• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metano: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo Regolamento UE per la riduzione delle emissioni

    Aumenti del prezzo del gas: le tensioni in Medio Oriente preoccupano i mercati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    TeamSystem: strategie di crescita e debito sotto la lente di S&P Global Ratings

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

    Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metano: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo Regolamento UE per la riduzione delle emissioni

    Aumenti del prezzo del gas: le tensioni in Medio Oriente preoccupano i mercati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    TeamSystem: strategie di crescita e debito sotto la lente di S&P Global Ratings

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

    Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Microsoft investe su Milano: la città diventa hub tecnologico per il Sud Europa

6 Giugno 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Microsoft investe su Milano: la città diventa hub tecnologico per il Sud Europa

VINCENZO ESPOSITO AMMINISTRATORE DELEGATO DI MICROSOFT ITALIA

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Microsoft continua a scommettere sull’Italia, in particolare su Milano, come centro strategico per lo sviluppo tecnologico e l’innovazione nel Sud Europa. Lo ha dichiarato Vincenzo Esposito, amministratore delegato di Microsoft Italia, durante un evento milanese in cui è stata presentata una nuova partnership tra il colosso tech e Fondazione Cariplo, con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel Terzo Settore.

Secondo Esposito, Milano rappresenta già oggi un vero e proprio hub europeo, soprattutto per il bacino mediterraneo. “Crediamo moltissimo nell’Italia e ci stiamo investendo in maniera significativa“, ha sottolineato. Il riferimento principale è alla cloud region lanciata da Microsoft nel capoluogo lombardo, un’infrastruttura tecnologica all’avanguardia che ha già attratto oltre cinquemila clienti. Tra questi, non solo piccole e medie imprese italiane, ma anche multinazionali e aziende straniere che operano nel Sud Europa e che scelgono Milano come base operativa per i servizi cloud e di intelligenza artificiale, inclusi quelli avanzati di OpenAI.

Esposito ha ricordato che l’azienda ha pianificato un investimento complessivo di circa 4,3 miliardi di euro entro la fine del 2024 proprio per potenziare ulteriormente questa infrastruttura e i relativi servizi.

Nel corso dell’incontro si è discusso anche dell’utilizzo dell’AI nelle scuole, tema su cui si è espresso positivamente anche il presidente della Fondazione Cariplo, Giovanni Azzone, che ha proposto di affiancare l’uso dell’intelligenza artificiale all’introduzione regolata degli smartphone in classe. Esposito ha accolto favorevolmente l’idea, ma con una premessa fondamentale: “Serve prima una formazione seria e approfondita degli insegnanti“. Secondo il manager, ogni progetto di innovazione scolastica rischia di fallire se i docenti non sono messi nelle condizioni di comprenderne appieno le potenzialità, i limiti e i rischi. “Gli insegnanti vengono troppo spesso dimenticati quando si parla di nuove tecnologie – ha detto – eppure sono loro a dover gestire sia le dinamiche della classe che le preoccupazioni dei genitori. Se non partiamo da loro, non riusciremo mai a portare l’AI nelle scuole in modo davvero utile e responsabile”.

L’incontro ha messo in evidenza non solo l’ambizione di Microsoft di giocare un ruolo chiave nello sviluppo digitale del Paese, ma anche l’attenzione a temi sociali e formativi, in un dialogo sempre più stretto tra innovazione tecnologica e responsabilità sociale.

Tags: cittàeuropahubhub tecnologicoinvestimentimicrosoftmilanosud europatecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Comtel supporta la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica al servizio della salute
innovazione tecnologica

Comtel supporta la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica al servizio della salute

16 Giugno 2025

Comtel, da oltre 20 anni realtà leader nell’integrazione di sistemi ICT in Italia, entra a far parte di Fondazione ANTHEM...

Leggi ancora
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

QLIK aggiunge il supporto nativo per le tabelle Iceberg gestite da Snowflake

16 Giugno 2025
Ecco Alice Jarvis, la prima digital strategist fatta con l’IA da LaboratorioCom

Ecco Alice Jarvis, la prima digital strategist fatta con l’IA da LaboratorioCom

16 Giugno 2025
Extended Reality non è più fantascienza, innovazione in scena a Metaverse Generation Summit

Extended Reality non è più fantascienza, innovazione in scena a Metaverse Generation Summit

12 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.