• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metano: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo Regolamento UE per la riduzione delle emissioni

    Aumenti del prezzo del gas: le tensioni in Medio Oriente preoccupano i mercati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    TeamSystem: strategie di crescita e debito sotto la lente di S&P Global Ratings

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

    Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metano: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo Regolamento UE per la riduzione delle emissioni

    Aumenti del prezzo del gas: le tensioni in Medio Oriente preoccupano i mercati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    TeamSystem: strategie di crescita e debito sotto la lente di S&P Global Ratings

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

    Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Facile.it vince contro l’Antitrust: annullata la multa da 7 milioni

6 Giugno 2025
in Normativa
A A
0
Anche gli avvocati useranno il POS

20144915 - symbol of law and justice in the empty courtroom, law and justice concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Facile.it ha ottenuto una piena vittoria legale: il Consiglio di Stato ha infatti annullato la maxi-multa da sette milioni di euro inflitta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nel 2021, ritenendo infondate le accuse di pratiche commerciali scorrette che avevano colpito il noto comparatore online.

Le contestazioni mosse all’epoca riguardavano due comportamenti ritenuti non conformi al Codice del Consumo. Il primo faceva riferimento alla presunta mancanza di trasparenza da parte di Facile.it nel comunicare agli utenti che le condizioni economiche dei prestiti proposti tramite la piattaforma potevano variare successivamente, una volta effettuata la valutazione finale da parte delle banche erogatrici. Inoltre, l’AGCM aveva criticato il sito per non aver spiegato in modo chiaro che Prima Assicurazioni, partner del portale, è un intermediario assicurativo e che le sue polizze prevedono, in alcuni casi, risarcimenti non diretti.

Il Consiglio di Stato ha però ribaltato questa ricostruzione, stabilendo che il sito ha sempre chiarito agli utenti, fin dal primo accesso e durante il processo di preventivo, che le offerte mostrate non erano definitive. Ha inoltre confermato che le informazioni su Prima Assicurazioni e sulle caratteristiche delle polizze offerte erano esposte in maniera corretta e accessibile.

Il secondo punto della sanzione riguardava una presunta condotta commerciale aggressiva. L’AGCM sosteneva che Facile.it avesse continuato a proporre, anche in modo insistente, coperture assicurative facoltative legate ai prestiti, sia tramite finestre pop-up sul sito, sia attraverso chiamate promozionali da parte del servizio clienti, anche a utenti che avevano già rifiutato l’offerta.

Anche su questo fronte, la decisione del Consiglio di Stato è stata favorevole a Facile.it: secondo i giudici, l’uso di pop-up per offrire coperture assicurative aggiuntive non costituisce una forma di pressione indebita, bensì uno strumento legittimo per offrire un servizio potenzialmente utile all’utente. Quanto al servizio telefonico, è stato chiarito che l’attività dei call center è conforme alle normative: non vengono contattati coloro che hanno espresso la volontà di non essere disturbati, e le conversazioni sono finalizzate a fornire supporto informativo, non a forzare l’acquisto.

Il ceo di Facile.it, Maurizio Pescarini, ha espresso grande soddisfazione per l’esito del procedimento, dichiarando che la sentenza riconosce l’impegno della piattaforma nella promozione della concorrenza e nella protezione dei diritti dei consumatori. Ha, inoltre, sottolineato che la missione dell’azienda, ovvero rendere la vita quotidiana più semplice attraverso strumenti chiari e affidabili, è sempre stata perseguita con trasparenza e correttezza, come testimoniato anche dalla fiducia di oltre 5 milioni di utenti ogni mese.

Pescarini ha concluso affermando che Facile.it continuerà a espandere la propria offerta, sviluppando nuovi strumenti di confronto in altri settori, forte di una sentenza che ne legittima l’approccio operativo e ne rafforza la reputazione nel mercato digitale italiano.

Tags: antitrustfacile.itmultenormativanorme
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I pericoli dei social network e i limiti dell’“età digitale
Normativa

Fondazione Marisa Bellisario: serve educazione digitale e limiti per i minori

16 Giugno 2025

La Fondazione Marisa Bellisario ha condotto uno studio per capire l’opinione degli italiani sull’uso degli smartphone da parte dei bambini...

Leggi ancora
L’Italia entra nell’Alleanza Ue sul nucleare: ministro Pichetto Fratin, “Il nucleare è parte della transizione, l’Italia ci crede”

L’Italia entra nell’Alleanza Ue sul nucleare: ministro Pichetto Fratin, “Il nucleare è parte della transizione, l’Italia ci crede”

16 Giugno 2025
Cisalpina Tours ottiene la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere

Cisalpina Tours ottiene la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere

15 Giugno 2025
Approvato il decreto fisco: nuove regole per pagamenti tracciabili e sostegno all’industria

Approvato il decreto fisco: nuove regole per pagamenti tracciabili e sostegno all’industria

13 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.