• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Coinbase entra nell’indice S&P 500, le azioni salgono del 15%

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Matera, presentato l’accordo Confindustria–Intesa Sanpaolo per le imprese

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Coinbase entra nell’indice S&P 500, le azioni salgono del 15%

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Matera, presentato l’accordo Confindustria–Intesa Sanpaolo per le imprese

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

Panasonic: nuova struttura con capacità di test in loco, simulazione della produzione e amministrazione del suo sistema Logiscend

17 Gennaio 2025
in Nuove tecnologie
A A
0
Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

Medicine internet service. Doctor online diagnosing patient through digital telemedicine platform in internet clinic. Modern healthcare technology. Medical video consultation. Isometric illustration.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Panasonic Industrial IOT Solutions Group, una divisione di Panasonic Corporation of North America, si è trasferita in una nuova struttura che comprende un’ampia area di collaudo della linea di produzione, consentendo a Panasonic di progettare, realizzare e testare miglioramenti delle soluzioni per i produttori senza interrompere le attuali linee di produzione.

Con sede a Rochester (NY), la nuova struttura consente di testare e sviluppare un’ampia gamma di sistemi di segnalazione e tracciamento in scenari simulati del mondo reale. Con un focus su prestazioni e qualità, il team di ingegneria di Panasonic lavora direttamente con i team di produzione manifatturiera per identificare, testare e modellare soluzioni che cercano di migliorare l’efficacia complessiva delle apparecchiature e ottimizzare il flusso di materiali.

“Il trasferimento in questa nuova struttura semplifica e ottimizza la collaborazione, i test rapidi e la pianificazione dell’implementazione prima che i clienti adottino una nuova soluzione – ha affermato Michael Buonaccorso, Group Manager, Panasonic Industrial IOT Solutions – Sebbene i nostri team richiedano una notevole quantità di lavoro collaborativo in loco, essere in grado di valutare gli scenari nel nostro nuovissimo Customer Experience Lab senza interrompere il flusso di lavoro dei nostri clienti è un enorme vantaggio“.

La nuova struttura consente ai team di software, qualità e ingegneria delle applicazioni di Panasonic di lavorare insieme in un ambiente coeso per sviluppare soluzioni con maggiore efficienza.

Il sistema Logiscend di Panasonic è basato su una piattaforma che si concentra sui componenti principali della produzione (prelievo, rifornimento, tracciamento delle risorse e istruzioni di lavoro). La planimetria aperta e la facilità di collaborazione nella nuova struttura consentono una modifica e un’implementazione più efficienti di questi componenti principali, combinando sistemi tecnici e ingegneristici che possono essere valutati offline per ridurre al minimo le interruzioni a vantaggio dei processi di produzione dei clienti.

Inoltre, ha una comprovata esperienza di successo. Sfruttando la pianificazione e i test offline, un grande fornitore di primo livello del settore automobilistico è stato in grado di trasformare il suo processo di rifornimento di parti con un’interruzione minima e ha facilitato una facile implementazione in linea. Passando da un obsoleto sistema Kanban basato su carta al sistema Logiscend di Panasonic, è stata creata una comunicazione elettronica in tempo reale tramite tag visivi e-paper per le richieste di parti, il che ha notevolmente migliorato l’efficienza e ridotto i costi complessivi.

Tags: amministrazionepanasonicproduzionisimulazionisistema logiscendtecnologie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il software Panasonic integra la produzione e il magazzino per Kemptron OY
Nuove tecnologie

Il software Panasonic integra la produzione e il magazzino per Kemptron OY

13 Maggio 2025

Kemptron Oy (Kemptron), produttore specializzato in elettronica, ha implementato una nuovissima linea di produzione utilizzando la serigrafica NPM-GP/L di Panasonic...

Leggi ancora
Kingston FURY aumenta le prestazioni con il nuovo SSD NVMe PCIe 5.0

Kingston FURY aumenta le prestazioni con il nuovo SSD NVMe PCIe 5.0

12 Maggio 2025
WISP: più capacità e meno interferenze con la larghezza di banda asimmetrica dell’ePMP 4000

WISP: più capacità e meno interferenze con la larghezza di banda asimmetrica dell’ePMP 4000

11 Maggio 2025
ISTRUZIONE: VIA LIBERA DEFINITIVO DEL SENATO AL DDL PER LA SETTIMANA STEM

Qlik espande l’impatto globale con il programma Qlik Cares

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.