria infrastruttura sia in grado di supportare un processo decisionale autonomo

· “Data as a Product” Momentum: le organizzazioni esperte nel trattare i dati come un prodotto hanno sette volte più probabilità di implementare soluzioni di generative AI su larga scala, sottolineando il potenziale trasformativo di ecosistemi di dati curati e responsabili

· Analisi integrate in aumento: il 94% delle organizzazioni sta incorporando o pianificando di incorporare le analytics nelle applicazioni aziendali, ma solo il 23% ha raggiunto l’integrazione nella maggior parte di esse

· Influenza strategica della generative AI: l’89% delle organizzazioni ha rinnovato le proprie strategie sui dati in risposta alla generative AI, dimostrandone l’impatto trasformativo

· Congestione nella preparazione all’AI: nonostante il 73% delle organizzazioni integri la generative AI nelle soluzioni di analytics, solo il 29% ha implementato completamente queste funzionalità

Questi risultati sottolineano l’urgenza per le aziende di colmare il divario tra aspettativa ed esecuzione, con una chiara attenzione alla governance, all’infrastruttura e all’utilizzo dei dati come asset strategico.

I risultati dell’indagine IDC evidenziano l’urgente necessità per le aziende di superare la fase di sperimentazione e affrontare le lacune fondamentali nella preparazione all’integrazione dell’AI. Concentrandosi sulla governance, sull’infrastruttura e sull’integrazione dei dati, le aziende possono realizzare il pieno potenziale delle tecnologie di intelligenza artificiale e promuovere il successo sul lungo termine.

Tags: aigenerative aiIAintelligenza artificialelacuneqliksuccesso
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI
Intelligenza Artificiale

TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI

8 Maggio 2025

TD SYNNEX ha annunciato di essere il primo distributore a consentire ai partner IT l'acquisto della piattaforma Galene.AI in bundle...

Leggi ancora
Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

Aziende e data center alla prova dell’AI: come si stanno riconfigurando infrastrutture e workload nel 2025?

8 Maggio 2025
Le 10 migliori newsletters a cui iscriversi adesso

Le 10 migliori newsletters a cui iscriversi adesso

8 Maggio 2025
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Microsoft: prevista presentazione dell’IA che sarà in grado di modificare le impostazioni di Windows

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.