• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    OKX lancia exchange di criptovalute regolamentati in Germania e Polonia

    Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.

    PPRO integra Pix Automático per i pagamenti ricorrenti in Brasile

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

    Motorhome Republic sceglie Volt per i pagamenti immediati in Australia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    OKX lancia exchange di criptovalute regolamentati in Germania e Polonia

    Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.

    PPRO integra Pix Automático per i pagamenti ricorrenti in Brasile

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

    Motorhome Republic sceglie Volt per i pagamenti immediati in Australia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Progetto “Più donne in fabbrica”: concluso il corso di reskilling per addette all’assemblaggio e carrelliste nella metalmeccanica

6 Giugno 2025
in Lavoro
A A
0
TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

Woman hand with glowing lamp and abstract digital network connection on background of dark wall. Science research and innovation company. Global network technology and successful business solution.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Prosegue il progetto “Più Donne in Fabbrica” promosso dal Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est (il maggiore, con 1.350 imprese e oltre 85mila collaboratori), Fòrema, società di formazione aziendale di Confindustria Veneto Est tra le maggiori del sistema confindustriale italiano, Umana, Agenzia per il lavoro, e Umana Forma, ente di formazione del Gruppo Umana, con l’obiettivo di favorire una maggiore inclusione femminile nel settore manifatturiero e di rispondere al fabbisogno di competenze tecniche delle imprese.

Si è concluso ieri a Padova, presso la Scuola di Formazione Professionale di Padova ENAIP Veneto, il corso teorico-pratico rivolto a donne disoccupate e inoccupate per la formazione di Addette all’assemblaggio meccanico, con rilascio del patentino per la guida del carrello elevatore. L’iniziativa, finanziata dal fondo Forma.Temp e quindi completamente gratuita per le partecipanti, è stata realizzata con la collaborazione tecnica di ENAIP Veneto che a partire dal 12 maggio ha messo a disposizione i laboratori con tecnologia all’avanguardia e la gestione didattica per la formazione delle corsiste.

Il programma formativo, della durata complessiva di 96 ore (52 pratiche e 44 teoriche), si è concentrato sull’acquisizione delle competenze tecniche necessarie all’assemblaggio e montaggio meccanico, inclusa la capacità di leggere e interpretare disegni tecnici e di utilizzare correttamente strumenti da banco. Al centro della formazione anche i princìpi di sicurezza sul lavoro e un modulo specifico per l’utilizzo in sicurezza del carrello elevatore, con sessioni teoriche e pratiche per ottenere il relativo patentino. Una parte del corso è stata dedicata all’organizzazione “lean” secondo il metodo delle 5S, per trasferire un approccio efficace alla gestione dell’ordine, della qualità e dell’efficienza nei reparti produttivi.

Nel corso della cerimonia di consegna degli attestati alle 9 partecipanti, sono intervenuti Alessia Miotto, Presidente Gruppo Metalmeccanico Confindustria Veneto Est; Maria Raffaella Caprioglio, Presidente Umana; Matteo Sinigaglia, Direttore Fòrema; ed Enzo Dainese, Responsabile Area Giovani ENAIP Veneto.

Alessia Miotto, Presidente del Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est, ha dichiarato: «Una maggiore inclusione femminile nel mondo del lavoro è una risposta non solo alla crescente scarsità di figure tecniche, ma alla necessità di rilanciare la produttività e di ridurre le disuguaglianze con il contributo indispensabile delle donne. Con Più Donne in Fabbrica vogliamo offrire opportunità concrete e di qualità, subito spendibili, a donne che, per varie ragioni, si sono trovate momentaneamente disoccupate o inoccupate, ma hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco e di riqualificarsi con la formazione, anche in settori tradizionalmente a bassa partecipazione femminile, come la metalmeccanica, ma che possono valorizzarne le competenze e le professionalità. Il nostro impegno, insieme a Fòrema e Umana, è che questo sia solo il primo di una serie di programmi formativi per inserire più donne nelle aziende manifatturiere del nostro territorio, renderle protagoniste e contribuire così ad elevare il tasso di occupazione femminile in Veneto, cresciuto negli ultimi anni al 62,3%, ma con un divario rispetto a quello maschile che sfiora ancora i 16 punti percentuali».

Maria Raffaella Caprioglio, Presidente di Umana, ha aggiunto: «Il comparto metalmeccanico continua a offrire opportunità importanti, e iniziative come questa, nata dalla preziosa e collaudata collaborazione con il Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est, rappresentano uno strumento concreto per valorizzare la professionalità femminile in settori in cui è ancora sottorappresentata. Le donne portano valore aggiunto in termini di precisione, affidabilità e organizzazione: qualità preziose in un’industria che evolve rapidamente. È fondamentale investire in percorsi formativi che rispondano alle esigenze delle imprese ma che, al contempo, mettano le persone – e in questo caso le donne – al centro della crescita professionale. Queste donne hanno accettato di rimettersi in gioco, di ricostruirsi una ulteriore possibilità professionale. Hanno tutte storie diverse, ma sono accumunate dalla volontà di accettare questa sfida in un settore che potrà dare loro importanti soddisfazioni. A loro vanno i nostri auguri, sicuri che questo progetto rappresenta un modello virtuoso, replicabile, capace di generare impatto positivo sia sulle imprese sia sulle comunità in cui operano».

Matteo Sinigaglia, Direttore di Fòrema, ha sottolineato: «Il progetto Più Donne in Fabbrica è un esempio concreto di come la formazione possa rispondere a un bisogno reale delle imprese, creando al contempo opportunità di inserimento o reinserimento al lavoro per le donne, valorizzandone il talento distintivo e le professionalità, con beneficio individuale e per l’intera comunità. Come Fòrema, abbiamo messo a disposizione competenze, metodo e rete, lavorando in stretta sinergia con Umana ed ENAIP Veneto per costruire un percorso efficace e immediatamente spendibile in un settore come la metalmeccanica, dove la minore presenza femminile richiede visione ed impegno».

Ad attendere le partecipanti, l’inserimento con un contratto di lavoro in somministrazione presso aziende metalmeccaniche della provincia di Padova, alcuni di questi già attivi dalla prossima settimana.

Tags: assemblaggiocorsodonnelavorometalmeccanicaPiù donne in fabbricaprogettoreskilling
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Amazon prevede una riduzione del personale grazie all’IA: investimenti pari a 10 miliardi di dollari
Lavoro

Amazon prevede una riduzione del personale grazie all’IA: investimenti pari a 10 miliardi di dollari

20 Giugno 2025

Andy Jassy, amministratore delegato di Amazon, ha comunicato ai dipendenti che l’azienda prevede una riduzione complessiva del personale nei prossimi...

Leggi ancoraDetails
Verso la parità retributiva: scatta il conto alla rovescia per la trasparenza salariale

Verso la parità retributiva: scatta il conto alla rovescia per la trasparenza salariale

19 Giugno 2025
Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

13 Giugno 2025
Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

La Cisl chiede una strategia nazionale per la prevenzione e la salute sul lavoro

13 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.