La Guardia di Finanza di Milano, su delega della Procura, ha eseguito un sequestro preventivo di beni per oltre settanta milioni di euro e un’ordinanza di misura cautelare personale interdittiva (cioè il divieto di esercitare attivita’ professionale e imprenditoriale) nei confronti di tre indagati. Il sequestro riguarda i saldi depositati su rapporti bancari attivi nel Principato di Monaco, intestati a una società caymanense, e cinque auto storiche, tra cui la celebre Ferrari ‘375 MM’ del valore di più di trenta milioni di euro, acquistata nel 1954 dal regista Roberto Rossellini che la regalò a Ingrid Bergman.
Sequestrata in Francia anche un’Alfa Lungo Berlinetta ‘8C 2900B’ del valore di oltre 26 milioni, immatricolata nel 1938 e sottoposta alla normativa sui beni culturali e illecitamente esportata.
In tutto, al momento, risultano sei indagati. Si tratta degli esiti di un’indagine che avrebbe permesso di individuare una presunta “associazione per delinquere operante sul territorio milanese” finalizzata, scrive la procura, “al compimento di plurimi reati e, in particolare, dei delitti di corruzione, falsi in atti pubblici e accesso abusivo a sistemi informatici, diretti ad alterare sui pubblici registri Aci/Pra i dati di proprietà delle auto storiche o d’epoca intestate in Italia anche a soggetti deceduti o radiate d’ufficio dall’Aci/Pra e a consentire ad una società caymanense riconducibile ad un collezionista l’evasione delle imposte per complessivi 12.904.613 euro“.