• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TikTok Made in USA

    Gli over 45 sui social: amano le community, crescono su TikTok e spopolano tra i giovani

    Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

    Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

    Barracuda affida a Michelle Hodges il ruolo di senior vice president of Global Channels and Alliances

    Barracuda affida a Michelle Hodges il ruolo di senior vice president of Global Channels and Alliances

    Deda Group: aperte le iscrizioni per la Digital Academy 2025 – Financial Services Edition

    Deda Group: aperte le iscrizioni per la Digital Academy 2025 – Financial Services Edition

    Credito italiano: i mutui trainano la crescita, con il Sud in primo piano

    Confindustria Assoimmobiliare: cartolarizzazioni immobiliari, leva strategica per rilancio di investimenti nel mercato del real estate

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Trustly sceglie Sabre Direct Pay per espandere la sua soluzione Pay by Bank nel settore dei viaggi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TikTok Made in USA

    Gli over 45 sui social: amano le community, crescono su TikTok e spopolano tra i giovani

    Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

    Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

    Barracuda affida a Michelle Hodges il ruolo di senior vice president of Global Channels and Alliances

    Barracuda affida a Michelle Hodges il ruolo di senior vice president of Global Channels and Alliances

    Deda Group: aperte le iscrizioni per la Digital Academy 2025 – Financial Services Edition

    Deda Group: aperte le iscrizioni per la Digital Academy 2025 – Financial Services Edition

    Credito italiano: i mutui trainano la crescita, con il Sud in primo piano

    Confindustria Assoimmobiliare: cartolarizzazioni immobiliari, leva strategica per rilancio di investimenti nel mercato del real estate

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Trustly sceglie Sabre Direct Pay per espandere la sua soluzione Pay by Bank nel settore dei viaggi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Lavoro: cala la competizione tra aziende, meno posizioni aperte per più candidati

29 Luglio 2024
in Lavoro
A A
0
Visa: nuove soluzioni AI per prevenire le frodi

User authentication system with username and password, cybersecurity concept,lobal network security technology, business people protect personal information. with a padlock icon on the virtual interface cybersecurity concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Se da gennaio a giugno 2024 gli utenti in cerca di lavoro sono aumentati del 3,8% rispetto all’anno precedente, gli annunci di lavoro registrano un calo del 10%. A segnalarlo è l’Osservatorio semestrale sul mercato del lavoro online di Jobtech, agenzia per il lavoro digitale. Questo vuol dire che le aziende hanno registrato meno competizione con altre imprese in cerca di personale e potrebbero aver riscontrato una maggiore facilità nel trovare i candidati più idonei.

Nello specifico, i mesi di gennaio e marzo 2024 si confermano, come il primo semestre 2023, i mesi in cui le persone hanno cercato più attivamente lavoro, ma la crescita maggiore si è registrata a febbraio, con un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo del 2023. Maggio è invece il mese in cui gli utenti sono stati meno attivi nella ricerca di lavoro online, indice del fatto che probabilmente quest’anno le persone si sono mosse in anticipo per cercare un’opportunità in vista della stagione estiva.

Chi ha cercato lavoro in questi primi mesi del 2024? Donne e Gen X gli utenti più attivi.

Si conferma una predominanza del genere femminile tra chi cerca lavoro, con un 54,8% del campione rispetto al 45,2% di utenti maschili. Da un punto di vista anagrafico invece, il 40,1% dei job seeker appartiene alla Generazione X, seguito dai Millennial (33,8%), dalla Generazione Z (20,7) e infine dai Baby Boomer (5,4%).

Ancora significativo il divario tra Nord e Sud.

L’indagine rileva una certa stabilità rispetto allo scorso anno relativamente alla provenienza geografica degli utenti in cerca di lavoro, con una prevalenza del Nord Italia, che rappresenta il 60,6% del totale, a seguire il Centro con il 20,4%, mentre Sud e Isole insieme costituiscono il 19,4%. Nonostante un lieve miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2023, il divario tra Settentrione e il resto della Penisola resta ancora troppo significativo anche in riferimento alle opportunità di impiego, l’analisi di Jobtech rivela infatti una maggiore concentrazione di annunci di lavoro al Nord (72,7%), seguito sempre dal Centro (17,4%) e Sud e Isole (9,9%).

Inoltre, il confronto tra il numero medio di candidature e il numero di annunci ha evidenziato che in Lombardia, Piemonte e Veneto hanno presentato maggiori opportunità di assunzione mentre nel Sud Italia, soprattutto in Sicilia, Basilicata e Calabria, la competizione è rimasta alta. In generale, se Nord e Centro Italia presentano un rapporto di 5-15 candidati per annuncio, al Sud e nelle Isole si riscontra 15-25 utenti interessati per ogni posizione aperta.

Flessibilità sempre più richiesta: cala la disponibilità a lavorare nei weekend.

Dal campione analizzato, emerge che la percentuale di candidati disposti a lavorare nei weekend è in netta diminuzione rispetto al primo semestre dell’anno scorso. Ciò conferma quindi che, a prescindere dalla generazione di lavoratori e lavoratrici, le aziende devono puntare sul concetto di flessibilità se vogliono attirare risorse qualificate. La Generazione Z si conferma la più propensa a prestare servizio nei fine settimana (54%), ma anche qui si riscontra un calo di circa il 7% della disponibilità dichiarata nello stesso periodo dello scorso anno.

“Forse è ancora troppo presto per affermare che l’entrata in vigore della manovra finanziaria per il 2024, con le sue misure mirate a incentivare l’occupazione, favorire le politiche di welfare e sostenere l’ingresso nel mercato del lavoro, abbia già avuto degli impatti positivi sul tasso di occupazione – dichiara Paolo Andreozzi, Founder & CEO di Jobtech – Sicuramente è vero che gli ultimi dati Istat risalenti ad aprile hanno riscontrato un tasso di disoccupazione al 6,9%, il più basso da dicembre 2008, ma, osservando il quadro emerso dalla nostra indagine, riteniamo che nel medio-lungo termine sarà necessario investire sul tasso di occupazione della popolazione più giovane, sostenendo parallelamente la crescita di un mercato del lavoro che richiederà sempre più flessibilità, work life balance e attenzione al benessere di lavoratori e lavoratrici”.

Tags: lavorolavoro digitalewalfare
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

FederTerziario: “Salario minimo: il vero rischio è la fuga dai contratti collettivi”
Lavoro

FederTerziario: “Salario minimo: il vero rischio è la fuga dai contratti collettivi”

14 Maggio 2025

Netta la posizione espressa da FederTerziario in occasione dell'audizione alla commissione Affari Sociali e Lavoro del Senato relativa al ddl...

Leggi ancora
Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

Microsoft: licenziamenti per il 3% della forza lavoro. Circa 7mila dipendenti coinvolti

14 Maggio 2025
Coop Summit ‘25 – Un’impresa da ragazz*: in arrivo la II edizione del summit italiano su imprenditoria giovanile, opportunità e cooperazione

Coop Summit ‘25 – Un’impresa da ragazz*: in arrivo la II edizione del summit italiano su imprenditoria giovanile, opportunità e cooperazione

13 Maggio 2025
BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

Universitas Mercatorum presenta il rapporto GEM 2024-25: Italia al 34º posto per propensione imprenditoriale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.