La nuova direttiva NIS – Network and Information Security, entrata in vigore dal 16 ottobre 2024, intende rafforzare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, in base a una normativa che introduce scadenze e obblighi per le organizzazioni pubbliche e private che operano in settori essenziali.
Per tutti i soggetti NIS, dal primo dicembre al 28 febbraio è possibile registrarsi tramite il portale dei servizi dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, come comunica sul proprio sito dell’Acn.
Inoltre, l’ultimo termine per la registrazione, per tutti i soggetti NIS, scadrà il prossimo 28 febbraio e la mancata registrazione entro questa data comporterà le sanzioni pecuniarie amministrative, che sono previste dall’articolo 38, commi 10 e 11, del decreto NIS, fino ad un massimo del 0.1% del fatturato.