• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Caro Energia 2025: rincari record e impatti su famiglie e imprese

11 Febbraio 2025
in Consumatori
A A
0
 IREN E Garofalo Health Care: accordo per la fornitura di energia 100% rinnovabile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’aumento vertiginoso dei prezzi dell’energia sta mettendo in difficoltà milioni di famiglie e imprese italiane. Secondo i dati ISTAT, a gennaio 2025 l’inflazione ha registrato un’accelerazione all’1,5%, trainata dai rincari dell’energia regolamentata, che ha subito un’impennata dal +12,7% al +27,8% in un solo mese. Questa crisi energetica sta avendo effetti diretti sul potere d’acquisto dei consumatori e sulla sostenibilità economica delle piccole e medie imprese. Perché i Prezzi dell’Energia stanno Aumentando?

L’aumento dei prezzi energetici è dovuto a diversi fattori:

  • Crisi delle materie prime: l’instabilità internazionale e la ridotta disponibilità di gas stanno facendo salire i costi di produzione
  • Aumento della domanda: con il freddo invernale e la ripresa economica post-pandemia, la richiesta di energia è in forte crescita
  • Speculazioni di mercato: le oscillazioni dei prezzi all’ingrosso incidono sulle tariffe finali per famiglie e imprese
  • Costi di trasporto e distribuzione: l’adeguamento delle infrastrutture energetiche e l’inflazione generale stanno facendo lievitare i costi operativi

Impatti del Caro Energia su Famiglie e Imprese

L’aumento delle bollette ha ripercussioni dirette sulla quotidianità di milioni di italiani. Effetti sulle famiglie:

  • Bollette più alte e minor potere d’acquisto
  • Maggiore difficoltà a far fronte alle spese quotidiane
  • Aumento del costo della vita, con ripercussioni su alimentari e trasporti

 Mentre gli effetti sulle imprese sono i seguenti:

  • Costi operativi più elevati, con un impatto sulla produzione
  • Minore competitività per le PMI, in particolare nel settore terziario
  • Rischio di chiusure o riduzioni di personale per le aziende più fragili

Secondo Confesercenti, l’aumento dell’energia potrebbe costare alle PMI del terziario oltre 2,6 miliardi di euro nel 2025.

Come Proteggersi dall’Aumento delle Bollette?

Di fronte a questa situazione, esistono alcune strategie per contenere i costi. Per le famiglie:

  •  Scegliere una tariffa a prezzo fisso per evitare le oscillazioni del mercato
  •  Confrontare le offerte luce e gas per trovare la soluzione più conveniente
  •  Monitorare i consumi e ottimizzare l’efficienza energetica,  sostituendo  elettrodomestici   obsoleti con modelli a basso consumo
  •  Accedere ai bonus energia, come il Bonus Sociale per le famiglie a basso reddito

Per le imprese:

  •  Negoziare nuove condizioni contrattuali con i fornitori di energia
  •  Investire in soluzioni di autoproduzione, come pannelli solari o impianti di cogenerazione
  •  Ottimizzare i processi produttivi per ridurre gli sprechi energetici
  •  Accedere agli incentivi per la transizione ecologica, come i fondi per l’efficienza energetica

Il caro energia 2025 sta mettendo a dura prova famiglie e imprese, con rincari record che rischiano di diventare insostenibili. Per affrontare la crisi è fondamentale adottare strategie di risparmio energetico e valutare le migliori offerte sul mercato.

Fonte:https://www.prontobolletta.it/news/caro-energia-2025/ ‎

Tags: caro energiacaro energia 2025energiafamiglieimpattiimpreserecordrincari
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.