• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    Warner Bros. Discovery si fa in due: Streamgin&Studios e Global Networks

    Le principali tematiche legali connesse agli NFT

    First Force lancia gli NFT su TON per gli utenti Telegram

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

    DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    Warner Bros. Discovery si fa in due: Streamgin&Studios e Global Networks

    Le principali tematiche legali connesse agli NFT

    First Force lancia gli NFT su TON per gli utenti Telegram

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

    DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

Klarna punta su IA e formazione: meno operazioni ripetitive, più supporto umano

5 Giugno 2025
in Nuove tecnologie
A A
0
Adyen agirà come banca acquirer globale per Klarna

02-05-2021 Portsmouth, Hampshire, UK A mobile phone or cell phone laid on a wooden table or desk with the Klarna shopping credit app open

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Klarna, l’azienda svedese specializzata nei pagamenti digitali e nei servizi “compra ora, paga dopo”, ha annunciato che continuerà a puntare sull’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza operativa, ma senza rinunciare al contatto umano con i propri clienti. Il CEO, Sebastian Siemiatkowski, lo ha ribadito mercoledì 4 giugno durante un intervento al festival SXSW di Londra, rispondendo ai dubbi emersi nei mesi scorsi, dopo che l’azienda aveva ridotto sensibilmente il numero dei dipendenti in favore di sistemi automatizzati basati su IA.

Secondo Siemiatkowski, l’obiettivo non è sostituire completamente le persone, ma usare la tecnologia per eliminare i compiti più ripetitivi e noiosi, lasciando spazio agli esseri umani per gestire le attività più complesse e delicate. Ha sottolineato che Klarna vuole garantire sempre una “connessione umana” ai propri clienti. In questo senso, è stata lanciata un’iniziativa interna chiamata “sempre umana”, che punta a rafforzare il ruolo delle persone nel servizio clienti, permettendo loro di concentrarsi maggiormente su reclami, problemi difficili o richieste personalizzate, grazie al supporto dell’IA che si occupa delle operazioni di base.

Negli ultimi due anni, l’introduzione massiccia dell’intelligenza artificiale ha permesso a Klarna di ridurre la forza lavoro da 5.500 a circa tremila dipendenti, tagliando soprattutto i ruoli operativi e amministrativi. Tuttavia, i reparti tecnici e di ingegneria sono stati meno colpiti da questi cambiamenti, e lo stesso CEO ha dichiarato di stare imparando a programmare con l’aiuto di ChatGPT, per capire meglio come funzionano queste nuove tecnologie e come possono essere applicate al business.

Negli ultimi mesi, Klarna ha anche cominciato a riconsiderare alcune delle misure di taglio del personale adottate in precedenza. Secondo quanto riferito l’8 maggio, l’azienda ha avviato nuove assunzioni, soprattutto nei reparti che prevedono il contatto diretto con i clienti, come le vendite e l’assistenza. L’obiettivo, ha spiegato Siemiatkowski, è garantire che ogni cliente abbia sempre la possibilità di parlare con un operatore umano, se lo desidera. Per lui, questa è una condizione fondamentale per mantenere la fiducia e la reputazione del marchio, come riporta pymnts.com.

In un thread pubblicato il 30 maggio sulla piattaforma X (ex Twitter), il CEO ha ribadito che l’intelligenza artificiale non è un sostituto dell’empatia umana, ma uno strumento per potenziare il lavoro delle persone, liberandole da compiti ripetitivi e permettendo loro di concentrarsi su ciò che conta davvero per i clienti.

Tags: aidipendentiIAinnovaizoneintelligenza artificialeklarnalavorotecnologie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Con i NAS ASUSTOR il risparmio energetico è di serie
Nuove tecnologie

Con i NAS ASUSTOR il risparmio energetico è di serie

14 Giugno 2025

ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di soluzioni per l’archiviazione dei dati, fondato nel 2011 con un investimento...

Leggi ancora
Al via il Summer Black Friday di Xiaomi: tutte le offerte speciali per un’estate ancora più smart

Al via il Summer Black Friday di Xiaomi: tutte le offerte speciali per un’estate ancora più smart

13 Giugno 2025
Privacy: wifi pubblico, Garante chiede garanzie ad AGID

Engel & Völkers sceglie CASAFARI per portare efficienza e tecnologia al servizio dei suoi professionisti in tutta Italia

12 Giugno 2025
GTC Paris 2025: ASUS annuncia un rafforzamento strategico della partnership con Nebius e presenta il sistema NVIDIA GB300 NVL72

GTC Paris 2025: ASUS annuncia un rafforzamento strategico della partnership con Nebius e presenta il sistema NVIDIA GB300 NVL72

12 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.