• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    GoCardless offre ai clienti di Policy Expert l’opzione di pagamenti ricorrenti

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Citi lancia la soluzione di pagamento per i clienti istituzionali con PayTo

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

    Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    GoCardless offre ai clienti di Policy Expert l’opzione di pagamenti ricorrenti

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Citi lancia la soluzione di pagamento per i clienti istituzionali con PayTo

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

    Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Open Banking: in crescita la fiducia degli italiani

28 Ottobre 2024
in Economia e Finanza
A A
0
Conio entra a far parte di Nexi Open

Open banking financial technology fintech concept on virtual screen.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Cresce la platea di consumatori digitali che utilizzano soluzioni di Open Banking in Italia, con un tasso di successo nell’accesso ai dati dei conti correnti che, nel primo semestre dell’anno, aumenta complessivamente di 1,7 punti percentuali, raggiungendo quota 49,2%. Una maggiore fiducia che è dimostrata anche dal progressivo aumento delle quote della clientela meno giovane, come gli appartenenti alla Generazione X e i Baby Boomers. Si riduce anche la quota di profili ad alto rischio.

Queste alcune delle evidenze del market outlook realizzato da CRIF sull’Open Banking in Italia, realizzato in concomitanza del Tomorrow Speaks, l’evento annuale di CRIF dedicato all’evoluzione del settore finanziario. La ricerca delinea le peculiarità dell’Open Banking nel nostro Paese, analizzando il profilo e le caratteristiche degli utenti, i loro bisogni, attitudini creditizie e abitudini di pagamento. Il campione rappresentativo alla base dello studio è di circa 180mila controparti e quasi 240mila conti correnti, con circa settantaquattro milioni di transazioni, estratto dai servizi di account aggregation di CRIF che sin dal 2019 opera con AISP (Account Information Service Provider) al fianco dei player finanziari nazionali e internazionali.

“Il fenomeno dell’Open Banking è in evoluzione anche in Italia, seppur a ritmi inferiori rispetto ai mercati dove è più maturo come il Regno Unito. Anche nel primo semestre di quest’anno cresce la fiducia e il tasso di accesso ai conti, che ormai si completa per un utente su due. Dall’analisi del nostro outlook sulle caratteristiche e peculiarità dei consumatori digitali italiani che utilizzano l’Open Banking emerge che non appartengono solo alle generazioni più giovani, native digitali, anzi crescono quest’anno maggiormente Generazione X e Baby Boomers. Coerentemente, rileviamo uno spostamento verso utenti con classi di reddito più alte e una crescita tra coloro che sono già attivi nel mercato del credito”, commenta Simone Capecchi, Executive Director di CRIF.

La diffusione dei servizi di Open Banking nel nostro Paese

CRIF registra trend positivi nella diffusione dell’Open Banking in Italia. Da notare infatti il costante aumento del tasso di successo nell’accesso ai conti da parte dei consumatori che cresce di 1,7 punti percentuali nel primo semestre 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In questo modo, la percentuale complessiva degli utenti che hanno avviato procedure di accesso ai propri dati di conto corrente (procedura detta anche Access to Account) passa dal 47,5% del I semestre 2023 al 49,2% del corrispondente semestre 2024.

Il tasso di successo, ovvero il numero di volte in cui il processo scarica e analizza i dati di conto, è calcolato su tutti i clienti che hanno avviato la procedura di accesso dei propri dati di conto. Va ricordato infatti che il processo di Open Banking richiede al consumatore due distinte interazioni: la prima è la fornitura del consenso a condividere i dati di conto, cui segue l’autenticazione a mezzo Strong Customer Authentication sul proprio conto corrente.

Le caratteristiche peculiari degli italiani che utilizzano l’Open Banking

Gli italiani guardano con maggior fiducia all’Open Banking e questo è testimoniato anche dallo spostamento verso generazioni meno giovani, con un incremento della quota di utenti appartenenti alla Generazione X e ai Baby Boomers, rispettivamente del +4,8 e +6,5 punti percentuali nel primo semestre di quest’anno.A un aumento della popolazione più anziana corrisponde una crescita nella distribuzione delle classi di reddito più alte e una diminuzione dell’incidenza di coloro che hanno un reddito mensile medio inferiore ai 1000 euro. Inoltre, si registra un sempre maggiore incremento (+15 punti percentuali) degli utenti “Active to Credit”, già titolari di una linea di finanziamento e attivi sul mercato creditizio.

L’analisi del profilo di rischio dei consumatori digitali che utilizzano l’Open Banking nel 2024 evidenzia anche uno spostamento verso profili meno rischiosi. Nel primo semestre 2024 i soggetti che concludono la procedura PSD2 sono molto meno concentrati nell’area a Rischio Alto (-9 p.p.).Inoltre, si registra un sempre maggiore incremento (+15 punti percentuali) degli utenti “Active to Credit”, già titolari di una linea di finanziamento e attivi sul mercato creditizio.

L’analisi del profilo di rischio dei consumatori digitali che utilizzano l’Open Banking nel 2024 evidenzia anche uno spostamento verso profili meno rischiosi. Nel primo semestre 2024 i soggetti che concludono la procedura PSD2 sono molto meno concentrati nell’area a Rischio Alto (-9 p.p.).

Tags: consumatoriconsumatori digitaliDigitalefiduciaitalianiopen banking
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa
Economia e Finanza

Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

24 Maggio 2025

Creditinfo ha lanciato la Business Information Platform Africa (BI Africa) per ampliare l'accesso delle aziende africane ai servizi finanziari e alle...

Leggi ancora

Pib Group Italia chiude il bilancio del 2024 superando i 35 milioni di ricavi

24 Maggio 2025
Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

23 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

23 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.