• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

SMAU premia le eccellenze dell’Innovazione: casi di successo che ispirano il futuro delle imprese

28 Ottobre 2024
in innovazione tecnologica
A A
0
SMAU premia le eccellenze dell’Innovazione: casi di successo che ispirano il futuro delle imprese
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Innovazione, trasformazione digitale e open innovation sono le parole chiave che caratterizzano l’edizione di quest’anno del Premio Innovazione SMAU. Oltre cinquanta imprese e amministrazioni hanno presentato soluzioni che spaziano dall’Agrifood alla Chimica, dalla Pubblica Amministrazione alla Mobilità, dalla Siderurgia allo Smart Manufacturing, dimostrando come l’innovazione possa trasformare settori tradizionali e favorire la crescita e la competitività.

Tra i progetti presentati, diversi sono gli esempi di innovazione premiati, che evidenziano come le tecnologie digitali e sostenibili possano trasformare processi aziendali, servizi pubblici e modelli di business, creando valore e migliorando la qualità della vita.

Lactalis Italia: Digital Twin dei consumatori per le promo del futuro

Nel settore dell’Agrifood, Lactalis Italia ha collaborato con la startup KPI6 per creare digital twin dei consumatori, ascoltando e analizzando le preferenze dei clienti tramite la rete.

Questo progetto ha permesso di sviluppare promozioni mirate sui marchi locali di Parmalat, basate sui feedback raccolti, puntando a una maggiore personalizzazione delle campagne del 2025.

Trenord e Ulisses: innovazione per la gestione dei treni in deposito

Trenord ha avviato un progetto innovativo in collaborazione con la startup Ulisses per migliorare il monitoraggio e la gestione dei treni all’interno dei depositi di manutenzione, con una tecnologia che consente una localizzazione estremamente precisa dei convogli.

RAP e Fire Monitoring: intelligenza artificiale per la prevenzione incendi

La discarica di Bellolampo adotta Fire Monitoring, un sistema sviluppato da Italtel che sfrutta l’intelligenza artificiale per rilevare tempestivamente incendi. Grazie a telecamere termiche e ottiche, è possibile monitorare l’area e intervenire rapidamente in caso di anomalie.

Iris Ceramica Group: H2 Factory per la transizione ecologica

Nel settore Smart Manufacturing, Iris Ceramica Group ha sviluppato H2 Factory, la prima fabbrica ceramica alimentata a idrogeno verde, in collaborazione con Edison Next. Questo progetto segna un passo importante nella decarbonizzazione dell’industria.

Lamborghini e KPMG: computer vision e AI per il controllo di qualità

Lamborghini ha ottimizzato il processo di verifica delle etichette di omologazione sui veicoli utilizzando tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e la computer vision, in collaborazione con KPMG. Questo progetto migliora la qualità e riduce i tempi di controllo.

Domori: pagamenti più efficienti per la filiera del cacao

La soluzione implementata da Domori, in collaborazione con PlusAdvance, consente pagamenti ottimizzati ai fornitori, convertendo automaticamente i pagamenti con carta di credito in bonifici bancari.

Questa iniziativa migliora la gestione finanziaria nella filiera alimentare.

Pelliconi: intrapreneurship per l’innovazione interna

Pelliconi ha lanciato un programma di intrapreneurship per incentivare i dipendenti a proporre nuove idee, promuovendo il cambiamento e favorendo l’innovazione interna attraverso la realizzazione di progetti innovativi.

Aquafil: ECONYL, nylon rigenerato e sostenibile

Aquafil ha sviluppato ECONYL®, una fibra riciclabile all’infinito ottenuta da rifiuti come reti da pesca e scarti tessili. Questa innovazione offre le stesse performance del nylon convenzionale, contribuendo alla sostenibilità nel settore delle fibre sintetiche.

Edison Rinnovabili e Builti: manutenzione predittiva degli aerogeneratori

Edison Rinnovabili ha collaborato con Builti per sviluppare una soluzione di manutenzione predittiva che monitora lo stato delle strutture di fondazione degli aerogeneratori, migliorando la gestione degli impianti e riducendo i rischi operativi.

Bayer Italia e TeraPiù: app per l’aderenza alle terapie

Bayer Italia ha lanciato TeraPiù, un’app sviluppata con Educom e Cherry Data, che aiuta i pazienti a gestire le terapie in modo personalizzato e a migliorare l’aderenza alle cure.

L’app è stata realizzata con il coinvolgimento diretto di pazienti e professionisti della salute.

FlexyMob: il futuro della mobilità condivisa è sostenibile

FlexyMob è frutto della collaborazione tra FNM, BusForFun e Trenord.

Questa iniziativa nel settore della mobilità offre soluzioni innovative per la mobilità condivisa, rispondendo alle esigenze di privati e aziende e posizionandosi come partner strategico per una mobilità più sostenibile.

SEA Milan Airports: FaceBoarding rivoluziona l’esperienza dei passeggeri

SEA Milan Airports ha introdotto il FaceBoarding a Milano Linate, diventando uno dei primi aeroporti full biometric in Italia.

Questo sistema permette di velocizzare i controlli e migliorare l’efficienza operativa, garantendo un’esperienza “seamless” per i passeggeri e la tutela della privacy.

Angelini Industries e AskAI: l’intelligenza artificiale generativa al servizio dei dipendenti

Nel campo della salute e del largo consumo, Angelini Industries ha sviluppato AskAI, una piattaforma di intelligenza artificiale generativa che supporta i dipendenti nelle attività quotidiane attraverso un’interfaccia conversazionale, migliorando la produttività e l’efficacia operativa.

Clementoni: AIRO, il robot educativo con intelligenza artificiale

Clementoni ha lanciato il progetto AI4EDUGAMING per esplorare come l’intelligenza artificiale possa essere applicata ai giocattoli educativi. Il progetto vede la collaborazione dell’Università di Macerata, della startup software house Ubisive, che si occupa dello sviluppo tecnologico, e della cooperativa sociale IL FARO, che si occupa della sperimentazione scientifica e pedagogica.

Con AIRO è nato quindi un innovativo robot giocattolo che integra l’intelligenza artificiale, offrendo ai bambini un’esperienza di apprendimento interattiva e coinvolgente. Questo progetto nel settore della robotica educativa rappresenta un passo significativo verso una didattica più moderna e stimolante.

Amplifon e OtoPad: tecnologia all’avanguardia per l’audiometria

Amplifon ha lanciato OtoPad, il primo audiometro al mondo basato su iPad, un dispositivo medico certificato e registrato sia in Europa che negli Stati Uniti. Questo strumento rivoluziona il modo in cui i test dell’udito vengono eseguiti in negozio, rendendoli più accessibili e immediati.

Simonelli Group: macchine da caffè sempre più smart

La storica azienda Simonelli Group ha sviluppato nuove macchine da caffè intelligenti, frutto di una collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Camerino.

Le macchine automatizzano i processi di preparazione, riducendo gli sprechi e ottimizzando le operazioni per offrire un caffè di qualità superiore.

Cantieri Aschenez: innovazione nella nautica di lusso

Cantieri Aschenez ha introdotto la SQ240 Capoforte, la prima imbarcazione completamente elettrica del cantiere, con un design che massimizza l’efficienza delle propulsioni elettriche. Questo progetto rappresenta una svolta importante per il settore della nautica di lusso.

Terna Forward: corporate venture capital per la Twin Transition

Con un budget iniziale di 50 milioni di euro, Terna Forward ha già completato quattro investimenti in startup e PMI innovative, contribuendo all’accelerazione della transizione tecnologica e sostenibile in Italia. Questa iniziativa sostiene le realtà emergenti e favorisce lo sviluppo di soluzioni per il futuro dell’energia.

ITA Airways: digital twin per i trolley di bordo

ITA Airways, in collaborazione con la startup InfinityID, ha implementato una soluzione di digital twin per tracciare e gestire il ciclo di vita dei trolley di bordo. Questo sistema consente un monitoraggio accurato dal magazzino alla flotta, migliorando l’efficienza operativa nel settore del Trasporto Aereo.

GEWISS: interazione evoluta con la casa grazie a EGO SMART

Nel settore Elettrotecnico, GEWISS ha lanciato EGO SMART, una placca intelligente che consente un’interazione avanzata con la casa. Dotata di display, retroilluminazione a LED e sensori, permette agli utenti di monitorare lo stato dell’impianto e ricevere notifiche dinamiche.

Mondadori lancia PLAI, acceleratore per startup AI

Il Gruppo Mondadori ha lanciato PLAI, un acceleratore dedicato a startup che sfruttano l’intelligenza artificiale generativa. PLAI supporta lo sviluppo di idee innovative e facilita l’ingresso nel mercato con finanziamenti e partnership strategiche.

Questi casi di successo dimostrano come le aziende italiane stiano affrontando le sfide globali con soluzioni innovative, contribuendo alla crescita economica e alla sostenibilità. SMAU continua a supportare e diffondere l’innovazione come motore per lo sviluppo del Paese, promuovendo la collaborazione tra startup, aziende e istituzioni.

Il Premio Innovazione SMAU rimane un’importante vetrina per le imprese che vogliono condividere la propria esperienza e promuovere un modello virtuoso di innovazione, incoraggiando altre realtà a intraprendere la strada del cambiamento tecnologico e organizzativo.

Tags: eccellenzefuturoimpreseinnovazionesmau
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’app giapponese per trovare il tonno più buono
innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico...

Leggi ancora
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.