BBVA ha implementato piani e iniziative per attrarre i talenti tecnologici (ingegneri, matematici ed esperti in intelligenza artificiale, sicurezza informatica e gestione dei dati), uno dei settori più richiesti nel mercato del lavoro e un aspetto chiave della strategia digitale della banca. Negli ultimi tre anni, BBVA ha aggiunto oltre diecimila nuovi professionisti dei dati e della tecnologia alla sua forza lavoro. La banca prevede di aumentare questo numero con 1.100 nuove assunzioni per raggiungere una forza lavoro totale di ventimila persone dedicate a questi ruoli.
Per raggiungere questo obiettivo, è stato necessario mettere le persone al centro, attrarre e trattenere i migliori talenti tecnologici e fornire loro le tecnologie e gli strumenti più recenti. I profili più richiesti nell’area Engineering continuano a essere gli sviluppatori software e gli ingegneri dei dati, seguiti dagli specialisti della sicurezza, delle infrastrutture e dell’architettura.
Come parte di questo sforzo per rafforzare i talenti tecnologici, BBVA ha lanciato una nuova divisione globale di sviluppo software alla fine del 2021. Nel 2023, BBVA ha creato il progetto ONE, attraverso il quale gli ingegneri lavorano in modo più collaborativo e coordinato, condividendo le best practice della banca e del settore.
La banca ha anche creato BBVA Technology in Europa. Inoltre, nel 2024, BBVA ha ampliato il nuovo ambito del suo marchio con il lancio di BBVA Technology in America. Entro la fine dell’anno scorso, erano stati aggiunti oltre tremila nuovi ruoli tecnologici.