• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

EY presenta Data Product Notarization, soluzione a supporto dell’innovazione digitale del settore medico sanitario

10 Aprile 2024
in Blockchain, innovazione tecnologica, sanità, Trasformazione digitale
A A
0
EY presenta Data Product Notarization, soluzione a supporto dell’innovazione digitale del settore medico sanitario
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Milano, 10 aprile 2024 – EY, leader mondiale nei servizi di consulenza professionale strategica e tecnologica, ha presentato in occasione dell’AI Week di Rimini la soluzione Data Product Notarization, il primo ecosistema in ambito Healthcare sviluppato per Gemelli Digital Medicine & Health (GDMH) insieme al centro di competenze in ambito Real World Data “Generator” della Fondazione Policlinico Gemelli, costituito dall’Intelligenza Artificiale e dalla tecnologia blockchain che consente di tracciare le informazioni sanitarie durante il loro intero ciclo di vita: dalla nascita alla validazione finale, passando per la modellazione.
Una soluzione che permetterà alla sanità di compiere importanti passi in avanti verso la digitalizzazione di flussi certificati data oriented. Uno dei principali benefici del Data Product Notarization, infatti, è che mette insieme la tecnologia blockchain, con cui viene certificata la provenienza e l’ownership delle informazioni sanitarie, permettendo una condivisione e un accesso alle informazioni più trasparente e sicuro, e l’intelligenza artificiale che, tramite un chatbot, permette all’operatore sanitario di interagire con un’assistente virtuale che fornisce analisi basate su informazioni sanitarie certificate in blockchain e quindi tracciabili e verificabili.
Giuseppe Perrone, EY Italy Innovation Consulting Leader, commenta: “Eventi straordinari come la pandemia hanno evidenziato quanto sia importante la trasformazione digitale del settore sanitario, ma al tempo stesso quanto questa sia delicata per le evidenti sensibilità che questo settore richiede”.

Come EY, da sempre affianchiamo le aziende nella trasformazione e innovazione tecnologica, ed è da questa esigenza che nasce l’idea della Data Product Notarization, una soluzione di EY che colma l’area grigia della gestione delle informazioni sensibili portando innovazione e sicurezza in quanto propone nuovi modelli di AI che analizzano e forniscono dati basati esclusivamente su informazioni credibili grazie alla certificazione in blockchain. Questo assicura maggiore integrità, autenticità e privacy grazie all’uso della crittografia e pieno controllo dei dati da parte sia del medico sia del paziente, rivoluzionando il settore”.
Alfredo Cesario, CEO di GDMH, commenta: “La tecnologia blockchain garantisce by design l’ortodossia della tracciabilità dell’informazione garantendo la massima protezione in tema di sicurezza e privacy. Questi elementi danno ulteriore valore alla conoscenza elaborata sulle informazioni stesse per decisioni cliniche sempre più precise ed efficaci”.
Giovanni Arcuri, Direttore Tecnico, ICT ed Innovazione della Fondazione Policlinico Gemelli e Responsabile centro di competenza Generator RWD, aggiunge: “in questo progetto di co-sviluppo industriale emergono chiaramente le competenze IT e di Data Science di Fondazione Policlinico Gemelli che si pone all’avanguardia della ricerca di tecnologie innovative per l’estrazione di conoscenza certificata col fine ultimo di garantire al cittadino strategie di decisione clinica e quindi possibilità di cura sempre più basate su evidenze di massima qualità”.
Il Data Product Notarization è una soluzione prototipale sviluppata per Gemelli Digital Medicine & Health (GDMH), che ne detiene la proprietà intellettuale, e si riferisce al processo di certificazione dell’autenticità e dell’integrità di datamart del dominio sanitario disponibile nella Fondazione Policlinico Gemelli , assicurandone la compliance con le normative di privacy dettate dal GDPR, e offre la possibilità di proteggere la proprietà intellettuale delle evidenze estratte dal analisi delle informazioni sanitarie condivise.

Tags: blockchaingdmhsanitàsanità digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’app giapponese per trovare il tonno più buono
innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico...

Leggi ancora
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.