• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

    Fairly AI e IBM watsonx.ai offrono governance e sicurezza dell’IA di livello superiore

    Meloni inaugura l’AWS Summit Milano 2025: strategia di crescita e innovazione per l’Italia

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia l’assistente finanziario basato sull’intelligenza artificiale

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

    OpenAI e il Pentagono: un’intesa da 200 milioni per l’AI nella sicurezza nazionale

    Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

    Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

    Fairly AI e IBM watsonx.ai offrono governance e sicurezza dell’IA di livello superiore

    Meloni inaugura l’AWS Summit Milano 2025: strategia di crescita e innovazione per l’Italia

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia l’assistente finanziario basato sull’intelligenza artificiale

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

    OpenAI e il Pentagono: un’intesa da 200 milioni per l’AI nella sicurezza nazionale

    Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

    Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

L’Ue lancia una strategia digitale globale per rafforzare la cooperazione tecnologica

6 Giugno 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Scontro sui bond, la Von Der Leyen media e assicura “vera solidarietà europea”

Flag of European Union on a wood plank

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Commissione europea insieme all’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, ha lanciato una nuova strategia digitale internazionale per l’Unione europea. Questa iniziativa punta a rafforzare la collaborazione con Paesi partner su vari settori tecnologici, come le infrastrutture digitali, la sicurezza informatica, l’intelligenza artificiale, le reti 5G e 6G, le tecnologie quantistiche e i semiconduttori.

La strategia nasce in risposta alla grande trasformazione digitale che sta modificando profondamente economie e società in un contesto globale sempre più complesso dal punto di vista geopolitico. L’Ue vuole proporsi come un interlocutore stabile e affidabile, aperto a cooperare con alleati e altri partner per costruire un sistema digitale globale basato su regole condivise e valori fondamentali europei.

Tra le azioni previste, c’è il progetto Iris², una costellazione satellitare europea per l’accesso a Internet che, una volta completa, garantirà una copertura a livello mondiale. Inoltre, l’Ue intende supportare i Paesi alleati nello sviluppo di centri avanzati per l’intelligenza artificiale, aiutandoli a realizzare infrastrutture di calcolo sofisticate e a collegarsi in modo sicuro all’ecosistema digitale europeo.

La strategia considera anche l’importanza della tecnologia nel campo della difesa: l’Unione vuole rafforzare le capacità di protezione contro le minacce digitali e stimolare l’innovazione nel settore militare attraverso iniziative come il Programma europeo per l’innovazione nella difesa (Eudis). Si prevede anche di approfondire la collaborazione con l’Ucraina su questi temi.

Henna Virkkunen, vicepresidente della Commissione europea, ha sottolineato che l’Ue dispone di numerose competenze e soluzioni e ha una forte determinazione politica per promuovere innovazione e sicurezza digitale sia al suo interno che con i partner esterni. Ha definito questa strategia un passo fondamentale per consolidare le collaborazioni attuali e per cercarne di nuove.

Kaja Kallas ha ribadito che l’Europa possiede un grande potenziale per ampliare la sua influenza geopolitica nel settore digitale e che con questa strategia è stata tracciata una strada chiara per raggiungere tale obiettivo. Ha inoltre confermato la volontà di lavorare insieme ai partner su sfide digitali comuni, mantenendo sempre il rispetto per i diritti e le libertà individuali, elementi essenziali per una governance digitale efficace a livello globale.

Tags: aicooperazioneDigitaleIAinnovazioneinnovazione tecnologicaintelligenza artificialeIris²strategia digitaletecnologiaueunione europea
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Juniper Networks rafforza il networking dei data center con una serie di innovazioni AI native
innovazione tecnologica

Juniper Networks rafforza il networking dei data center con una serie di innovazioni AI native

18 Giugno 2025

In un contesto in cui affidabilità, visibilità e automazione sono fondamentali per garantire la continuità del business, Juniper Networks, azienda...

Leggi ancora
The Big Interview: il 26 giugno arriva a Milano il nuovo evento di Wired Italia

The Big Interview: il 26 giugno arriva a Milano il nuovo evento di Wired Italia

18 Giugno 2025
Nasce Kirey: una nuova identità per semplificare, connettere e trasformare

Nasce Kirey: una nuova identità per semplificare, connettere e trasformare

18 Giugno 2025
Il nuovo volto del mercato immobiliare italiano, tra calo demografico e innovazione

Il nuovo volto del mercato immobiliare italiano, tra calo demografico e innovazione

18 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.