Ci sono Rio de Janeiro, Venezia o Tenerife. Ma il mondo è pieno di celebrazioni che, sebbene meno conosciute a livello globale, sono autentici gioielli culturali nei loro Paesi.
Dalle maschere ancestrali alle battaglie di arance, Civitatis, la principale piattaforma di distribuzione online di visite guidate ed escursioni in italiano in tutto il mondo, ti presenta sette carnevali che forse non conosci così bene, ma che sapranno sorprenderti allo stesso modo.
1. Carnevale di Binche (Belgio)
Tra febbraio e marzo, le strade di Binche si riempiono di “Gilles”, personaggi vestiti con sontuosi costumi e maschere di cera che sfilano al ritmo dei tamburi, lanciando arance al pubblico come simbolo di buona fortuna. Questo carnevale, che quest’anno si terrà dal 2 al 4 marzo, è una tradizione belga con secoli di storia, le cui origini risalgono al Medioevo. Oltre a essere riconosciuto come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, attira ogni anno mezzo milione di persone. Durante la visita, si può anche approfittare dell’occasione per esplorare due delle città più affascinanti del Belgio: Bruges e Gand.
2. Carnevale di Oruro (Bolivia)
Con oltre 200 anni di storia, il Carnevale di Oruro è un’esplosione di danze folkloristiche, musica e colori. Tra le sue tradizioni spicca la famosa “Diablada”, una spettacolare danza che simboleggia la lotta tra il bene e il male. Per dieci giorni, la città si trasforma in un palcoscenico dove tradizione e devozione si fondono in una celebrazione unica in Sud America. Sapevi che nel 2001 è stato dichiarato dall’UNESCO Opera Maestra del Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità? Quest’anno il carnevale si svolgerà dal 22 febbraio al 4 marzo.
3. Carnevale di Goa (India)
Anche se l’India non è la prima destinazione che viene in mente quando si parla di carnevale, Goa ospita uno dei più vivaci di tutta l’Asia, con oltre 500 anni di storia. Fortemente influenzata dalla tradizione portoghese, questa festa trasforma le strade in un tripudio di sfilate, costumi e carri allegorici per quattro giorni. Inoltre, la gastronomia locale e le spiagge paradisiache rendono questo carnevale un’esperienza indimenticabile. Per scoprirlo più a fondo, Civitatis propone un tour attraverso la Goa coloniale.
4. Carnevale di Ivrea (Italia)
Riesci a immaginare un carnevale dove l’attrazione principale è una battaglia di arance? A Ivrea, nel nord Italia, migliaia di persone si lanciano questi agrumi in una rappresentazione storica di una rivolta medievale contro la tirannia, dando vita a una forte somiglianza con la famosa Tomatina in Spagna – precisamente nel comune valenciano di Buñol. Infatti, per tre giorni, le piazze di Ivrea si trasformano in campi di battaglia dove i partecipanti si tirano l’un l’altro questa frutta. È un’esperienza intensa e divertente che attira visitatori da tutta Italia. Nel 2025, i principali eventi di questa celebrazione storica si terranno tra il primo e il 4 marzo.
5. Carnevale di Mazatlán (Messico)
Celebrato dal 1898, il Carnevale di Mazatlán è uno dei più antichi delle Americhe e il più importante del Messico. A differenza di altri carnevali, unisce spettacolari sfilate a una forte tradizione musicale, con in primo piano le famose bande sinaloensi che riempiono le strade di ritmo. Uno dei momenti più attesi è il “Combate Naval”, uno spettacolo di fuochi d’artificio sopra il mare che commemora una battaglia storica. Vengono anche eletti la Regina del Carnevale e il Re della Gioia, oltre a essere organizzati eventi culturali e concerti. Quest’anno, questa celebrazione internazionale si terrà dal 27 febbraio al 4 marzo.
6. Carnevale di Badajoz (Spagna)
Il Carnevale di Badajoz è uno dei più importanti di Spagna ed è stato riconosciuto come Festa di Interesse Turistico Internazionale, un titolo conferito nel 2011. Nel 2025, questa celebrazione inizierà il 28 febbraio e terminerà il 9 marzo. La sua grande attrazione sono le comparsas, le murgas e le sfilate piene di colore, dove la satira e l’umorismo giocano un ruolo da protagonisti. Le strade della città si riempiono di costumi fin dal primo giorno, con migliaia di persone che partecipano ai festeggiamenti. Inoltre, la grande finale del Concorso delle Murgas è uno degli eventi più attesi, durante il quale i gruppi interpretano canzoni ricche di ingegno e critica sociale.
7. Carnevale di Barranquilla (Colombia)
Il Carnevale di Barranquilla è la festa folkloristica più importante della Colombia ed è stato dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. Sebbene sia molto famoso nel paese, al di fuori della Colombia non ha ancora il riconoscimento che merita. Ciò che rende speciale questo carnevale è la sua straordinaria fusione di culture indigene, africane ed europee. Durante quattro giorni, dal 1° al 4 marzo 2025, Barranquilla si riempie di musica, danze tradizionali e costumi unici. Tra gli eventi di spicco ci sono la Battaglia dei Fiori, la Sfilata della Grande Parata e la coronazione della Regina del Carnevale.