Il secondo sabato di febbraio si celebra ogni anno la Giornata Mondiale del Cinema, una data dedicata a riconoscere l’impatto culturale e artistico della settima arte, nonché la sua capacità di ispirare e unire persone di tutto il mondo.
Per commemorare questa importante celebrazione, Civitatis propone un viaggio attraverso le diverse destinazioni che hanno ispirato o fatto da sfondo ad alcuni dei film nominati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, meglio conosciuta come gli Oscar, che festeggeranno la loro 97esima edizione il prossimo 2 marzo.
Senza dubbio, questo è un elenco ideale per i viaggiatori cinefili o per coloro che semplicemente desiderano visitare alcuni dei luoghi visti sul grande schermo.
“Sebbene la ricerca di tour e attività legati al cinema sia costante durante le alte stagioni, specialmente in destinazioni come Los Angeles e New York, ogni volta che viene annunciato l’elenco dei candidati agli Oscar si verifica un picco nelle ricerche di questo tipo di tour e di quelli generali offerti nelle località in cui sono stati girati questi film“, spiega María Carolina Padilla.
Città del Messico – EMILIA PÉREZ
La capitale messicana è stata il set di diversi film, tra cui il pluripremiato Roma, ambientato nel quartiere Colonia Roma di Città del Messico. Questa volta, la città torna sul grande schermo con Emilia Pérez, il film straniero con il maggior numero di nomination nella storia degli Oscar fino ad oggi.
Sebbene la maggior parte di questo film sia stata girata in uno studio a Parigi, alcune scene sono state realizzate in diverse location di Città del Messico, come nel quartiere Escandón e nelle sue vicinanze.
Se visiti questa destinazione e desideri scoprire i luoghi più emblematici della città, puoi optare per un tour a bordo di un turibus o con una bicicletta elettrica. Entrambe le opzioni ti permetteranno di avere una panoramica completa della capitale messicana.
Hollywood, la mecca del cinema: LA SOSTANZA
Parlare di cinema significa parlare di Los Angeles. Le stelle della pellicola sognano di raggiungere il successo in uno dei santuari mondiali della settima arte. Attori, registi, sceneggiatori, operatori di ripresa, scenografi, tutti guardano a questa città per realizzare il loro sogno di sfondare nell’industria cinematografica.
Proprio qui si svolge la storia di Elisabeth Sparkle, interpretata da Demi Moore, una celebre attrice che attraversa una fase di decadenza.
Un’esperienza imperdibile in questa destinazione è il tour di Hollywood, che include tappe iconiche come il Griffith Observatory, Beverly Hills, Rodeo Drive e la leggendaria Walk of Fame. Quest’ultima è il luogo in cui si svolge la scena iniziale del film, proprio dove si trova la stella che la protagonista ha ricevuto negli anni del suo massimo splendore.
Durante il tour, oltre a scoprire le origini della settima arte americana, le guide esperte racconteranno aneddoti sulle celebrità che hanno reso Los Angeles un luogo imprescindibile per tutti gli appassionati del cinema.
Luci, camera… e New York! – A COMPLETE UNKNOWN
Dalla West Coast degli Stati Uniti ci spostiamo sulla East Coast per scoprire un’altra delle destinazioni più cinematografiche del Nord America: New York. La città dei grattacieli, la città che non dorme mai… comunque la si chiami, “La Grande Mela” è un vero e proprio set cinematografico a cielo aperto. È impossibile passeggiare per Manhattan senza ricordare qualche scena iconica del cinema. Sebbene siano moltissimi i film girati in questa metropoli, questa volta la includiamo nella lista per il film Un Completo Sconosciuto, che ricrea l’effervescente scena musicale dei primi anni ‘60 per raccontare la vita dell’iconico cantante Bob Dylan.
Se desideri scoprire i luoghi più celebri del cinema a New York, ti consigliamo di partecipare al tour dei set cinematografici di serie e film, perfetto per rivivere scene di Spiderman, Ghostbusters o delle serie cult come Friends e Sex and the City.
Un’altra tappa imperdibile per gli amanti del cinema è il polmone verde di New York: Central Park. Il tour dei set cinematografici di Central Park ti permetterà di rivivere scene famose di film come Mamma, ho perso l’aereo, Love Story o Harry, ti presento Sally, solo per citarne alcuni.
Roma – CONCLAVE
Roma e i dintorni della Città del Vaticano hanno dato vita al film Conclave, incentrato su uno dei rituali più antichi e segreti del mondo: l’elezione di un nuovo Papa. Per le riprese, i designer di scena hanno realizzato una replica dettagliata della Cappella Sistina per filmare le scene del conclave e delle votazioni.
Grazie a questa straordinaria cura nei dettagli e alla meticolosa ricostruzione degli ambienti, il film ha ricevuto una nomination agli Oscar per la Miglior Scenografia.
Se desideri esplorare dal vivo gli scenari reali che hanno ispirato il film, ti consigliamo di partecipare a un tour esclusivo che offre accesso diretto alla Basilica di San Pietro, ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina. Tre autentici gioielli dell’arte e dell’architettura che rappresentano una tappa imperdibile per chi visita questa straordinaria destinazione.