• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

EDPB e modelli di IA: principi del GDPR supportano l’IA responsabile

19 Dicembre 2024
in Intelligenza Artificiale
A A
0
AI per le intranet: uno strumento che integra e potenzia le capacità umane
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato un parere sull’uso dei dati personali per lo sviluppo e la diffusione di modelli di IA. Il presente parere esamina quando e come i modelli di IA possono essere considerati anonimi, se e come l’interesse legittimo può essere utilizzato come base giuridica per lo sviluppo o l’utilizzo di modelli di IA e, infine, cosa succede se un modello di IA è sviluppato utilizzando dati personali trattati illecitamente. Considera anche l’uso di dati di prima e terza parte.

Il parere è stato richiesto dall’autorità irlandese per la protezione dei dati (DPA) al fine di conseguire un’armonizzazione normativa a livello europeo. Per raccogliere contributi per il presente parere, che tratta di tecnologie in rapida evoluzione che hanno un impatto importante sulla società, l’EDPB ha organizzato un evento per le parti interessate e ha avuto uno scambio con l’Ufficio dell’UE per l’IA.

Il presidente dell’EDPB Talus ha dichiarato: “Le tecnologie di IA possono offrire molte opportunità e vantaggi a diversi settori e ambiti della vita. Dobbiamo garantire che queste innovazioni siano fatte in modo etico, sicuro e in un modo che vada a beneficio di tutti. L’EDPB intende sostenere l’innovazione responsabile in materia di IA garantendo la protezione dei dati personali e nel pieno rispetto del regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD)“.

Per quanto riguarda l’anonimato, il parere afferma che l’incognita su un modello di IA dovrebbe essere valutato caso per caso dalle autorità di protezione dei dati. Affinché un modello sia anonimo, dovrebbe essere molto improbabile identificare direttamente o indirettamente le persone i cui dati sono stati utilizzati per creare il modello e estrarre tali dati personali dal modello attraverso query. Il parere fornisce un elenco non prescrittivo e non esaustivo di metodi per dimostrare l’anonimato. 

Per quanto riguarda l’interesse legittimo, il parere fornisce considerazioni generali di cui le autorità di protezione dei dati dovrebbero tenere conto nel valutare se l’interesse legittimo sia una base giuridica adeguata per il trattamento dei dati personali ai fini dello sviluppo e della diffusione di modelli di IA. 

Un test in tre fasi aiuta a valutare l’uso dell’interesse legittimo come base giuridica. L’EDPB fornisce gli esempi di un agente conversazionale per assistere gli utenti e l’uso dell’IA per migliorare la cibersicurezza. Questi servizi possono essere vantaggiosi per gli individui e possono fare affidamento sull’interesse legittimo come base giuridica, ma solo se il trattamento si dimostra strettamente necessario e viene rispettato il bilanciamento dei diritti.

Il parere include anche una serie di criteri per aiutare le autorità di protezione dei dati a valutare se le persone possono ragionevolmente aspettarsi determinati usi dei loro dati personali. Tali criteri comprendono: se i dati personali fossero o meno accessibili al pubblico, la natura del rapporto tra l’individuo e il responsabile del trattamento, la natura del servizio, il contesto in cui sono stati raccolti i dati personali, la fonte da cui sono stati raccolti i dati, i potenziali ulteriori usi del modello e se le persone siano effettivamente a conoscenza del fatto che i loro dati personali sono online. 

Se il test comparativo dimostra che il trattamento non dovrebbe aver luogo a causa dell’impatto negativo sulle persone, le misure di attenuazione possono limitare tale impatto negativo. Il parere contiene un elenco non esaustivo di esempi di tali misure di attenuazione, che possono essere di natura tecnica o rendere più facile per le persone l’esercizio dei loro diritti o aumentare la trasparenza.

Infine, quando un modello di IA è stato sviluppato con dati personali trattati illecitamente, ciò potrebbe avere un impatto sulla liceità della sua diffusione, a meno che il modello non sia stato debitamente anonimizzato. 

Considerando la portata della richiesta dell’autorità irlandese per la protezione dei dati, l’ampia diversità dei modelli di IA e la loro rapida evoluzione, il parere mira a fornire orientamenti su vari elementi che possono essere utilizzati per condurre un’analisi caso per caso. Inoltre, l’EDPB sta attualmente elaborando orientamenti riguardanti questioni più specifiche, come il web scraping.

Tags: edpbGDPRIAintelligenza artificialemodelliprincipiprivacyresponsabilitàsicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo
Intelligenza Artificiale

La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

13 Maggio 2025

Nutanix, leader nell’hybrid multicloud computing, annuncia la disponibilità dell’ultima versione della soluzione Nutanix Enterprise AI (NAI) aggiungendo la piena integrazione...

Leggi ancora
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Visa, Mastercard e PayPal alimentano il boom del commercio basato sull’IA

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.