• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Lavoratori over 50: il grande valore dei professionisti senior

15 Marzo 2024
in Lavoro
A A
0
Fidesmo si integra a Token Connect di Mastercard e si allea con la neobank tedesca

Outline of handshake of two businessmen over workplace

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Superare gli stereotipi che vedono le persone con maggiore esperienza come professionisti che non vogliono più imparare nulla o che sono ancorati alle vecchie abitudini è fondamentale per creare ambienti di lavoro sani e team multi-generazionali davvero performanti.

Nessun interesse ai piani di formazione, scarsa motivazione, attaccamento quasi morboso alle abitudini, costi elevati per l’azienda. Sono questi alcuni degli stereotipi più diffusi quando si pensa ai lavoratori over 50. Non c’è nulla di più errato, nella realtà. Un sondaggio condotto da PageGroup – azienda leader a livello internazionale nel settore della ricerca e selezione specializzata – tra migliaia di candidati in Italia e in Europa ha svelato come i professionisti più esperti possano essere una grande risorsa per tutte le aziende.

“Quando parliamo di lavoratori over 50 – precisa Francesca Caricchia, Senior Executive Director di PageGroup – ci immaginiamo, quasi sempre, persone con grandissima esperienza ma poco aperte al cambiamento e a cogliere nuove opportunità. Se guardiamo i dati, però, ci rendiamo conto che la situazione è molto diversa: il 62% dei professionisti over 50 che abbiamo intervistato ha dichiarato di cercare attivamente opportunità di sviluppo professionale. Un numero che smentisce categoricamente che esista un’assenza di motivazione e mette in luce l’entusiasmo e la volontà di rimanere aggiornati e di continuare a imparare. Farci offuscare dagli stereotipi e non considerare il grande valore che questi candidati possono portare a tutte le aziende e ai lavoratori più giovani può rappresentare, a lungo andare, un grosso problema. Dobbiamo impegnarci, sempre di più, a cancellare i falsi miti che ancora purtroppo permangono affinché si creino ambienti sani e multi- generazionali, con un vantaggio oggettivo per tutti”.

Lavoratori over 50 ancorati alle proprie abitudini? Non proprio. Dal sondaggio di PageGroup emerge un’altra storia: molti lavoratori senior hanno ormai abbracciato lo stile lavorativo contemporaneo, compreso il lavoro in postazioni flessibili (solo il 16% non è entusiasta dell’idea).
Non solo: quasi la metà (il 44% per la precisione) ha affermato che la resistenza al cambiamento è uno dei due errori principali che un manager può fare.

Anche il fatto che gli over 50 rappresentino un investimento costoso per le aziende viene smentito dai numeri. È certamente vero che i lavoratori più senior si aspettano di essere adeguatamente compensati per le loro competenze e l’esperienza, ma questi professionisti tendono a cercare aumenti di stipendio meno spesso rispetto agli altri colleghi e questo suggerisce un chiaro approccio equilibrato e realistico nei confronti della retribuzione.

“Grazie agli anni di esperienza trascorsi sul campo – aggiunge Francesca Caricchia – questi lavoratori hanno acquisito capacità uniche che possono davvero fare la differenza, soprattutto in un momento relativamente complicato come quello che stiamo vivendo. La vasta esperienza, infatti, garantisce una chiara visione di ciò che vogliono nella loro carriera e una profonda comprensione delle dinamiche del luogo di lavoro, mettendo le proprie competenze al servizio delle aziende”.

L’interazione efficace, dal vivo o da remoto, è la chiave per creare ambienti di lavoro sani e collaborazioni proficue. Il 68% dei lavoratori over 50 indica le interazioni informali come motivo chiave per la presenza in ufficio, ma questo non significa che la collaborazione sia limitata alla presenza fisica. Le abilità collaborative di questi professionisti alimentano un’atmosfera amichevole, sia di persona sia online.

I dipendenti over 50, inoltre, sono meno esigenti verso certi aspetti, come la necessità di avere uffici ultramoderni o attività di team building perché attribuiscono maggiore valore alla trasparenza aziendale e all’autonomia nei loro ruoli; tendono a preferire benefici aziendali significativi e sostanziali rispetto a vantaggi poco concreti.

Più di sei professionisti su dieci sono concentrati sullo sviluppo professionale, mentre poco più della metà (53%) dà priorità a benefit come l’assistenza sanitaria per sé e la famiglia. L’approccio dei lavoratori oltre i 50 anni al bilanciamento tra lavoro e vita privata è anche in sintonia con le tendenze moderne: per quanto riguarda il lavoro da casa, il 37% dei dipendenti è a proprio agio nel farlo per due giorni a settimana, mentre il 28% è aperto a tre giorni a settimana. Una chiara dimostrazione di quanto siano pronti a cogliere le opportunità del lavoro flessibile.

Il 56% dei lavoratori over 50 afferma di avere un’idea chiara di carriera e dimostra, quindi, di essere pronto a cogliere nuove sfide; il loro entusiasmo per i ruoli di leadership spesso supera quello dei colleghi più giovani e questo li rende una risorsa preziosa per il mentoring e lo sviluppo di team. A questo proposito, per valorizzare ulteriormente l’esperienza, le aziende dovrebbero introdurre programmi di mentoring (anche reverse) su misura affinché ci sia uno scambio continuo di visione e di approcci, in modo che tutti possano imparare di tutti, indipendentemente dall’età o dal ruolo.

Tags: aziendelavorosondaggi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Coop Summit ‘25 – Un’impresa da ragazz*: in arrivo la II edizione del summit italiano su imprenditoria giovanile, opportunità e cooperazione
Lavoro

Coop Summit ‘25 – Un’impresa da ragazz*: in arrivo la II edizione del summit italiano su imprenditoria giovanile, opportunità e cooperazione

13 Maggio 2025

Dopo il successo dello scorso anno, la Digital Company Lotrèk in collaborazione con Confcooperative Toscana danno appuntamento a sabato 24...

Leggi ancora
BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

Universitas Mercatorum presenta il rapporto GEM 2024-25: Italia al 34º posto per propensione imprenditoriale

12 Maggio 2025
L’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica

Più opportunità, più impatto: il Premio GammaDonna moltiplica il suo impegno

12 Maggio 2025
Export e occupazione: crescono le occasioni per export manager, area manager e business developer

Export e occupazione: crescono le occasioni per export manager, area manager e business developer

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.