• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

IA: Cegos condivide linee guida per adozione efficiente e responsabile nel business, grazie allo sviluppo delle competenze

4 Marzo 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
IA: Cegos condivide linee guida per adozione efficiente e responsabile nel business, grazie allo sviluppo delle competenze
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando le pratiche quotidiane e professionali.

Di fronte a questa trasformazione, il Gruppo Cegos, leader internazionale nel Learning & Development (L&D) e partner di riferimento per la formazione aziendale, segnala ad HR Manager e Direttori Generali e Operativi, le raccomandazioni emerse dall’ultimo white paper: “Comprendere l’IA: formazione per un uso etico ed efficace nel business”, per supportare i dipendenti nell’adozione efficace e responsabile dell’AI.

Formazione IA: la sfida strategica per coniugare performance aziendali ed etica

Nel gennaio 2024, il 90% dei leader aziendali ha adottato un atteggiamento attendista o ha sperimentato l’IA solo su piccola scala (studio BCG1). Tuttavia, secondo l’ultimo lnternational Cegos Barometer Transformations Skills and Learning, il 63% delle aziende ha indicato IA e Data come le skill prioritarie da sviluppare per i dipendenti.

In un momento in cui l’adozione dell’IA sta crescendo rapidamente, ma rimane ancora limitata in molte organizzazioni, Cegos evidenzia di seguito i passaggi essenziali per strutturare un percorso di sviluppo delle competenze che sia efficace e responsabile nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale:

· Sviluppare una cultura dell’IA all’interno delle organizzazioni. Un primo passo essenziale per sensibilizzare tutti i dipendenti e strutturare un approccio progressivo.

Tale metodologia si basa, in particolare, sulla modellizzazione di un “AI Profiler”, sviluppato dagli esperti Cegos. Grazie ad una serie di principi e case study, questo modello permette alle organizzazioni di identificare quattro profili di maturità nell’ambito dell’IA. Una volta individuato il proprio profilo, l'”AI Profiler” funge da bussola per guidare l’integrazione progressiva dell’IA, facendo leva sullo sviluppo delle competenze per ottimizzarne il valore aggiunto.

· Favorire l’integrazione dell’IA nelle attività aziendali e nelle pratiche professionali.

Le potenzialità dell’IA sono numerose (aumento della qualità e della produttività, supporto al processo decisionale, miglioramento dell’esperienza cliente, innovazione, ecc.), ma questi benefici dipendono da una strategia di integrazione solida, dalla gestione dei rischi e dal supporto ai dipendenti nell’uso quotidiano dell’IA.

Saper creare prompt per scopi professionali è una capacità fondamentale per il successo. Allo stesso tempo, etica, sicurezza e riservatezza devono essere integrate nella formazione operativa, affinché l’IA sia utilizzata in modo sicuro e conforme alle esigenze aziendali.

· Rafforzare le competenze interpersonali e umane per un uso efficace della GenAI.

Per garantire e massimizzare l’uso dell’IA generativa nelle imprese, Cegos raccomanda un approccio basato sullo sviluppo delle skill su tre livelli complementari:

1. sviluppo delle competenze cognitive, come il pensiero critico e la gestione dei bias

2. rafforzamento delle skill socio-emotive, che distinguono gli esseri umani dall’IA

3. promozione del “growth mindset”, che aiuta le persone a imparare ad apprendere e ad agire

· Garantire un uso responsabile e sostenibile dell’IA, integrando le dimensioni dell’etica e della sostenibilità nelle strategie di formazione e adozione.

Tra le numerose sfide etiche legate all’uso dell’Intelligenza Artificiale, una delle più rilevanti riguarda il bilanciamento tra IA e imperativi ambientali.

La GenAI presenta un paradosso: da un lato offre notevoli progressi (previsioni climatiche, ottimizzazione delle infrastrutture, ecc.), dall’altro è altamente energivora e dipende da data center sempre più potenti. Oltre all’importanza dell’eco-design e della sobrietà tecnologica, la formazione si configura come una leva essenziale per promuoverne un uso responsabile.

Tags: aibusinesscegoscompetenzeIAintelligenza arificialelinee guidaresponsabilitàsviluppo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Le tavole della legge secondo Amazon
Intelligenza Artificiale

Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

9 Maggio 2025

Sage, azienda leader nel fornire soluzioni tecnologiche per la contabilità, la finanza, la gestione del personale e delle paghe, sta...

Leggi ancora
IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

9 Maggio 2025
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

9 Maggio 2025
TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI

TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.