• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Riforma Irpef 2025: correzioni sugli acconti per garantire equità fiscale

    Nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro dal Presidente della Repubblica

    Young Factor: Presidente Mattarella, “L’importanza dell’educazione finanziaria per una cittadinanza consapevole”

    Dichiarazione EBA per la protezione dei consumatori e servizi di pagamento

    Commissione europea: proposto piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Riforma Irpef 2025: correzioni sugli acconti per garantire equità fiscale

    Nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro dal Presidente della Repubblica

    Young Factor: Presidente Mattarella, “L’importanza dell’educazione finanziaria per una cittadinanza consapevole”

    Dichiarazione EBA per la protezione dei consumatori e servizi di pagamento

    Commissione europea: proposto piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Intesa Sanpaolo punta sul capitale umano: ceo Messina, “Proteggere i lavoratori è una priorità”

6 Giugno 2025
in Lavoro
A A
0
Intesa Sanpaolo punta sul capitale umano: ceo Messina, “Proteggere i lavoratori è una priorità”

CARLO MESSINA CEO INTESA SAN PAOLO

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Lavoro, giovani, salari bassi, ma anche geopolitica e fusioni bancarie. Carlo Messina, consigliere delegato e ceo di Intesa Sanpaolo, ha affrontato in un’intervista a La Stampa diversi temi chiave per il futuro dell’economia italiana, mettendo in luce la necessità di puntare sul capitale umano come leva strategica per la crescita del Paese.

“Con centomila dipendenti, di cui settanta mila in Italia, siamo il primo datore di lavoro privato in Italia – ha ricordato Messina, sottolineando l’impegno della banca nel proteggere i lavoratori e sostenere le imprese che assumono giovani e donne – Stiamo lavorando per mettere a disposizione 10 miliardi di finanziamenti agevolati destinati alle aziende che investono nell’occupazione di queste categorie, adottando una logica simile all’Ires premiale. Il governo usa la leva fiscale, noi offriamo tassi di interesse agevolati”.

Messina ha spiegato come l’obiettivo sia quello di coniugare l’aumento della competitività e della produttività con la creazione di nuovi posti di lavoro, soprattutto nel settore tecnologico. “Portare i giovani in azienda può essere un motore di crescita fondamentale per il Paese”.

Il ceo di Intesa Sanpaolo ha poi richiamato l’attenzione sulla situazione dei “Neet”, ovvero quei giovani che non studiano né lavorano, stimati in circa un milione e mezzo in Italia. “Recuperare questi ragazzi e ragazze, facendoli tornare allo studio o al lavoro, rappresenta una sfida e al tempo stesso un’opportunità cruciale per rilanciare l’economia”. La banca è attivamente impegnata su questo fronte attraverso progetti con la Fondazione Cariplo, la Compagnia di San Paolo e altre fondazioni azioniste.

Sulle fusioni bancarie, Messina ha chiarito che “il mercato crea valore” ma ha evidenziato l’importanza di coinvolgere non solo gli azionisti, ma anche i lavoratori e i clienti. “Senza creare valore per queste categorie, nessun progetto di crescita è sostenibile, nemmeno tramite fusioni”. Inoltre, ha rimarcato come il sistema-Paese e le autorità competenti debbano giocare un ruolo centrale nelle valutazioni, specie considerando il risparmio come una leva di sicurezza nazionale tanto quanto la difesa o l’energia.

Infine, sul tema del Golden Power, lo strumento che consente al governo di intervenire nelle operazioni strategiche, Messina ha auspicato un utilizzo corretto e costruttivo. “Mi sembra che i principali punti di conflittualità si stiano risolvendo, come speravo fin dall’inizio. I soggetti rilevanti per il Paese non possono vivere in uno stato di conflitto permanente.”

Tags: amministratore delegatocapitale umanocarlo messinaceogiovaniintervistaintesa sanpaolola stampalavoratorilavoroneetpriorità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa
Lavoro

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

13 Giugno 2025

Sono già 250 gli studenti-innovatori che hanno preso parte alle attività formative di Start Cup Campania 2025, la più longeva competizione...

Leggi ancora
Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

La Cisl chiede una strategia nazionale per la prevenzione e la salute sul lavoro

13 Giugno 2025
SPID e CIE: dinamiche di evoluzione e opportunità da cogliere

Opportunità per le Aziende, Futuro per le Persone: lanciato JOIN, un progetto dell’Associazione ITA2030

13 Giugno 2025
Alessandro Bruni è il nuovo Chief Information Officer del Gruppo Bluvacanze

Progetto JOIN: Associazione ITA2030 presenta primi risultati

11 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.