• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Innovazione e Risparmio: Perché i contatori a ultrasuoni rappresentano un vantaggio per la gestione energetica

3 Luglio 2024
in innovazione tecnologica
A A
0
Innovazione e Risparmio: Perché i contatori a ultrasuoni rappresentano un vantaggio per la gestione energetica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Negli ultimi decenni, la tecnologia ha compiuto passi da gigante, trasformando ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Questo progresso è evidente anche nel settore dell’efficienza energetica, dove l’adozione di tecnologie avanzate gioca un ruolo cruciale nel migliorare la gestione e il risparmio energetico, specialmente nei contesti condominiali.

Tra le tecnologie emergenti in questo campo, i contatori a ultrasuoni stanno assumendo un ruolo di prim’ordine, offrendo numerosi vantaggi rispetto ai contatori tradizionali grazie alla loro precisione, affidabilità e bassa manutenzione. La capacità di misurare accuratamente il consumo energetico e idrico in tempo reale consente, infatti, una gestione più efficiente delle risorse. 

Mentre i contatori di calore meccanici utilizzano un rotore o una turbina che gira con il passaggio dell’acqua, i contatori di calore a ultrasuoni utilizzano onde sonore a ultrasuoni, appunto, per misurare il tempo di transito delle onde in entrambi i sensi del flusso d’acqua. La differenza di tempo di transito viene utilizzata per calcolare la velocità del flusso e, di conseguenza, il consumo di calore. 

Questi dispositivi forniscono misurazioni estremamente precise del consumo energetico proprio grazie alla tecnologia a ultrasuoni, riducendo gli errori di lettura e assicurando una contabilizzazione accurata del calore utilizzato. Oltre a misurare i consumi dal momento in cui si accende il riscaldamento, questa tecnologia migliora sensibilmente la qualità dei dati raccolti, consentendo una fatturazione equa e precisa e rappresentando un vantaggio per gli inquilini come per i gestori.

Inoltre, i contatori di calore a ultrasuoni offrono una precisione molto elevata e costante nel tempo poiché non hanno parti mobili soggette a usura e non sono influenzati dalle impurità nell’acqua. Possono misurare con precisione sia flussi di calore molto bassi che molto alti, il che li rende ideali per una vasta gamma di applicazioni, dalle piccole unità abitative ai più grandi complessi commerciali. 

In combinazione con la tecnologia radio integrata, ancora, la tecnologia ad ultrasuoni risulta essenziale nel campo dell’acquisizione dei dati di consumo. Come previsto dalla Direttiva sull’Efficienza Energetica, i contatori a ultrasuoni sono dotati di funzionalità integrate di lettura da remoto per raccogliere i dati a distanza senza necessità di alcun componente aggiuntivo. Per leggere i dati, quindi, non è più necessario accedere direttamente al contatore. 

Proprio grazie all’assenza di parti mobili e alla resistenza alle impurità, questi contatori richiedono poca manutenzione, riducendo i costi operativi a lungo termine. Anche per questa ragione, hanno una durata maggiore nel tempo.

Infine, i contatori di calore a ultrasuoni offrono maggiore flessibilità nell’installazione, poiché non sono influenzati dall’orientamento o dalla posizione e sono spesso dotati di funzionalità avanzate di connettività, permettendo una facile integrazione con sistemi di telelettura e gestione energetica e facilitando – quindi – il monitoraggio e l’analisi dei dati di consumo. 

È essenziale sottolineare che anche i classici contatori di calore garantiscono valori di lettura molto precisi e per un utilizzo canonico, per esempio per il rilevamento del consumo di impianti di produzione di calore o di acqua calda, sono assolutamente sufficienti. I contatori di calore a ultrasuoni vengono spesso utilizzati laddove il flusso dei volumi deve essere misurato con estrema precisione, per esempio sugli allacci domestici oppure per la divisione dell’acqua calda.

In conclusione, la tecnologia continua a evolversi, offrendo strumenti sempre più sofisticati per migliorare l’efficienza energetica nei condomini. I contatori a ultrasuoni rappresentano un esempio brillante di come l’innovazione possa contribuire a creare un futuro più sostenibile, efficiente e consapevole dal punto di vista energetico.

Tags: energiainnovazionetecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot
innovazione tecnologica

Concorrenza tra Amazon e Walmart: il futuro del retail tra Robotica e IA

9 Maggio 2025

Nel panorama commerciale globale, la competizione tra due giganti come Amazon e Walmart è uno dei confronti più stimolanti. A...

Leggi ancora
Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

9 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Teha-Ambrosetti: Italia 30esima per innovazione, pesa spesa per ricerca

9 Maggio 2025
Svelata la Samsung Card

Samsung offre una nuova funzionalità di trasferimento tramite tocco nel suo Samsung Wallet

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.