• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Mercato del gas globale teso nel 2025

21 Gennaio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
La verità è che hanno pagato, e subito

8708470 - gas pipe line and valve that laid through green field

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sebbene l’interruzione del transito del gas russo tramite l’Ucraina non rappresenti un rischio imminente per l’approvvigionamento dell’Unione europea, potrebbe aumentare le pressioni sul mercato del GNL a breve termine. I mercati globali del gas naturale sono destinati a rimanere tesi nel 2025, poiché la domanda continua ad aumentare e l’offerta si espande più lentamente rispetto a prima della pandemia e della crisi energetica, secondo l’ultimo rapporto trimestrale sul mercato del gas dell’IEA pubblicato oggi, come si lege su Borsa Italiana.

Il rapporto, che fornisce un’analisi approfondita degli sviluppi del mercato nel 2024 e una prospettiva per il 2025, rileva che i mercati si sono mossi verso un graduale riequilibrio lo scorso anno dopo lo shock dell’offerta seguito all’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022. Tuttavia, l’equilibrio globale del gas è rimasto fragile, evidenziando la necessità di una maggiore cooperazione internazionale per migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento del gas.

Grazie alla rapida crescita dei mercati asiatici, la domanda globale di gas è aumentata del 2,8%, ovvero 115 miliardi di metri cubi (bcm), nel 2024, ben al di sopra del tasso di crescita medio del 2% tra il 2010 e il 2020. Allo stesso tempo, la crescita al di sotto della media della produzione di gas naturale liquefatto (GNL) ha mantenuto l’offerta limitata, mentre gli eventi meteorologici estremi hanno aumentato le tensioni del mercato. Secondo il rapporto, si prevede che dinamiche simili persisteranno nel 2025 prima dell’arrivo di un’ondata di nuova capacità di esportazione di GNL, guidata da Stati Uniti e Qatar, che dovrebbe entrare in funzione nel corso della seconda metà di questo decennio.

Le tensioni geopolitiche hanno continuato ad alimentare la volatilità dei prezzi nei mercati del gas. Sebbene l’interruzione del transito del gas russo tramite conduttura attraverso l’Ucraina il primo gennaio 2025 non rappresenti un rischio imminente per la sicurezza dell’approvvigionamento per l’Unione Europea, potrebbe aumentare i requisiti di importazione di GNL europeo e rafforzare ulteriormente i fondamentali del mercato globale nel 2025, osserva il rapporto. Avverte che la vulnerabilità della Moldavia è significativamente maggiore di quella dell’UE, il che richiede uno stretto coordinamento tra la Moldavia e i suoi partner regionali e internazionali per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico durante l’inverno.

A causa di fondamentali di mercato più rigidi, si prevede che la crescita della domanda globale di gas rallenterà al di sotto del 2% quest’anno. Come nel 2024, la crescita dovrebbe essere ampiamente sostenuta dai mercati in Asia, con la regione che dovrebbe rappresentare oltre la metà dell’aumento della domanda globale di gas.

“I fondamentali del mercato del gas sono migliorati nell’ultimo anno, ma per ora stiamo ancora assistendo a una significativa rigidità dovuta alla crescente domanda e alla crescita contenuta della capacità di GNL. L’accresciuta incertezza geopolitica aumenta i rischi – ha affermato Keisuke Sadamori, direttore dei mercati energetici e della sicurezza dell’IEA – Mentre la cooperazione internazionale sulla sicurezza dell’approvvigionamento di gas si è ampliata dall’inizio della recente crisi energetica, sono necessari maggiori sforzi da parte di produttori e consumatori responsabili, che dovrebbero rafforzare i loro sforzi collettivi per rafforzare l’architettura per forniture di gas globali sicure e protette“.

Sulla base del lavoro di lunga data dell’IEA sulla sicurezza dell’approvvigionamento di gas, l’IEA ha istituito un Working Party permanente sulla sicurezza del gas naturale e dei gas sostenibili (GWP) nell’ambito dello Standing Group on Emergency Questions, che mira a facilitare lo scambio di dati e informazioni tra i suoi membri e a promuovere il dialogo tra produttori e consumatori. Ad aprile 2025, l’IEA convocherà un Summit internazionale sul futuro della sicurezza energetica, ospitato dal governo del Regno Unito. Il Summit affronterà i rischi tradizionali ed emergenti correlati alla sicurezza energetica, incluso il gas naturale.

Tags: economiafinanzagasmercatomercato del gastensioni
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria
Economia e Finanza

Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

13 Maggio 2025

Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha espresso oggi la posizione dell'Italia riguardo alla proposta dell'Unione europea sulle regole Iva per...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.